Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
allez978
Registrato: 11/07/08 11:42 Messaggi: 4
|
Inviato: Ven 11 Lug 2008, 15:41 Oggetto: identificazione e aiuto
allez978 Ven 11 Lug 2008, 15:41
|
|
|
Intato saluto tutti quelli di questo forum,siccome mi sono appena iscritto faccio un po di presentazioni.Mai avute piante grasse in vita mia anche se mi sono sempre piaciute , anzi diciamo che ne sono sempre stato affascinato , ma per mancanza di conoscenza e di tempo non ne ho mai presa una, quindi esaperienza in materia come ben capirete e' nulla. Qualche giorno fa pero girovagando per i negozi ho visto un piccolo vasetto contenente 4 piantine a 1 euro, allora perche' non provare a far crescere questi stupendi esemplari (poi magari e' la specie piu comune al mondo ma l'idea di farla crescere mi entusiasma molto )!
ho provato ad allegare le foto ma non ho ben capito se e' il metodo corretto,pultroppo non sono molto pratico di questa tecnologia.
ho provato anche a cercare su internet qualche specie che ci assomigliasse ma per un occhio inesperto riconoscerla e' abbastanza difficile,comuqnue ecco le specie che piu' gli assomigliano, per me !
Trichocereus chiloensis
Trichocereus Peruvianus
voi riuscite a identificala?
Pultroppo ho anche notato che c'e' una ramo completamente morto vicino al terreno e le gl 'altri 4 rami che si vedono nella foto vicino al terreno hanno un colore giallino ,secondo me perche l hanno annaffiata troppo, pultroppo non sono riuscito a farlo vedere nella foto perche sono troppo sfuocate, ma appena possibile le metto!
grazie a tutti e saluti
Ops..pultroppo ho messo le immagini un po troppo larghe, se danno fastidio le ridimensiono non appena torno a casa,perdonatemi ma io e il Pc non andiamo molto daccordo !
 
 
 
 
|
|
Top |
|
 |
Dr. Kakkro Master


Registrato: 28/01/08 16:33 Età: 41 Messaggi: 1687 Residenza: Torino
|
Inviato: Ven 11 Lug 2008, 16:00 Oggetto:
Dr. Kakkro Ven 11 Lug 2008, 16:00
|
|
|
Ciao!
Innanzitutto benvenuto!!!
Per le foto ho già ridimensionato io (cmq ti consiglio di fare un giro su http://forum.cactofili.org/viewforum.php?f=27 dove vengono date alcune dritte per poter sfruttare al meglio il forum!!!).
Non ti so aiutare con le identificazioni, ma vedrai che presto arriveranno tante risposte.
_________________ Dr. K. |
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Ven 11 Lug 2008, 17:05 Oggetto:
-marco- Ven 11 Lug 2008, 17:05
|
|
|
ciao benvenuto
anche io non so dirti che pianta è, però ti posso dire cosa devi fare perchè così non avranno molto da vivere
qui c'è scritto tutto http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=2784
|
|
Top |
|
 |
allez978
Registrato: 11/07/08 11:42 Messaggi: 4
|
Inviato: Ven 11 Lug 2008, 19:23 Oggetto:
allez978 Ven 11 Lug 2008, 19:23
|
|
|
guarda ti ringrazio hai capito subito di cosa si tratta, e' proprio quel tipo di marciume li ! grazie
Nessuno ancora che la riconosca ?
|
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Ven 11 Lug 2008, 19:25 Oggetto:
-marco- Ven 11 Lug 2008, 19:25
|
|
|
io?
|
|
Top |
|
 |
allez978
Registrato: 11/07/08 11:42 Messaggi: 4
|
Inviato: Ven 11 Lug 2008, 19:51 Oggetto:
allez978 Ven 11 Lug 2008, 19:51
|
|
|
si ! mi hai mandato un link su come rinvasare. e nelle foto c'era una pianta con un strano colore giallino subito sopra le radici! comunque ho appena tolto le 4 piantine dal vaso , almeno 1 ora per districare il melio possibile le radici , per non parlare di tutte le forature che ora mi ritrovo sul pollice !
|
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Ven 11 Lug 2008, 20:19 Oggetto:
-marco- Ven 11 Lug 2008, 20:19
|
|
|
diciamo che serve una foto per vedere se è un giallo naturale o no...
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Sab 12 Lug 2008, 18:53 Oggetto:
cactus Sab 12 Lug 2008, 18:53
|
|
|
Ciao,
credo siano piccoli Trichocereus chiloensis
|
|
Top |
|
 |
allez978
Registrato: 11/07/08 11:42 Messaggi: 4
|
Inviato: Dom 13 Lug 2008, 22:33 Oggetto:
allez978 Dom 13 Lug 2008, 22:33
|
|
|
ciao scusate per l' assenza ma ho avuto problemi ! comunqnue guardando le immagini su google il Trichocereus chiloensis ha le spine un po piu lunghe e arrotondate rispetto a quelle nella foto, mi sembra piu simile a un Peruvianu che ha le spine piu corte e un po piu lineari,cosa ne dite ?
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Lun 14 Lug 2008, 14:45 Oggetto:
cactus Lun 14 Lug 2008, 14:45
|
|
|
Sono piccolissimi, comunque a me non sembra peruvianus, magari bridgesii?
Nel dubbio aspetta, quasi per certo si tratta di Trichocereus
|
|
Top |
|
 |
|
|
|