Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
foresta
Registrato: 28/06/08 16:13 Età: 44 Messaggi: 27 Residenza: Monte Sant'Angelo (FG)
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mer 16 Lug 2008, 0:20 Oggetto:
cactus Mer 16 Lug 2008, 0:20
|
|
|
Ciao Foresta,
benvenuta nel forum
Per il lavoro, dall'esterno sembra ottimo.
Se hai usato terriccio universale, pomice e sabbia, ti confermo che hai fatto la cosa esatta.
La sabbia che hai usato è un pò troppo grossolana, ma se l'hai mescolata con della sabbia più fine va bene.
La tua pianta è forse una Mammillaria hahniana.
In bocca al lupo per la tua cactite
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mer 16 Lug 2008, 0:22 Oggetto:
cactus Mer 16 Lug 2008, 0:22
|
|
|
A proposito, i balconi esposti a sud putroppo non sono il massimo per la tua mammillaria, non hai altra soluzione?
|
|
Top |
|
 |
Dr. Kakkro Master


Registrato: 28/01/08 16:33 Età: 41 Messaggi: 1687 Residenza: Torino
|
Inviato: Mer 16 Lug 2008, 0:26 Oggetto:
Dr. Kakkro Mer 16 Lug 2008, 0:26
|
|
|
Ehi Boss, perchè non vanno bene i balconi a sud? Le mie mammillarie son tutte sul balcone a sud e stanno bene... o almeno credo...
_________________ Dr. K. |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mer 16 Lug 2008, 0:31 Oggetto:
cactus Mer 16 Lug 2008, 0:31
|
|
|
Dr. Kakkro ha scritto: | Ehi Boss, perchè non vanno bene i balconi a sud? Le mie mammillarie son tutte sul balcone a sud e stanno bene... o almeno credo... |
Ecco cosa voleva dirmi la tua cilena
|
|
Top |
|
 |
foresta
Registrato: 28/06/08 16:13 Età: 44 Messaggi: 27 Residenza: Monte Sant'Angelo (FG)
|
Inviato: Mer 16 Lug 2008, 7:53 Oggetto:
foresta Mer 16 Lug 2008, 7:53
|
|
|
cactus ha scritto: | A proposito, i balconi esposti a sud putroppo non sono il massimo per la tua mammillaria, non hai altra soluzione?  |
se necessita di sola luce e mai esposizione diretta ho il balcone esposto a nord se ogni tanto le fa bene un po di sole diretto posso metterla in una parte ombreggiata del balcone; cosa mi consigli?
|
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Mer 16 Lug 2008, 7:54 Oggetto:
-marco- Mer 16 Lug 2008, 7:54
|
|
|
ciao benvenuto
direi ottimo lavoro, ma direi che il lapillo è più che fondamentale. a mio avviso anche più della pomice
|
|
Top |
|
 |
foresta
Registrato: 28/06/08 16:13 Età: 44 Messaggi: 27 Residenza: Monte Sant'Angelo (FG)
|
Inviato: Mer 16 Lug 2008, 7:56 Oggetto:
foresta Mer 16 Lug 2008, 7:56
|
|
|
cactus ha scritto: | A proposito, i balconi esposti a sud putroppo non sono il massimo per la tua mammillaria, non hai altra soluzione?  |
ho un balcone lato nord o una parte ombreggiata del balcone a sud.. cosa mi consigli?
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mer 16 Lug 2008, 7:59 Oggetto:
Antonietta Mer 16 Lug 2008, 7:59
|
|
|
Direi che sia preferibile il balcone sud nella parte ombreggiata, ma non sempre, qualche ora di sole deve prenderlo.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
foresta
Registrato: 28/06/08 16:13 Età: 44 Messaggi: 27 Residenza: Monte Sant'Angelo (FG)
|
Inviato: Mer 16 Lug 2008, 8:02 Oggetto:
foresta Mer 16 Lug 2008, 8:02
|
|
|
-marco- ha scritto: | ciao benvenuto
direi ottimo lavoro, ma direi che il lapillo è più che fondamentale. a mio avviso anche più della pomice  |
ma mischiato alla pomice od in sostituzione?
|
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Mer 16 Lug 2008, 8:04 Oggetto:
-marco- Mer 16 Lug 2008, 8:04
|
|
|
mischiato alla pomice, in parti uguali se vuoi, e poi puoi fare uno strato drenante sotto e uno sopra solo di lapillo, la pomice trattiene umidità mentre il lapillo no
|
|
Top |
|
 |
foresta
Registrato: 28/06/08 16:13 Età: 44 Messaggi: 27 Residenza: Monte Sant'Angelo (FG)
|
Inviato: Mer 16 Lug 2008, 8:07 Oggetto:
foresta Mer 16 Lug 2008, 8:07
|
|
|
-marco- ha scritto: | mischiato alla pomice, in parti uguali se vuoi, e poi puoi fare uno strato drenante sotto e uno sopra solo di lapillo, la pomice trattiene umidità mentre il lapillo no |
Grazie mille! Allora oggi mi tocca acquistare del lapillo e sperare nella pazienza di mia madre!!
|
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Mer 16 Lug 2008, 8:08 Oggetto:
-marco- Mer 16 Lug 2008, 8:08
|
|
|
se puoi scegliere la granulometria 3-5 mm è l'ideale..
puoi inserire la tua località nel profilo?grazie
|
|
Top |
|
 |
foresta
Registrato: 28/06/08 16:13 Età: 44 Messaggi: 27 Residenza: Monte Sant'Angelo (FG)
|
Inviato: Mer 16 Lug 2008, 8:09 Oggetto:
foresta Mer 16 Lug 2008, 8:09
|
|
|
Antonietta ha scritto: | Direi che sia preferibile il balcone sud nella parte ombreggiata, ma non sempre, qualche ora di sole deve prenderlo.  |
OK studierò la posizione ideale per la mamillaria
Grazie mille
Foresta
|
|
Top |
|
 |
foresta
Registrato: 28/06/08 16:13 Età: 44 Messaggi: 27 Residenza: Monte Sant'Angelo (FG)
|
Inviato: Mer 16 Lug 2008, 8:14 Oggetto:
foresta Mer 16 Lug 2008, 8:14
|
|
|
-marco- ha scritto: | se puoi scegliere la granulometria 3-5 mm è l'ideale..
puoi inserire la tua località nel profilo?grazie |
Fatto! Per il lapillo che ho trovato la granulometria è sicuramente superiore ma magari posso frantumarlo o setacciarlo
non è facile trovare questi materiali qui, anzi c'è qualche negoziante che mi ha detto "qui siamo ad 800 m slm le piante grasse non crescono"....
|
|
Top |
|
 |
|
|
|