Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
succulento Partecipante


Registrato: 16/06/08 17:23 Età: 51 Messaggi: 353 Residenza: Perugia
|
|
Top |
|
 |
deltaelle Partecipante


Registrato: 24/03/08 10:27 Messaggi: 460 Residenza: Brescia
|
Inviato: Ven 11 Lug 2008, 18:39 Oggetto:
deltaelle Ven 11 Lug 2008, 18:39
|
|
|
Allora..
la 1 è un'euphorbia, credo candelabrum
la 2 è un'espostoa lanata
la 3 un astrophytum ornatum
la 6 una mammillaria ma non so quale
la 7 una stetsonia coryne
la 8 un'euphorbia ma nn so quale...
|
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Ven 11 Lug 2008, 18:40 Oggetto:
-marco- Ven 11 Lug 2008, 18:40
|
|
|
scusa potresti girare le foto??
|
|
Top |
|
 |
succulento Partecipante


Registrato: 16/06/08 17:23 Età: 51 Messaggi: 353 Residenza: Perugia
|
Inviato: Ven 11 Lug 2008, 18:44 Oggetto:
succulento Ven 11 Lug 2008, 18:44
|
|
|
sto provando a girarle ma non mi riesce ...
io nel desktop le vedo dritte ...
comunque insisto (o magari c'è una possibilità di farlo da dentro il forum?)
|
|
Top |
|
 |
deltaelle Partecipante


Registrato: 24/03/08 10:27 Messaggi: 460 Residenza: Brescia
|
Inviato: Ven 11 Lug 2008, 18:48 Oggetto:
deltaelle Ven 11 Lug 2008, 18:48
|
|
|
Devi girarle PRIMA d metterle nel forum.. apri l'immagine con paint, poi vai su Immagine, Capovolgi/Ruota e poi li vedrai che puoi ruotarla..
|
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Ven 11 Lug 2008, 19:03 Oggetto:
-marco- Ven 11 Lug 2008, 19:03
|
|
|
si infatti devi farlo prima di caricarle, poi se ne sono cancellate alcune
|
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Ven 11 Lug 2008, 19:30 Oggetto:
-marco- Ven 11 Lug 2008, 19:30
|
|
|
ottimo lavoro
aggiungo
6.Mammillaria microhelia
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Ven 11 Lug 2008, 21:51 Oggetto:
Antonietta Ven 11 Lug 2008, 21:51
|
|
|
Ciao, quoto e aggiungo:
4- aloe ferox
5- dovrebbe essere un anacampseros, forse telephiastrum
9- echeveria, sì, ma credo runyonii.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
Dr. Kakkro Master


Registrato: 28/01/08 16:33 Età: 41 Messaggi: 1687 Residenza: Torino
|
Inviato: Sab 12 Lug 2008, 0:20 Oggetto:
Dr. Kakkro Sab 12 Lug 2008, 0:20
|
|
|
Belle piantine... per le identificazioni quoto ciò che è già stato scritto!
Forse l'echeveria non è quella che ha detto Anto... ma io sbaglio spesso
_________________ Dr. K. |
|
Top |
|
 |
succulento Partecipante


Registrato: 16/06/08 17:23 Età: 51 Messaggi: 353 Residenza: Perugia
|
Inviato: Dom 13 Lug 2008, 8:42 Oggetto:
succulento Dom 13 Lug 2008, 8:42
|
|
|
Ciao, aggiungo il fiore dell'Anacampseros (grazie Antonietta per l'id.
Anche io ho dei dubbi sull'Echeveria ... qualche altra idea?
 
5c.
|
|
Top |
|
 |
plutonio186 Partecipante


Registrato: 10/01/08 15:58 Età: 40 Messaggi: 229 Residenza: Carrara
|
Inviato: Dom 13 Lug 2008, 13:02 Oggetto:
plutonio186 Dom 13 Lug 2008, 13:02
|
|
|
Ciao , volevo sapere una cosa , quei sassolini che metti nei vasi , cosa sono ?
|
|
Top |
|
 |
succulento Partecipante


Registrato: 16/06/08 17:23 Età: 51 Messaggi: 353 Residenza: Perugia
|
Inviato: Dom 13 Lug 2008, 23:28 Oggetto:
succulento Dom 13 Lug 2008, 23:28
|
|
|
plutonio186 ha scritto: | Ciao , volevo sapere una cosa , quei sassolini che metti nei vasi , cosa sono ? |
Ciao, quelli rossi sono lapillo vulcanico mentre quelli bianchi sono pomice (sempre vulcanica).
A parte il lato estetico sono importanti per la vita delle succulente.
Dai un'occhiata a questo post tutto sugli inerti
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=2057
e anche a questo dedicato al rinvaso
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=2784
|
|
Top |
|
 |
|
|
|