La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Quale specie?

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 6040
Residenza: Salerno

Inviato: Dom 26 Apr 2015, 10:08   Oggetto: Quale specie?
gioetgi2 Dom 26 Apr 2015, 10:08
Rispondi citando

molto cicciotta! Sorriso

 


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9240
Residenza: Lucca

Inviato: Dom 26 Apr 2015, 10:56   Oggetto:
pessimo Dom 26 Apr 2015, 10:56
Rispondi citando

Echinopsis che a breve, fiorendo, svelerà "forse" la sua anagrafica completa.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 6040
Residenza: Salerno

Inviato: Dom 26 Apr 2015, 11:22   Oggetto:
gioetgi2 Dom 26 Apr 2015, 11:22
Rispondi citando

Ok Massimo, Visto come l'hanno abbuffato, da lontano sembrava un grusonii inermis Very Happy Very Happy


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9240
Residenza: Lucca

Inviato: Dom 26 Apr 2015, 11:56   Oggetto:
pessimo Dom 26 Apr 2015, 11:56
Rispondi citando

... ma da lontano Very Happy Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
eleonorarossi
Prof
Prof


Registrato: 06/10/09 16:53
Messaggi: 2508
Residenza: Roma

Inviato: Lun 27 Apr 2015, 7:41   Oggetto:
eleonorarossi Lun 27 Apr 2015, 7:41
Rispondi citando

pessimo ha scritto:
... ma da lontano Very Happy Very Happy



da molto lontano LOL LOL LOL

Top
Profilo Invia messaggio privato
Melethiel
Senior
Senior


Registrato: 22/01/14 20:00
Età: 37
Messaggi: 837
Residenza: CN

Inviato: Lun 27 Apr 2015, 9:56   Oggetto:
Melethiel Lun 27 Apr 2015, 9:56
Rispondi citando

Very Happy Cmq è molto bella, sono curiosa di vedere il fiore!


_________________
Valentina

Il mio Pinterest: https://it.pinterest.com/TheSylvanWitch/

Il mio blog: http://intessendoantichetrame.blogspot.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 6040
Residenza: Salerno

Inviato: Lun 27 Apr 2015, 13:04   Oggetto:
gioetgi2 Lun 27 Apr 2015, 13:04
Rispondi citando

Grazie Valentina Sorriso Sorriso


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
neriv



Registrato: 27/04/15 19:49
Messaggi: 20
Residenza: Roma

Inviato: Mar 28 Apr 2015, 21:48   Oggetto:
neriv Mar 28 Apr 2015, 21:48
Rispondi citando

Intanto dalla forma delle spine io direi Echinopsis eyriesii

Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 6040
Residenza: Salerno

Inviato: Mer 29 Apr 2015, 13:31   Oggetto:
gioetgi2 Mer 29 Apr 2015, 13:31
Rispondi citando

grazie neriv, le areole molto ravvicinate sulla costa mi lasciano parecchi dubbi sull'eyriesii


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Mer 29 Apr 2015, 13:59   Oggetto:
seven Mer 29 Apr 2015, 13:59
Rispondi citando

Ma allora dillo che lo sai !! Very Happy
Piu' crescono e piu' le areole si allontanano tra di loro. Esatto
Per me e' il "glorioso" ......multiplex,
che mia nonna chiamava "mondo" ! Sorriso
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=3092&sid=25f3f9b55a3dc38435d8013bbf9d466b


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 6040
Residenza: Salerno

Inviato: Mer 29 Apr 2015, 20:52   Oggetto:
gioetgi2 Mer 29 Apr 2015, 20:52
Rispondi citando

Ecco, Serena è più convincente multiplex ma anche oxigona va bene ?


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Mer 29 Apr 2015, 21:29   Oggetto:
seven Mer 29 Apr 2015, 21:29
Rispondi citando

Leggendo da diverse fonti........
ho trovato che sicuramente le due piante in origine erano distinte.
Dicevo infatti..."glorioso multiplex", e mi riferivo al fatto che sicuramente questo tipo di Echinopsis, insieme al simile oxygona , furono tra i primi ad essere introdotti nelle collezioni europee.
Per la loro facilita' di propagazione attraverso polloni, e per l'altrettanto facile coltivazione, le due specie si trovarono spesso nella stessa collezione e.... si incrociarono .
Quelle che oggi non sappiamo piu' distinguere, e cioe' i tanti simili ma diversi, ...... sono cio' che ne e' derivato.
Dunque......Echinopsis oxygona e' sinonimo di Echinopsis multiplex. Sorriso


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -


L'ultima modifica di seven il Gio 30 Apr 2015, 6:50, modificato 2 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato
neriv



Registrato: 27/04/15 19:49
Messaggi: 20
Residenza: Roma

Inviato: Mer 29 Apr 2015, 22:54   Oggetto:
neriv Mer 29 Apr 2015, 22:54
Rispondi citando

almeno ho avuto il merito di spronare gli esperti a risponderti LOL

Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 6040
Residenza: Salerno

Inviato: Gio 30 Apr 2015, 8:10   Oggetto:
gioetgi2 Gio 30 Apr 2015, 8:10
Rispondi citando

Si, brava neriv, hai il merito di aver solleticato una professoressa in merito, visto che lezioncina?A me è servita molto, non capivo mai se multiplex o oxigona adesso mi è tutto chiaro. Grazie prof e neriv Sorriso


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it