Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Jocactus Senior

Registrato: 05/07/08 22:07 Messaggi: 813 Residenza: Catania
|
|
Top |
|
 |
Stefy Master

Registrato: 01/06/14 17:35 Età: 42 Messaggi: 1266 Residenza: Roma
|
|
Top |
|
 |
hikuli Master


Registrato: 17/06/13 19:28 Età: 67 Messaggi: 1901 Residenza: Cagliari
|
Inviato: Ven 08 Mag 2015, 15:15 Oggetto:
hikuli Ven 08 Mag 2015, 15:15
|
|
|
nella prima mi tornano i fiori sfrangiati anche se l'ho sempre vista con fiori di struttura più semplice , non mi tornava il numero delle centrali , credevo fosse sempre una , poi ho visto su mammillarias.net una DH-630 che ne mostra 4 , quindi ci siamo
nell' ultima spinagione e forma del fiore classiche ,ma il fiore non lo vedo "sfrangiato" magari è solo effetto della foto
_________________ Beppe
nessuna pianta , guardata ogni giorno , muore d' improvviso. |
|
Top |
|
 |
Jocactus Senior

Registrato: 05/07/08 22:07 Messaggi: 813 Residenza: Catania
|
Inviato: Ven 08 Mag 2015, 22:20 Oggetto:
Jocactus Ven 08 Mag 2015, 22:20
|
|
|
Grazie Stefy e Beppe. In effetti, le strutture delle due piante sono molto simili e senza fiori si fa fatica a distinguerle, però questi fiori così doppi e "scoloriti" non riesco a trovarli in nessuna immagine del web!! E non solo in mammillaria wilkoxii!!
|
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Sab 09 Mag 2015, 12:04 Oggetto:
robertone Sab 09 Mag 2015, 12:04
|
|
|
davvero stupendi questi fiori doppi .... l'aggiungo ai miei desideri ..... anche se la lista è troppo lunga specie per le bianche (introvabili)
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Dom 10 Mag 2015, 20:49 Oggetto:
maurillio Dom 10 Mag 2015, 20:49
|
|
|
Mammillaria wrightii ssp. wilcoxii ha fiori "bright purple", mentre nelle prime tre fotografie appare una pianta con fiori a toni più tenui ...
Nelle Mammillarie non è una discriminante il numero dei petali in un fiore.
E' una discriminante invece la solitaria spina centrale tipica di Mammillaria wilcoxii.
Mammillarias.net è un sito non più attivo da anni, pieno di fotografie in alcuni casi fuorvianti.
Fidarsi ciecamente di Michel Lacoste, Hugo de Cook e poco altro.
La fotografia di Aymeric de Barmon citata da Hikuli ritrae probabilmente una Mammillaria meridiorosei, specie correlata a Mammillaria wrightii ssp. wilcoxii.
Potrebbe essere la stessa delle prime tre foto di questo post.
Quindi secondo me gli inglesi scriverebbero:
1.2.3. Mammillaria wrightii ssp. wilcoxii (meridiorosei)
per noi Mammillaria meridiorosei
4. Mammillaria wrightii ssp. wilcoxii
|
|
Top |
|
 |
Jocactus Senior

Registrato: 05/07/08 22:07 Messaggi: 813 Residenza: Catania
|
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Lun 11 Mag 2015, 18:56 Oggetto:
maurillio Lun 11 Mag 2015, 18:56
|
|
|
Gli inglesi scrivono "Mammillaria wrightii ssp. wilcoxii (meridiorosei)"
Puoi trovare Mammillaria meridiorosei syn Mammillaria wrightii ssp. wilcoxii dove syn sta per "riferito a... "
oppure semplicemente Mammillaria meridiorosei.
|
|
Top |
|
 |
Jocactus Senior

Registrato: 05/07/08 22:07 Messaggi: 813 Residenza: Catania
|
Inviato: Lun 11 Mag 2015, 21:20 Oggetto:
Jocactus Lun 11 Mag 2015, 21:20
|
|
|
O.K. grazie Mauri, allora cartellino semplicemente come Mammillaria meridiorosei!!
|
|
Top |
|
 |
|
|
|