La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Cosa sta succedendo al mio mostro?
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 6037
Residenza: Salerno

Inviato: Ven 01 Mag 2015, 8:35   Oggetto: Cosa sta succedendo al mio mostro?
gioetgi2 Ven 01 Mag 2015, 8:35
Rispondi citando

Inizio primavera comincia a spaccarsi da Qualche giorno un nuovo spacco diametralmente opposto al primo! Cosa succederà alla mia mostruosetta sottratta ad Autore a novembre u.s.? Boh!!! Si aprirà in due ?

 
    Secondo spacco di qualche giorno
    Lesione inizio primavera ben rimarginata attualmente
    Particolare della recente divisione


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8031
Residenza: Bergamo

Inviato: Ven 01 Mag 2015, 8:49   Oggetto:
Luca Ven 01 Mag 2015, 8:49
Rispondi citando

Un vero peccato, troppa acqua? Disinfetta la ferita con del rameico, si rimarginerà...


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21003
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 01 Mag 2015, 9:00   Oggetto:
Gianna Ven 01 Mag 2015, 9:00
Rispondi citando

Troppa acqua Gino, gi hai dato troppo da bere con le prime innaffiature


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Ven 01 Mag 2015, 9:02   Oggetto:
exwarrier Ven 01 Mag 2015, 9:02
Rispondi citando

Si prepara per il prossimo concorso Sorriso
La diagnosi potrebbe essere di troppa acqua, ma credo che Gino ormai sappia dosarla con cura, quindi... Dubbioso


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 6037
Residenza: Salerno

Inviato: Ven 01 Mag 2015, 9:10   Oggetto:
gioetgi2 Ven 01 Mag 2015, 9:10
Rispondi citando

Ho iniziato con un paio di spruzzaturine e poi ho dato l'acqua regolarmente ad oggi due volte come a tutte Triste Triste Triste Triste le piante sono esposte a sud e qua ha fatto calduccio!


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 6037
Residenza: Salerno

Inviato: Ven 01 Mag 2015, 9:46   Oggetto:
gioetgi2 Ven 01 Mag 2015, 9:46
Rispondi citando

Osservando meglio la pianta a me pare che abbia subito già in precedenza nelle mani dell'Autore questi spacchi Dubbioso

  Si noti in basso a sinistra, una evidente ferita pregressa identica a quella avvenuta in primavera in alto, già rimarginata .Per cui credo sia insito nella sua mostruosità questo strano comportamento. Cosa ne pensa il forum?


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8031
Residenza: Bergamo

Inviato: Ven 01 Mag 2015, 10:00   Oggetto:
Luca Ven 01 Mag 2015, 10:00
Rispondi citando

Sarà predisposta a spaccarsi ma penso che ciò avvenga grazie alla pressione interna dei tessuti che si dilatano quando sono pieni di acqua, dovresti tenerla maggiormente a secco e darne molto poca.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 6037
Residenza: Salerno

Inviato: Ven 01 Mag 2015, 10:23   Oggetto:
gioetgi2 Ven 01 Mag 2015, 10:23
Rispondi citando

Ok Luca ormai è fatta starò attento per il futuro. Grazie


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9235
Residenza: Lucca

Inviato: Ven 01 Mag 2015, 12:29   Oggetto:
pessimo Ven 01 Mag 2015, 12:29
Rispondi citando

Ciao Gino, la stessa cosa è accaduta anche a me, sia pure in proporzioni minori
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=34663
Sono certo di non aver ecceduto nelle bagnature o in qualsiasi altra cosa, ma probabilmente ci sono piante sensibili o predisposte alle spaccature Dubbioso
In questi anni è la prima volta che mi accade, ho anche io preso la pianta nello stesso posto, ma penso si tratti solo di una coincidenza.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Ven 01 Mag 2015, 13:40   Oggetto:
exwarrier Ven 01 Mag 2015, 13:40
Rispondi citando

Io sto aspettando di vedere se mi succede su qualche pianta "sensibile". La prima vera acqua che ho dato, dopo varie nebulizzazioni", è stata seguita purtroppo da una pioggia notturna imprevista. Devo dire che non ho mai avuto problemi di spaccature. Probabilmente certe piante sono più soggette di altre.


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8031
Residenza: Bergamo

Inviato: Ven 01 Mag 2015, 14:54   Oggetto:
Luca Ven 01 Mag 2015, 14:54
Rispondi citando

Le Lophophora ne sono un buon esempio...


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21003
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 01 Mag 2015, 16:31   Oggetto:
Gianna Ven 01 Mag 2015, 16:31
Rispondi citando

E i Turbinicarpus ...
Certo Gino che questa pianta è veramente poco bella ... Shocked


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Sab 02 Mag 2015, 14:23   Oggetto:
seven Sab 02 Mag 2015, 14:23
Rispondi citando

Credo anch'io che sia una sua predisposizione.
Quelle zone dove l'epidermide e' ispessita ed indurita da quella specie di corteccia, non sono affatto elastiche e basta un po' di acqua in piu'. per fare " crack" !!
Mi domando come mai non impieghi in altezza tutta quell'energia ! Dubbioso
A che genere appartiene ? Dubbioso


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
hikuli
Master
Master


Registrato: 17/06/13 19:28
Età: 67
Messaggi: 1901
Residenza: Cagliari

Inviato: Sab 02 Mag 2015, 15:26   Oggetto:
hikuli Sab 02 Mag 2015, 15:26
Rispondi citando

dai residui di fiori direi Parodia.
anche per me troppa acqua in una volta Triste


_________________
Beppe
nessuna pianta , guardata ogni giorno , muore d' improvviso.
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 6037
Residenza: Salerno

Inviato: Dom 03 Mag 2015, 9:14   Oggetto:
gioetgi2 Dom 03 Mag 2015, 9:14
Rispondi citando

Beppe si, è una Parodia werneri sembrano residui difiori ma son quasi pietrificati molto duri mostruosi anchessi. Per me sono piante predisposte allo spacco si rimargina immediatamente e l'ha già fatto in precedenza come si può vedere nell'ultima foto in basso.


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it