La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Per favore aiutate le mie "grassotte"
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
pidarr
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 23/04/13 16:19
Messaggi: 85
Residenza: Cesenatico

Inviato: Mar 23 Apr 2013, 17:00   Oggetto: Per favore aiutate le mie "grassotte"
pidarr Mar 23 Apr 2013, 17:00
Rispondi citando

Ciao a tutti ragazzi, sono nuovo, mi sono iscritto perchè cercando su internet questo mi sembra il forum migliore sull'argomento cactus e simili...

Scrivo perchè ho un problema, anzi le mie piantine hanno un problema e cioè me.....
Non ho mai avuto il pollice verde e tendenzialmente tutte le piantine che ho avuto sono morte miseramente però, si sa le piante grasse sono resistenti, dicono, e quindi perchè non prenderne alcune da tenere in casa?

Ora, dopo 2 anni dall'acquisto e un annetto circa dal travaso hanno iniziato a peggiorare...

Dunque partiamo....
Considerate che le ho appena annaffiate ma non so bene nè come e nè quanto innaffiarle...

Questa è la prima e secondo me la più grave. le punte sono diventate rossastre e il fusto si è ingiallito....






Poi c'è il vaso da 3...




La prima ha le punte da cui sbucano gli aculei che si stanno scurendo...






Poi c'è la più alta delle siamesi che si sta ingiallendo alla base Abbattuto






La sorella bassa sembra stia bene...




Infine l'ultima sembra in buona salute anche lei




Cosa ne pensate?
Se servono altre foto le faccio volentieri...

Per favore istruitemi e salvatele Mr. Green

Grazie!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21003
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 23 Apr 2013, 17:56   Oggetto:
Gianna Mar 23 Apr 2013, 17:56
Rispondi citando

Ciao e benvenuto.
Non mi sembra che le tue piante siano malate.
La prima ( Chamaecereus silvestrii) è eziolata, ossia è cresciuta sottile perchè non ha ricevuto abbastanza luce.
I colori un po' rossastri sono dovuti all'esposizione al sole, cioè la pianta "si è abbronzata". Anche quel "giallo" che vedi alla base di una forse è dovuto al sole, forse un po' troppo in una volta (le piante vanno abituate gradatamente) e forse per questa ragione si è schiarita. Se è soda al tatto va tutto bene.
Qualche nome: nella cassetta da sx
Gymnocalycium anisitsii , ha un bocciolo vedo Sorriso
Mammillaria (forse matudae) cresciuta male anche questa, non ha le spine all'apice, sempre per mancanza di luce
Notocactus credo il warasii
Vedo che la composta non è assolutamente idonea. Ti consiglio qualche lettura Sorriso,
qui potrai trovare tante info utili per la coltivazione delle nostre piante.
http://forum.cactofili.org/viewforum.php?f=27
E qualche suggerimento per l'uso del forum
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=26939

Ah, le piante grasse non si tengono in casa ...


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mar 23 Apr 2013, 22:07   Oggetto:
beppe58 Mar 23 Apr 2013, 22:07
Rispondi citando

Gianna che fai ? Mi rubi il "mestiere"? LOL LOL
Straquoto le tue diagnosi !! Inchino Un Bacino per il tempo che mi hai risparmiato a pigiar tasti !! Ciauu

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Leo
Master
Master


Registrato: 01/12/12 10:14
Età: 51
Messaggi: 1995
Residenza: Salento

Inviato: Mar 23 Apr 2013, 22:41   Oggetto:
Leo Mar 23 Apr 2013, 22:41
Rispondi citando

Ciao. Forse sbaglio, ma mi sembra di vedere dei puntini bianchi sulle piante. Nella seconda foto, subito dopo la parte ristretta e nelle foto 7-8 proprio in basso. Scusa, ma il vaso da 3 di che materiale è fatto ?


_________________
Natalie
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21003
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 23 Apr 2013, 23:19   Oggetto:
Gianna Mar 23 Apr 2013, 23:19
Rispondi citando

Anche sui vasi ci sarebbe parecchio da dire ... Sembrerebbe una pirofila quella rettangolare, equindi senza fori di scolo ... Comunque non spaventiamo pidarr Sorriso


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Mar 23 Apr 2013, 23:50   Oggetto:
exwarrier Mar 23 Apr 2013, 23:50
Rispondi citando

Prima che sulle piante, l'occhio mi è caduto sui contenitori e ho sentito una specie di brivido lungo il corpo. Poi ho visto la composta e il brivido è continuato. Mi son consolato vedendo le piante che non sono proprio male considerato che si trovano in casa.
Benvenuto nel forum Sorriso


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
pidarr
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 23/04/13 16:19
Messaggi: 85
Residenza: Cesenatico

Inviato: Gio 25 Apr 2013, 8:34   Oggetto:
pidarr Gio 25 Apr 2013, 8:34
Rispondi citando

Ragazzi grazie a tutti!

Mi sa che ne ho di strada da fare prima di diventare un buon amico delle mie piantine Smile

Innanzitutto sono contento che mi diciate che non sembrano malate, pensavo proprio il contrario.

@gianna
Il bocciolo! E' vero! Non lo avevo visto! e mi sa che ce ne sia anche un altro minuscolo!
Mi consigli la lettura dei consigli x la coltivazione e per l'uso del forum. Per il primo ho iniziato, il secondo invece l'ho letto prima di postare il messaggio iniziale, ho sbagliato qualcosa? se sì chiedo scusa...

@Leo
I puntini bianche che vedi nella 2a foto sono il riverbero di una gocciolina d'acqua che mi era caduta proprio lì, nelle altre invece sono le rimanenze di una sabbiolina bianca che c'era nel vaso prima del rinvaso. Niente muffe Wink
Il vaso è fatto (penso) di resina o comunque materiale plastico.

@exwarrier
Leggendo ho notato che i vasi in cui stanno non sono proprio l'ideale e nemmeno la composta, mmmmmh....
Tra l'altro hanno ancora il tappo di torba sotto, che non sapevo si dovesse togliere.
Devo rimediare senza meno....

Vi chiedo un consiglio, l'innaffiatura.
La tipa che me le ha vendute mi ha detto che basta innaffiarle una volta al mese... A quanto ho letto sembra invece che sia troppo poco!
Mi consigliate ogni quanto e quanta acqua dare a queste piantine?

Poi un'altra cosa. Mi dite che non sono da appartamento. Io a dire la verità le ho prese per tenerle in casa. Ora con le belle giornate le tengo sul balconcino della finestra ma d'inverno con le temperature glaciali le vorrei mettere in casa.
E' molto grave?

Grazie ancora!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21003
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 25 Apr 2013, 9:01   Oggetto:
Gianna Gio 25 Apr 2013, 9:01
Rispondi citando

pidarr ha scritto:
ho sbagliato qualcosa?

Ciao, di solito i consigli per leggere le Istruzioni per l'uso del forum li do a tutti Sorriso
pidarr ha scritto:
d'inverno con le temperature glaciali le vorrei mettere in casa

Dovresti ripararle in un posto fresco e non in casa, come ad esempio un vano scale o una stanza non riscaldata. La luce non è indispensabile, infatti in inverno la pianta va in dormienza: da ottobre a fine marzo non bisogna nemmeno dare acqua. Se le tieni al caldo la pianta continuerebbe a crescere, ma in modo anomalo: la "filatura" presente in qualcuna delle tue piante è proprio dovuta a questo.
pidarr ha scritto:
Il bocciolo! E' vero!

I Gymnocalycium sono cactacee che danno molte soddisfazioni, sono di cultura facile e fioriscono molto: l'ideale per chi è alle prime armi Sorriso
beppe58 ha scritto:
Gianna che fai ? Mi rubi il "mestiere"?

Me ne guardo bene!!! Very Happy Le bestiacce & Co le lascio tutte a te Razz


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Leo
Master
Master


Registrato: 01/12/12 10:14
Età: 51
Messaggi: 1995
Residenza: Salento

Inviato: Gio 25 Apr 2013, 10:15   Oggetto:
Leo Gio 25 Apr 2013, 10:15
Rispondi citando

pidarr ha scritto:

@Leo
I puntini bianche che vedi nella 2a foto sono il riverbero di una gocciolina d'acqua che mi era caduta proprio lì, nelle altre invece sono le rimanenze di una sabbiolina bianca che c'era nel vaso prima del rinvaso. Niente muffe Wink
Allora ok Sorriso Comunque la mia preoccupazione non era riguardante la muffa, ma la cocciniglia che ama moltissimo le piante grasse. Con l'arrivo del caldo è molto probabile che arriva anche lei Molto arrabbiato


_________________
Natalie
Top
Profilo Invia messaggio privato
pidarr
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 23/04/13 16:19
Messaggi: 85
Residenza: Cesenatico

Inviato: Ven 05 Lug 2013, 9:26   Oggetto:
pidarr Ven 05 Lug 2013, 9:26
Rispondi citando

Ciao Ragazzi!
Mi rifaccio vivo dopo qualche mese....
Ecco come sono le mie piantine oggi:









Come vedete alcune si sono un pò "sgonfiate" e una ha fatto un fiorellone gigante che deve ancora sbocciare....
Come sempre quella che secondo me sta peggio è la Chamaecereus silvestrii (gianna insegna)
Questa sgonfiatura secondo voi è dovuta a mancanza d'acqua? Gliela dò circa ogni 5 giorni...

Mi sono riporomesso di fare il cambio della terra e togliere il tappo di torba ma non ho ancora trovato il tempo Triste



L'ultima modifica di pidarr il Ven 05 Lug 2013, 10:58, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
davidebonsaista
Amatore
Amatore


Registrato: 20/11/11 19:16
Età: 27
Messaggi: 509
Residenza: Siracusa

Inviato: Ven 05 Lug 2013, 9:37   Oggetto:
davidebonsaista Ven 05 Lug 2013, 9:37
Rispondi citando

Bhe, non puoi sperare in miglioramenti se non cambi la terra , Il vaso ha i fori di scolo? Ti consiglio di leggere tutte le Domande/Risposte del forum, da errori di altri puoi imparare! Qui ci sono molti esperti che ti sapranno consigliare!


_________________
Ho intrapreso da poco la passione per gli Astrophytum CV.
Top
Profilo Invia messaggio privato
beralios
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/11/11 16:01
Messaggi: 212
Residenza: Milano

Inviato: Ven 05 Lug 2013, 10:16   Oggetto:
beralios Ven 05 Lug 2013, 10:16
Rispondi citando

A me sembra che stiano bene; le due mammillarie hanno avuto una bella ripresa e i fiori che stanno sbocciando nelle altre piante sono un buon segno. Un po' di sgonfiamento ci può stare... siamo in estate.

L'unica pianta che mi lascia pensare è il Chamaecereus.... anche questa mostra segni di ripresa, però le zone eziolate sono estese; io prenderei in considerazioni l'idea di tagliarle in corrispondenza della strozzatura.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8031
Residenza: Bergamo

Inviato: Ven 05 Lug 2013, 10:45   Oggetto:
Luca Ven 05 Lug 2013, 10:45
Rispondi citando

Le foto sono troppo grandi, la dimensione massima è 800 x 600 pixel, ciao.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
pidarr
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 23/04/13 16:19
Messaggi: 85
Residenza: Cesenatico

Inviato: Ven 05 Lug 2013, 10:56   Oggetto:
pidarr Ven 05 Lug 2013, 10:56
Rispondi citando

Chiedo umilmente scusa, rimedio subito...

@davide e beralios (complimenti per il nick), intanto ringrazio per i consigli

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5416
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Ven 05 Lug 2013, 21:38   Oggetto:
Giorgio Ven 05 Lug 2013, 21:38
Rispondi citando

Per avere risposte più precise relative alla coltivazione, soprattutto per esposizione ed innaffiature, sarebbe utile scrivere nel profilo la località in cui si abita.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it