La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Mammillaria dicotomizzata

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Gio 07 Mag 2015, 9:06   Oggetto: Mammillaria dicotomizzata
Lupetta Gio 07 Mag 2015, 9:06
Rispondi citando

Per conto di un amico vi chiedo che specie è questa bellissima Mammillaria?

 


_________________
"Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21012
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 07 Mag 2015, 9:46   Oggetto:
Gianna Gio 07 Mag 2015, 9:46
Rispondi citando

M. eumorpha? Dubbioso
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=33323&sid=c4e46a7ff17c2f6eaae743c9cdbb7db1


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Gio 07 Mag 2015, 10:22   Oggetto:
Lupetta Gio 07 Mag 2015, 10:22
Rispondi citando

Sembra proprio lei, solo che dalla descrizione non ho capito se "also double or triple headed" si riferisce alla dicotomia o ai evenutali polloni Dubbioso


_________________
"Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21012
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 07 Mag 2015, 10:47   Oggetto:
Gianna Gio 07 Mag 2015, 10:47
Rispondi citando

Io la descrizione l'ho interpretatata come dicotomia, vediamo il Mauri cosa dice a proposito, anche riguardo l'ID naturalmente Sorriso


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 71
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Gio 07 Mag 2015, 20:55   Oggetto:
maurillio Gio 07 Mag 2015, 20:55
Rispondi citando

Oltre alle centrali vedo anche tante radiali finissime (o sbaglio?).
Più facile sia semplicemente una Mammillaria parkinsonii

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Gio 07 Mag 2015, 21:25   Oggetto:
Lupetta Gio 07 Mag 2015, 21:25
Rispondi citando

Grazie mille!


_________________
"Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Sab 09 Mag 2015, 0:24   Oggetto:
Gianni Sab 09 Mag 2015, 0:24
Rispondi citando

bella Lupetta!! Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 6040
Residenza: Salerno

Inviato: Sab 09 Mag 2015, 8:16   Oggetto:
gioetgi2 Sab 09 Mag 2015, 8:16
Rispondi citando

Molto bella !


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it