La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Dubbio talea
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Greemy
Partecipante
Partecipante


Registrato: 06/05/15 16:50
Messaggi: 351
Residenza: Roma

Inviato: Gio 07 Mag 2015, 15:14   Oggetto: Dubbio talea
Greemy Gio 07 Mag 2015, 15:14
Rispondi citando

Ragazzi ho una Euphorbia obesa x globosa abbastanza piccola e con il trasporto purtroppo si è staccato un piccolo (ma veramente piccolo) pollone laterale, posso piantarlo e farci una talea? Se si come? Grazie a tutti! Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Gio 07 Mag 2015, 15:46   Oggetto:
Luca Gio 07 Mag 2015, 15:46
Rispondi citando

Interrala leggermente preferibilmente su un primo strato di pomice, la tieni all' ombra e la nebulizzi saltuariamente.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Greemy
Partecipante
Partecipante


Registrato: 06/05/15 16:50
Messaggi: 351
Residenza: Roma

Inviato: Gio 07 Mag 2015, 16:25   Oggetto:
Greemy Gio 07 Mag 2015, 16:25
Rispondi citando

Quindi non devo proprio annaffiarla?



L'ultima modifica di Greemy il Gio 07 Mag 2015, 16:30, modificato 2 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato
Greemy
Partecipante
Partecipante


Registrato: 06/05/15 16:50
Messaggi: 351
Residenza: Roma

Inviato: Gio 07 Mag 2015, 16:28   Oggetto:
Greemy Gio 07 Mag 2015, 16:28
Rispondi citando

Questo è il pollone, come vi sembra? A me sembra secco sotto, nella parte dove andranno a formarsi le radici... oppure no? Lo lascio così è lo interro soltanto? La pomice purtroppo non cell'ho, va bene lo stesso il terriccio? La metto in un vasetto mini tipo quelli dei vivai o la metto nello stesso vaso della 'madre'? Ogni quanto devo nebulizzarla? Grazie mille Sorriso

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Gio 07 Mag 2015, 17:20   Oggetto:
Gianni Gio 07 Mag 2015, 17:20
Rispondi citando

vasetto a parte; il terriccio e' un rischio, perche' nebulizzando, anche se saltuariamente, favorisci la crescita di muffe e batteri che possono attaccare la piantina. Pomice, lapillo, perlite... anche sabbia di fiume direi.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Greemy
Partecipante
Partecipante


Registrato: 06/05/15 16:50
Messaggi: 351
Residenza: Roma

Inviato: Gio 07 Mag 2015, 17:44   Oggetto:
Greemy Gio 07 Mag 2015, 17:44
Rispondi citando

Va bene, posso mettere il terriccio come base e sopra uno strato di perlite e poi appoggiarci la pianta sopra? Ogni quanto nebulizzo? Non va mai annaffiata? Grazie


_________________
Valerio.

Ogni fiore di una pianta equivale ad un suo sorriso.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Greemy
Partecipante
Partecipante


Registrato: 06/05/15 16:50
Messaggi: 351
Residenza: Roma

Inviato: Ven 08 Mag 2015, 13:33   Oggetto:
Greemy Ven 08 Mag 2015, 13:33
Rispondi citando

Nessuno sa aiutarmi ragazzi?


_________________
Valerio.

Ogni fiore di una pianta equivale ad un suo sorriso.
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9217
Residenza: Lucca

Inviato: Ven 08 Mag 2015, 13:49   Oggetto:
pessimo Ven 08 Mag 2015, 13:49
Rispondi citando

Puoi metterla a radicare anche su pomice o sabbia mantenuta umida, la perlite non saprei se ok, ma non credo che radichi, mi sembra troppo piccolo, comunque provare è utile sempre

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Greemy
Partecipante
Partecipante


Registrato: 06/05/15 16:50
Messaggi: 351
Residenza: Roma

Inviato: Ven 08 Mag 2015, 15:00   Oggetto:
Greemy Ven 08 Mag 2015, 15:00
Rispondi citando

Quindi riempio il vasetto di pomice o lapilli e basta? Senza mettere terra? La devo inumidire tutti i giorni? Grazie mille


_________________
Valerio.

Ogni fiore di una pianta equivale ad un suo sorriso.
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9217
Residenza: Lucca

Inviato: Ven 08 Mag 2015, 15:16   Oggetto:
pessimo Ven 08 Mag 2015, 15:16
Rispondi citando

Fai la composta normale (quella definitiva) e sopra depositi uno strato di pomice, mezzo centimetro, in modo che sia questo a contatto con la pianta. Non la devi bagnare tutti i giorni, lo bagni subito e poi solo quando è asciutto. Mettila in ombra luminosa, niente sole!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Greemy
Partecipante
Partecipante


Registrato: 06/05/15 16:50
Messaggi: 351
Residenza: Roma

Inviato: Ven 08 Mag 2015, 15:56   Oggetto:
Greemy Ven 08 Mag 2015, 15:56
Rispondi citando

Grazie mille pessimo!


_________________
Valerio.

Ogni fiore di una pianta equivale ad un suo sorriso.
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9217
Residenza: Lucca

Inviato: Ven 08 Mag 2015, 18:44   Oggetto:
pessimo Ven 08 Mag 2015, 18:44
Rispondi citando

prego, ci mancherebbe Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Greemy
Partecipante
Partecipante


Registrato: 06/05/15 16:50
Messaggi: 351
Residenza: Roma

Inviato: Mer 13 Mag 2015, 18:04   Oggetto:
Greemy Mer 13 Mag 2015, 18:04
Rispondi citando

Ragazzi riapro questo topic per farvi vedere come ho piantato queste 3 talee piccolissime, in dei vasetti altrettanto piccoli, il composto è lapillo perlite e pochissimo terriccio ben setacciato... le piantine le ho solo appoggiate al lapillo senza incastrarle troppo. Le ho appena nebulizzate e metterò tutto all'ombra ma con molta luce. Che dite? Ho fatto tutto bene? Grazie Sorriso

 


_________________
Valerio.

Ogni fiore di una pianta equivale ad un suo sorriso.
Top
Profilo Invia messaggio privato
rosa.ciclamino
Partecipante
Partecipante


Registrato: 29/06/14 10:27
Messaggi: 463
Residenza: Bologna

Inviato: Mer 13 Mag 2015, 18:42   Oggetto:
rosa.ciclamino Mer 13 Mag 2015, 18:42
Rispondi citando

ciao, non sono un espertissimo, ma direi che quei pezzi di lapillo sono troppo grandi!!!
devi usare pomice e lapillo di diametro piccoli (3-5 mm) e metterli intorno alla talea.
all'ombra e nebulizzarli ogni tanto.
questa è la mia modestissima opinione
saluti


_________________
per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Greemy
Partecipante
Partecipante


Registrato: 06/05/15 16:50
Messaggi: 351
Residenza: Roma

Inviato: Mer 13 Mag 2015, 20:07   Oggetto:
Greemy Mer 13 Mag 2015, 20:07
Rispondi citando

Si quello l'ho pensato anche io, però non credo possa nuocere alle piantine, oppure sbaglio? Comunque per i rinvasi delle piante madri per sicurezza romperò i lapilli con un martello per farli più piccoli..


_________________
Valerio.

Ogni fiore di una pianta equivale ad un suo sorriso.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it