Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
raffaele77 Master


Registrato: 08/02/13 15:19 Età: 48 Messaggi: 1380 Residenza: Forlì (FC)
|
|
Top |
|
 |
raffaele77 Master


Registrato: 08/02/13 15:19 Età: 48 Messaggi: 1380 Residenza: Forlì (FC)
|
Inviato: Mer 22 Apr 2015, 10:17 Oggetto:
raffaele77 Mer 22 Apr 2015, 10:17
|
|
|
Che faccio? Spuzzo del rameico anche all'interno della voragine??
_________________ Raffaele. |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9213 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mer 22 Apr 2015, 10:32 Oggetto:
pessimo Mer 22 Apr 2015, 10:32
|
|
|
Mi dispiace Raffaele.
Non credo che la parte "sana" possa salvarsi, punterei sui numerosi polloni prodotti, che non sono spuntati per caso ... aspetta comunque gli esperti.
|
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer 22 Apr 2015, 10:37 Oggetto:
Luca Mer 22 Apr 2015, 10:37
|
|
|
Anch'io staccherei i polloni, poi proverei a dare del rameico nella voragine ma tanto per fare un tentativo....
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
Jocactus Senior

Registrato: 05/07/08 22:07 Messaggi: 813 Residenza: Catania
|
Inviato: Mer 22 Apr 2015, 22:48 Oggetto:
Jocactus Mer 22 Apr 2015, 22:48
|
|
|
Anche alla mia copiapoa humilis è successa la stessa cosa e non avendo tempo per trattarla l'ho lasciata stare. Ora a parte la zona deturpata (molto più estesa della tua!) la pianta sta abbastanza bene!!
Comunque, se hai tempo e vuoi andare sul sicuro segui i consigli che ti sono stati dati!!
|
|
Top |
|
 |
raffaele77 Master


Registrato: 08/02/13 15:19 Età: 48 Messaggi: 1380 Residenza: Forlì (FC)
|
Inviato: Gio 23 Apr 2015, 11:35 Oggetto:
raffaele77 Gio 23 Apr 2015, 11:35
|
|
|
Grazie a tutti per i consigli, domenica vedo di cavare alcuni polloni e dare una spruzzata di rameico...
_________________ Raffaele. |
|
Top |
|
 |
cmr Master


Registrato: 17/04/15 09:43 Messaggi: 1203 Residenza: Castelli Romani
|
Inviato: Gio 23 Apr 2015, 22:24 Oggetto:
cmr Gio 23 Apr 2015, 22:24
|
|
|
'sera Raffaele.
Considerando che la C. humilis non è una pianta rara, nel senso che si trova in vendita abbastanza facilmente, proverei a non togliere i polloni. Prova a dare del rameico con un pennellino sulle parti marroni e lascia fare a lei! Quando la annaffi, occhio a non mandare l'acqua nel foro. Se va come credo, tra qualche tempo avrai una bella copiapoa accestita.
Carlo.
_________________ "Lasciami tutte le rughe, non me ne togliere nemmeno una. Ci ho messo una vita a farmele venire." A. M. |
|
Top |
|
 |
raffaele77 Master


Registrato: 08/02/13 15:19 Età: 48 Messaggi: 1380 Residenza: Forlì (FC)
|
Inviato: Ven 24 Apr 2015, 15:07 Oggetto:
raffaele77 Ven 24 Apr 2015, 15:07
|
|
|
Grazie Carlo, infatti per ora non ho tolto nessun pollone ma al massimo ne caverei 1 o 2. Il verderame ne ho già dato su tutta la pianta un po più concentrato sulla parte marrone, staremo a vedere come reagisce la pianta. Pero quello che non capisco é cosa possa essere stato a svuotarla in quel modo?!
_________________ Raffaele. |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Sab 25 Apr 2015, 0:30 Oggetto:
beppe58 Sab 25 Apr 2015, 0:30
|
|
|
Ciao Raffaele,se fosse mia oltre a mettere a radicare almeno un pollone per sicurezza,asporterei il centrale tutto. Tanto non crescerà mai più perchè sono compromessi i fasci centrali. Il rischio è che,lasciandola così, si risvegli il fungo o che ne subentrino altri o magari completino il danno i batteri.Potrebbe essere compromessa fino in fondo e non stupirebbe se i polloni avessero già radichette proprie.
|
|
Top |
|
 |
raffaele77 Master


Registrato: 08/02/13 15:19 Età: 48 Messaggi: 1380 Residenza: Forlì (FC)
|
Inviato: Sab 25 Apr 2015, 11:09 Oggetto:
raffaele77 Sab 25 Apr 2015, 11:09
|
|
|
Grazie anche a te Beppe, ora ho eliminato tutta la parte secca e ho dato del rameico, poi voglio togliere i 3 polloni più grandi...
_________________ Raffaele. |
|
Top |
|
 |
|
|
|