Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
coneshell Partecipante


Registrato: 10/10/12 02:51 Età: 78 Messaggi: 324 Residenza: Rimini
|
Inviato: Lun 18 Mag 2015, 12:20 Oggetto: Mammillaria gracilis
coneshell Lun 18 Mag 2015, 12:20
|
|
|
Mammillaria vetula ssp gracilis cv arizona snowcap
18.05.2015 - 13:00
 
_________________ Quaerendo invenies |
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Lun 18 Mag 2015, 20:41 Oggetto:
robertone Lun 18 Mag 2015, 20:41
|
|
|
bella ....!!!! anche la mia è in fiore
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Mar 19 Mag 2015, 12:33 Oggetto:
Lupetta Mar 19 Mag 2015, 12:33
|
|
|
Ma che bella! Se non fosse una cultivar ti avrei chiesto se l'hai fotografata in habitat
_________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
Top |
|
 |
coneshell Partecipante


Registrato: 10/10/12 02:51 Età: 78 Messaggi: 324 Residenza: Rimini
|
Inviato: Mar 19 Mag 2015, 12:46 Oggetto:
coneshell Mar 19 Mag 2015, 12:46
|
|
|
nel mio giardino roccioso...
_________________ Quaerendo invenies |
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Mar 19 Mag 2015, 13:56 Oggetto:
robertone Mar 19 Mag 2015, 13:56
|
|
|
Giardino roccioso in serra???!!!???
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
coneshell Partecipante


Registrato: 10/10/12 02:51 Età: 78 Messaggi: 324 Residenza: Rimini
|
Inviato: Mar 19 Mag 2015, 14:39 Oggetto:
coneshell Mar 19 Mag 2015, 14:39
|
|
|
Non in serra, all'aperto.
_________________ Quaerendo invenies |
|
Top |
|
 |
coneshell Partecipante


Registrato: 10/10/12 02:51 Età: 78 Messaggi: 324 Residenza: Rimini
|
Inviato: Mar 19 Mag 2015, 16:13 Oggetto: Giardino roccioso
coneshell Mar 19 Mag 2015, 16:13
|
|
|
Il mio giardino roccioso
 
_________________ Quaerendo invenies |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20806 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar 19 Mag 2015, 17:19 Oggetto:
Gianna Mar 19 Mag 2015, 17:19
|
|
|
Ah, ma adesso ci dici come le ripari le piante in inverno: metti una copertura?
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
coneshell Partecipante


Registrato: 10/10/12 02:51 Età: 78 Messaggi: 324 Residenza: Rimini
|
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4606 Residenza: Padova
|
Inviato: Mar 19 Mag 2015, 21:18 Oggetto:
Giancarlo Mar 19 Mag 2015, 21:18
|
|
|
Bello, e se viene su burrasca?
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
coneshell Partecipante


Registrato: 10/10/12 02:51 Età: 78 Messaggi: 324 Residenza: Rimini
|
Inviato: Mer 20 Mag 2015, 6:14 Oggetto:
coneshell Mer 20 Mag 2015, 6:14
|
|
|
Giancarlo ha scritto: | Bello, e se viene su burrasca? | Ci sono state alcune giornate particolarmente burrascose ma al massimo si sono staccate parzialmente le fiancate, prontamente ripristinate.
Non ho però previsto la caduta di uova di grandine e di meteoriti...
Avevo in mente di irrobustire il tutto con pannelli verticali, magari da 4-6 mm. Purtroppo il policarbonato costa tanto...
_________________ Quaerendo invenies |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Mer 20 Mag 2015, 6:58 Oggetto:
seven Mer 20 Mag 2015, 6:58
|
|
|
Agavi, Echinocactus, Ferocactus......
sono tutte piante adatte per questa bella soluzione.
E la piccola Mammillaria sembre anche lei gradire !
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
coneshell Partecipante


Registrato: 10/10/12 02:51 Età: 78 Messaggi: 324 Residenza: Rimini
|
Inviato: Mer 20 Mag 2015, 9:08 Oggetto:
coneshell Mer 20 Mag 2015, 9:08
|
|
|
seven ha scritto: | Agavi, Echinocactus, Ferocactus......
sono tutte piante adatte per questa bella soluzione.
E la piccola Mammillaria sembre anche lei gradire !  | Ti ringrazio.
Purtroppo dalla sommità del pino adiacente le tortore non si fanno scrupoli di far cadere i loro escrementi sulle succulente sottostanti.
Devo costantemente rimuovere tali deiezioni, anche perché penso che potrebbero essere dannose.
_________________ Quaerendo invenies |
|
Top |
|
 |
|
|
|