La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Macchioline cactus

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Balzar82
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 13/04/15 16:54
Messaggi: 61
Residenza: Vibo Valentia (calabria)

Inviato: Ven 15 Mag 2015, 17:48   Oggetto: Macchioline cactus
Balzar82 Ven 15 Mag 2015, 17:48
Rispondi citando

Dubbioso Buonasera... non so se è la sezione giusta, ma vorrei sapere se queste macchioline marroni sulla pianta sono normali... o debbo preoccuparmi? (il rivenditore mi ha detto che sono normali, ma aspetto il parere di qualcuno di voi... grazie Sorriso Confused??

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20833
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 15 Mag 2015, 18:03   Oggetto:
Gianna Ven 15 Mag 2015, 18:03
Rispondi citando

Cerca di fare casomai una foto migliore, così non si capisce tanto


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Balzar82
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 13/04/15 16:54
Messaggi: 61
Residenza: Vibo Valentia (calabria)

Inviato: Ven 15 Mag 2015, 18:09   Oggetto:
Balzar82 Ven 15 Mag 2015, 18:09
Rispondi citando

Gianna ha scritto:
Cerca di fare casomai una foto migliore, così non si capisce tanto


ok domani provo a fare una foto migliore.
Comunque se le gratti non vengono via. che siano vecchie ferite? Ho notato che in alcune macchioline nel centro c'è un forellino come se fosse stato punto da qualcosa

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20833
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 15 Mag 2015, 19:02   Oggetto:
Gianna Ven 15 Mag 2015, 19:02
Rispondi citando

Guarda se assomigliano a queste qua
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=33728
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=27719


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Ven 15 Mag 2015, 19:47   Oggetto:
seven Ven 15 Mag 2015, 19:47
Rispondi citando

Balzar82 ha scritto:
..... che siano vecchie ferite? Ho notato che in alcune macchioline nel centro c'è un forellino come se fosse stato punto da qualcosa

Probabile che sia stato punto da un altro colonnare durante il trasporto o lo spostamento abbastanza maldestro degli stessi.
A volte succede. Esatto


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Balzar82
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 13/04/15 16:54
Messaggi: 61
Residenza: Vibo Valentia (calabria)

Inviato: Ven 15 Mag 2015, 20:15   Oggetto:
Balzar82 Ven 15 Mag 2015, 20:15
Rispondi citando

beh lo spero... non vorrei che dopo tutta la fatica che ho fatto per trovarlo la pianta sia malata... Dubbioso Arrabbiato
comunque il rivenditore mi sta spergiurando che non si tratta di pianta malata... vedremo!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Sab 16 Mag 2015, 11:40   Oggetto:
Lupetta Sab 16 Mag 2015, 11:40
Rispondi citando

Che meravigliosa pianta. Quanto è alto?


_________________
"Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Dom 17 Mag 2015, 0:23   Oggetto:
beppe58 Dom 17 Mag 2015, 0:23
Rispondi citando

Dubbioso Non dovrebbero essere pericolose, però controllale di tanto in tanto, se vedi che aumentano di superficie le asporti. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Balzar82
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 13/04/15 16:54
Messaggi: 61
Residenza: Vibo Valentia (calabria)

Inviato: Dom 17 Mag 2015, 20:40   Oggetto:
Balzar82 Dom 17 Mag 2015, 20:40
Rispondi citando

Lupetta ha scritto:
Che meravigliosa pianta. Quanto è alto?


è un pilosocereus palmeri, è alto 58 centimetri, l'ho già comprato grande, e ho sudato 7 camice per trovarlo. Esatto Smile

Top
Profilo Invia messaggio privato
Balzar82
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 13/04/15 16:54
Messaggi: 61
Residenza: Vibo Valentia (calabria)

Inviato: Dom 17 Mag 2015, 20:42   Oggetto:
Balzar82 Dom 17 Mag 2015, 20:42
Rispondi citando

beppe58 ha scritto:
Dubbioso Non dovrebbero essere pericolose, però controllale di tanto in tanto, se vedi che aumentano di superficie le asporti. Ciao

quindi se le asporto non succede nulla?
Ho già provato ad asportarne una e a quanto pare è un problema di superficie, sotto la macchia il tessuto è verde.

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 18 Mag 2015, 1:13   Oggetto:
beppe58 Lun 18 Mag 2015, 1:13
Rispondi citando

Balzar82 ha scritto:
quindi se le asporto non succede nulla?
..

Dubbioso Se non cambiano aspetto io non farei nulla. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Balzar82
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 13/04/15 16:54
Messaggi: 61
Residenza: Vibo Valentia (calabria)

Inviato: Lun 18 Mag 2015, 13:18   Oggetto:
Balzar82 Lun 18 Mag 2015, 13:18
Rispondi citando

bene Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it