Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mer 09 Apr 2008, 8:45 Oggetto:
cactus Mer 09 Apr 2008, 8:45
|
|
|
Ruggine? Ramato!
Proprio oggi ho fatto una bella spruzzata di ramato... i ferocactus sono molto delicati e l'eccesso di azoto porta a questi risultati.
|
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Mer 09 Apr 2008, 8:48 Oggetto:
-marco- Mer 09 Apr 2008, 8:48
|
|
|
ha..e che sarebbe ora???è grave?che devo fare?
|
|
Top |
|
 |
fegele Prof


Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
|
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Mer 09 Apr 2008, 12:15 Oggetto:
-marco- Mer 09 Apr 2008, 12:15
|
|
|
cosa devo fare x quel fero???devo comprare qualcosa oppure dato che sono micro macchie magari è fermo e posso non trattarlo???
ho notato una macchia sul grusonii, potrebbe essere ruggine oppure un fungo o altro??la parte sopra è molto bella turgida e verde, la parte di sotto invece è di un colore un pò diverso, si vede che è stata maltrattata..mi sembra migliorato cmq rispetto a prima, che la nuova terra abbia già fatto effetto oppure è una mia illusione??
 
|
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Mer 09 Apr 2008, 14:12 Oggetto:
annina Mer 09 Apr 2008, 14:12
|
|
|
Quoto Carmen.
Per noi,comuni mortali è il caos!
|
|
Top |
|
 |
pulcino Collaboratore

Registrato: 14/03/08 11:50 Messaggi: 57
|
Inviato: Mer 09 Apr 2008, 14:20 Oggetto:
pulcino Mer 09 Apr 2008, 14:20
|
|
|
marco secondo me sul grusone è una scottatura. guarda il mio:
|
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Mer 09 Apr 2008, 14:36 Oggetto:
-marco- Mer 09 Apr 2008, 14:36
|
|
|
no la tua è chiaramente una grave scottatura, a me c'è solo una macchia sul rosso..che si vede poco devo dire la foto, se volete ne faccio altre
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mer 09 Apr 2008, 17:34 Oggetto:
Antonietta Mer 09 Apr 2008, 17:34
|
|
|
Marco, come ti hasuggerito cactus, puoi trattare con un prodotto rameico, ossicloruro di rame ad esempio, che trovi facilmente nei garden o nei consorzi agrari.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Gio 10 Apr 2008, 1:05 Oggetto:
beppe58 Gio 10 Apr 2008, 1:05
|
|
|
cactus ha scritto: | Ruggine? Ramato!
Proprio oggi ho fatto una bella spruzzata di ramato... i ferocactus sono molto delicati e l'eccesso di azoto porta a questi risultati. |
Quoto,niente di particolarmente preoccupante comunque.Aggiungo che le "ruggini"si sviluppano di norma in ambienti caldo-umidi.
|
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Gio 10 Apr 2008, 12:25 Oggetto:
-marco- Gio 10 Apr 2008, 12:25
|
|
|
ho preso il cofidor t della cifo, è uno spray...come lo uso?su tutto il corpo della pianta o solo sulla parte infetta?
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Gio 10 Apr 2008, 12:45 Oggetto:
beppe58 Gio 10 Apr 2008, 12:45
|
|
|
-marco- ha scritto: | ho preso il cofidor t della cifo, è uno spray...come lo uso?su tutto il corpo della pianta o solo sulla parte infetta?  |
Il confidor è un aficida,sicuro che ti serve quello ?
|
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Gio 10 Apr 2008, 13:03 Oggetto:
-marco- Gio 10 Apr 2008, 13:03
|
|
|
oops volevo dire fenicrit...
|
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Gio 10 Apr 2008, 16:50 Oggetto:
-marco- Gio 10 Apr 2008, 16:50
|
|
|
ho spruzzato sulle piante, le ho messe da parte lontano dalle altre, quanto tempo devono restare in quarantena?x le annaffiature mi comporto normalemente?
|
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
|
Top |
|
 |
|
|
|