Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
randolphinn

Registrato: 10/06/08 21:34 Età: 51 Messaggi: 22 Residenza: Grosseto
|
Inviato: Lun 07 Lug 2008, 14:44 Oggetto: Rinvaso gasteria
randolphinn Lun 07 Lug 2008, 14:44
|
|
|
Ho ereditato questa gasteria, purtroppo si è scottata al sole e soprattutto non ci sta più nel vaso...
Vorrei rinvasarla, ma:
- la forzo a uscire o cerco di tagliare il vaso?
- quanto più grande devo prendere il vaso? cm di diametro maggiore?
- Posso approfittarle per riprodurla tramite taglio del cespo? mi date qualche dritta (di solito uso solo talee...)
grazie,
randolphinn laura
 
|
|
Top |
|
 |
Mokai Amatore


Registrato: 15/05/07 17:23 Messaggi: 672 Residenza: Genova
|
Inviato: Lun 07 Lug 2008, 14:48 Oggetto:
Mokai Lun 07 Lug 2008, 14:48
|
|
|
Ciao Laura! Prova a spingere con uno stecchino da sotto i fori di scolo e a dai dei colpetti sui lati del vaso. Normalmente così facendo si staccano le radici senza troppi traumi. Altrimenti mi sa che ti tocca tagliare il vaso...
Per i cm in più io andrei almeno su un due/tre dita più grosso. Intanto mi sa che si riempie in un baleno. Per il taglio non mi pronuncio perché non la ho e non vorrei dirti cose sbagliate.
Ciao!
_________________ Se avrai un giardino e una biblioteca, non ti mancherà nulla.
Cicerone |
|
Top |
|
 |
randolphinn

Registrato: 10/06/08 21:34 Età: 51 Messaggi: 22 Residenza: Grosseto
|
Inviato: Lun 07 Lug 2008, 15:52 Oggetto:
randolphinn Lun 07 Lug 2008, 15:52
|
|
|
Grazie, spero arrivi ancora qualche consiglio sulla riproduzione....
Provero con lo stecchino da sotto (mi sembra una buona idea), ma è davvero incastrata e se mi metto a tagliare il vaso, combino qualche disastro (pronto soccorsooooooooooo!!!)
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Lun 07 Lug 2008, 16:16 Oggetto:
Antonietta Lun 07 Lug 2008, 16:16
|
|
|
Ciao, io direi di svasarla subito, non ci sta più nel vaso! Se il pane di terra è secco, per svasarla, facendoti aiutare da qualcuno, dopo aver dato dei colpetti laterali sul vaso, puoi spingere da sotto non con uno stecchino, ma con un legnetto grande come il foro, e intanto, tenendo il vaso, tiri la pianta. Oddio, spero di essere riuscita a farmi capire!
Per riprodurla puoi districare e dividere qualche pollone, di solito hanno già le radici.
Io ti consiglio un vaso più grande di almeno 4-5 cm, la pianta cresce in fretta e riempirà presto il nuovo vaso.
Un'ultima cosa, non è scottata, ma solo abbronzata per il sole, visto il colore che tende sul rossiccio. Le scottature sono gialle. La pianta sta benissimo, ha solo la punta di qualche foglia rovinata (forse avrebbe voluto un po' più di acqua). Se la vuoi più verde tienila a mezz'ombra (ma a me piace così).
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
Mokai Amatore


Registrato: 15/05/07 17:23 Messaggi: 672 Residenza: Genova
|
Inviato: Lun 07 Lug 2008, 16:54 Oggetto:
Mokai Lun 07 Lug 2008, 16:54
|
|
|
In effetti stecchino non è il termine più adatto. Intendevo anche io un bastoncino grosso come il foro.
_________________ Se avrai un giardino e una biblioteca, non ti mancherà nulla.
Cicerone |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Lun 07 Lug 2008, 19:33 Oggetto:
cactus Lun 07 Lug 2008, 19:33
|
|
|
Io eviterei l'uso degli stecchini
Di solito basta premere il centro del fondo vaso come un grande pulsante e la pianta viene via, se non basta qualche colpetto di lato aiuta.
Anche per me conviene dividerla in più vasi, radicano molto facilmente.
|
|
Top |
|
 |
Dr. Kakkro Master


Registrato: 28/01/08 16:33 Età: 41 Messaggi: 1687 Residenza: Torino
|
Inviato: Lun 07 Lug 2008, 20:14 Oggetto:
Dr. Kakkro Lun 07 Lug 2008, 20:14
|
|
|
Accidenti che gasteria enorme... quoto per quanto riguarda le tecniche di svasamento e soprattutto per quanto riguarda la divisione della pianta: quando toglierai il pane di terra vedrai che si staccheranno un sacco di 'figli' già muniti di radice e pronti a colonizzare nuovi vasi!
Anche a me piace questo colore... cmq ricorda che è una pianta che andrebbe bagnata anche una volta alla settimana!
_________________ Dr. K. |
|
Top |
|
 |
randolphinn

Registrato: 10/06/08 21:34 Età: 51 Messaggi: 22 Residenza: Grosseto
|
Inviato: Mer 09 Lug 2008, 8:01 Oggetto:
randolphinn Mer 09 Lug 2008, 8:01
|
|
|
Ehm...grazie davvero, oggi vado a comprare qualche vasetto e provo l'esperimento!! Il fatto è che i polloni (?) sono abbastanza duri e quindi non riesco più a innaffiarla (non c'è spazio tra vaso e foglie (?))
Quindi sono convinta... vi farò sapere!!!!
Randolphinn Laura
PS: anche a me piace quel colore, pensavo però di avelre "fatto male" a farle prendere il sole ( tale pianta tale "mamma", anche io vivrei in pieno sole!)
|
|
Top |
|
 |
randolphinn

Registrato: 10/06/08 21:34 Età: 51 Messaggi: 22 Residenza: Grosseto
|
Inviato: Gio 10 Lug 2008, 21:35 Oggetto: Ecco il risultato...
randolphinn Gio 10 Lug 2008, 21:35
|
|
|
Ieri sera ho "operato", forte del vostro incoraggiamento....
guardate che c'era sotto...
Poi ecco il risultato con figli e figliastri vari... dite che va bene??? (la prima a sx in alto è la madre)
 
 
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Gio 10 Lug 2008, 21:54 Oggetto:
Antonietta Gio 10 Lug 2008, 21:54
|
|
|
Accipicchia! Stava proprio stretta nel vaso! Ma l'hai rinvasata in terriccio puro, senza inerti?
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Gio 10 Lug 2008, 23:16 Oggetto:
cactus Gio 10 Lug 2008, 23:16
|
|
|
Delle radici che danno soddisfazioni
Ottimo lavoro
|
|
Top |
|
 |
randolphinn

Registrato: 10/06/08 21:34 Età: 51 Messaggi: 22 Residenza: Grosseto
|
Inviato: Sab 12 Lug 2008, 21:45 Oggetto:
randolphinn Sab 12 Lug 2008, 21:45
|
|
|
Dunque... piccola delusione: ho lasiato tutti i nuovi trapiantati sul terrazzo più riparato (sole solo la mattina), senza bagnarli e oggi, quindi dopo 2 giorni, ho trovato molte foglie color giallo crema, sembrano appassite... è normale? Soprattitto nei vasi migno dove le talee erano davvero piccole....
Tutti i vasi hanno un fondo di argilla espansa e terriccio per cactacee (già pronto).
Sono marcite? O al contrario hanno sofferto poca acqua?
Grazie per l'aiuto...
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Lun 14 Lug 2008, 14:50 Oggetto:
cactus Lun 14 Lug 2008, 14:50
|
|
|
Con molti dubbi, ma posso dirti che sia un comportamento normale per le gasteria.
Si nutrono delle foglie esterne quando sono in difficoltà, e queste diventano gialle.
Mettile in ombra le talee. Certamente le talee piu piccole avranno maggiori difficoltà ad attecchire.
|
|
Top |
|
 |
|
|
|