Ciao a tutti, qualche giorno fa sono andato in serra e ho acquistato un ferocactus horridus. Essendo tardi ho messo la pianta vicino alle altre e il giorno seguente ho proceduto al rinvaso. Mentre la svasavo ho avuto una sorpresa poco gradita. Sulle radici ho trovato la fusariosi. Allarmato ho nebulizzato le altre piante con propiconazolo. Ora mi trovo a dover effettuare la prima innaffiatura, (come di consueto) con propamocarb e imidacloprid. La mia domanda è: questi ultimi due principi attivi possono creare qualche problema in combinazione con il propiconazolo? Grazie
... Sulle radici ho trovato la fusariosi. Allarmato ho nebulizzato le altre piante con propiconazolo...
Ciao Master !! Più di un dubbio... Puoi postare qualche foto dettagliata ?
Il p.a propiconazolo nebulizzato(ammesso che combatta il fusarium... ) non arriverà mai alle radici perchè la sua sistemia è acropeta.
Comunque non fa a cazzotti con gli altri 2 p.a che hai citato.
Ciao beppe grazie. Foto non ne ho perché ho eliminato tutte le radici e adesso non c'è più niente. Io ho letto sulla scheda tecnica del prodotto, che il propiconazolo presenta una buona attività contro la fusariosi. So che contro questa malattia c'è poco da fare, soprattutto se non la si prende in tempo ma esiste qualche principio attivo che può fare qualcosa? Grazie
... ma esiste qualche principio attivo che può fare qualcosa? Grazie
Arriciao,come il propiconazolo anche procloraz,miclobutanil,tebuconazolo in teoria dovrebbero combattere il fusarium. Ma non ti fare illusioni,nella realtà servono a ben poco.
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file