La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


In cerca di nomi e info
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
shela78
Amatore
Amatore


Registrato: 14/06/14 07:02
Messaggi: 571
Residenza: Perugia

Inviato: Dom 10 Mag 2015, 19:24   Oggetto: In cerca di nomi e info
shela78 Dom 10 Mag 2015, 19:24
Rispondi citando

Buonasera a tutti,
torno da un giro per vivai per via della festa della mamma e anche questa volta non ho potuto non riportare a casa qualche cosa.
Le prime tre credo siano nell'ordine una Rebutia, un Pachypodium ed una Stetsonia (cartellinata). L'ultima l'ho raccattata prima che venisse buttata al secchione... Brindisi
La Rebutia la trovo davvero malandata e strana sia per colore (giallina) che per forma (mai vista con quella sorta di croce sopra..). L'ho presa per cercare di salvarla e perchè carica di frutti (se non riesco con lei almeno tiro avanti la generazione Very Happy )
La Stetsonia, se mi confermate l'ID, mi sapete dire se sono normali quelle bande di colore diverso?
Grazie a tutti!

 
   
   
   
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21011
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Dom 10 Mag 2015, 20:16   Oggetto:
Gianna Dom 10 Mag 2015, 20:16
Rispondi citando

Il Pachypodium è un saundersii


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
shela78
Amatore
Amatore


Registrato: 14/06/14 07:02
Messaggi: 571
Residenza: Perugia

Inviato: Dom 10 Mag 2015, 20:17   Oggetto:
shela78 Dom 10 Mag 2015, 20:17
Rispondi citando

Grazie Gianna Sorriso ma con i polloncini che sta mettendo sotto che si deve fare? si lasciano oppure si devono togliere?


_________________
Silvia
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Dom 10 Mag 2015, 20:18   Oggetto:
seven Dom 10 Mag 2015, 20:18
Rispondi citando

Non so dirti quale Rebutia sia, ma e' veramente molto particolare.
La stellina centrale divide ben 5 nuovi apici !!! Confuso
Il secondo e' un Pachypodium saundersii
La quarta una Aloe brevifolia. Sorriso


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21011
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Dom 10 Mag 2015, 20:21   Oggetto:
Gianna Dom 10 Mag 2015, 20:21
Rispondi citando

Non sono polloni, sono rami Sorriso
La pianta in natura ha un andamento cespuglioso, nei nostri vasi un po' meno, ma se diventa ingestibile si possono accorciare senza problemi


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
shela78
Amatore
Amatore


Registrato: 14/06/14 07:02
Messaggi: 571
Residenza: Perugia

Inviato: Dom 10 Mag 2015, 20:25   Oggetto:
shela78 Dom 10 Mag 2015, 20:25
Rispondi citando

Già...quando l'ho vista è stato un misto tra meraviglia, pena e tenerezza...per 1,50 mi sono detta che valeva la pena tentare di vedere la sua evoluzione. Chissà se qualcuno appassionato di Rebutie ne ha mai vista prima una così...spero capiti da queste parti Intesa
Per il resto grazie mille a tutti!
Attendo istruzioni per il Pachypodium che sono pivella nel genere Intesa


_________________
Silvia
Top
Profilo Invia messaggio privato
shela78
Amatore
Amatore


Registrato: 14/06/14 07:02
Messaggi: 571
Residenza: Perugia

Inviato: Lun 11 Mag 2015, 5:20   Oggetto:
shela78 Lun 11 Mag 2015, 5:20
Rispondi citando

Abbiamo scritto quasi insieme e la tua risposta Gianna non l'avevo vista, Grazie! Sorriso Quindi per il momento lascio crescere e poi vediamo....
Nessuno invece mi sa dire della Stetsonia?
Quelle bande non so se sono normali e vicino a quella che ho preso ce n'era un'altra che era completamente andata...aveva il corpo dal marrone al nero in un punto bucato, e si vedeva l'interno cavo. Spero di non pentirmi...mannaggia a me e al mio istinto da crocerossina!

Top
Profilo Invia messaggio privato
ingpizzari
Partecipante
Partecipante


Registrato: 27/12/14 12:43
Messaggi: 342
Residenza: Catanzaro

Inviato: Lun 11 Mag 2015, 6:20   Oggetto:
ingpizzari Lun 11 Mag 2015, 6:20
Rispondi citando

Quali sono le dimensioni della foglia dell'ultima aloe? Dubbioso


_________________
Antonio http://atuttospine.xoom.it www.facebook.com/atuttospine
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Lun 11 Mag 2015, 8:15   Oggetto:
Lupetta Lun 11 Mag 2015, 8:15
Rispondi citando

Non ho mai visto nulla di simile, le rebuzie non si dividono per dicotomia, ma la tua sembra averlo fatto ben cinque volte Dubbioso


_________________
"Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Rica
Amatore
Amatore


Registrato: 09/05/10 16:05
Età: 46
Messaggi: 635
Residenza: Rivalta di Torino

Inviato: Lun 11 Mag 2015, 9:43   Oggetto:
Rica Lun 11 Mag 2015, 9:43
Rispondi citando

magari le è caduta addosso una stella!

Top
Profilo Invia messaggio privato
cmr
Master
Master


Registrato: 17/04/15 09:43
Messaggi: 1202
Residenza: Castelli Romani

Inviato: Lun 11 Mag 2015, 11:12   Oggetto:
cmr Lun 11 Mag 2015, 11:12
Rispondi citando

la rebutia con quella mostruosità è meglio di un sei al superenalotto Esatto
L'aloe è una A. x nobilis.
Carlo.

Top
Profilo Invia messaggio privato
VegaSere
Master
Master


Registrato: 12/07/11 12:53
Età: 47
Messaggi: 1438
Residenza: Romagna

Inviato: Lun 11 Mag 2015, 13:47   Oggetto:
VegaSere Lun 11 Mag 2015, 13:47
Rispondi citando

Che rebutia strana! Tienici aggiornati sul suo sviluppo. Very Happy


_________________
Serena

Alive, aware, in awe
Before the grandeur of it all
Our floating pale blue ark
Of endless forms most beautiful
(Nightwish - Endless Forms Most Beautiful)
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Lun 11 Mag 2015, 15:45   Oggetto:
seven Lun 11 Mag 2015, 15:45
Rispondi citando

Silvia....
piu' guardo la "stellina", e piu' trovo che sia meravigliosa ! Smile


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
shela78
Amatore
Amatore


Registrato: 14/06/14 07:02
Messaggi: 571
Residenza: Perugia

Inviato: Lun 11 Mag 2015, 17:32   Oggetto:
shela78 Lun 11 Mag 2015, 17:32
Rispondi citando

Grazie a tutti ragazzi!!!!
stamattina verso le 6:00 (come al solito approfitto di quell'oretta prima che il lavoro mi divori per il resto della giornata) l'ho pulita dal panetto (povera, come era ridotta...) e travsata in un vasetto un pochino più grande con pomice e lapillo e pochissimo terriccio. Nel toglierla dal vaso mi ha già donato più di un centinaio di piccoli semi da tre frutti secchi che erano nascosti...se tanto mi da tanto, a breve avrò un migliaio di semi di rebutia Shocked
L'apparato radicale è appena abbozzato e ridotto malino e ho trovato la base un pochino morbida ma non credo vi sia marciume, quindi spero di poterla rimettere in salute e postare nuove foto di questa meravigliosa stellina che nessuno voleva e che ha deciso di farsi trovare da me Sorriso se vi viene in mente a quale specie possa appartenere, fatemi sapere.

PS. per quanto riguarda le dimensioni della foglia di aloe, stiamo intorno ai 10-13 cm

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Lun 11 Mag 2015, 17:39   Oggetto:
Lupetta Lun 11 Mag 2015, 17:39
Rispondi citando

Difficilissimo riconoscere la specie con questa forma, le sue spine mi dicono che potrebbe trattarsi di qualcosa di diverso dalla solita minuscula, ma bisogna vedere il fiore per poter dire di più.


_________________
"Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it