La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Bottino da identificare

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Andrew1985
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 23/02/15 12:13
Messaggi: 78

Inviato: Lun 20 Apr 2015, 7:11   Oggetto: Bottino da identificare
Andrew1985 Lun 20 Apr 2015, 7:11
Rispondi citando

Ciao ragazzi sapete cortesemente i nomi?

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Andrew1985
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 23/02/15 12:13
Messaggi: 78

Inviato: Lun 20 Apr 2015, 7:12   Oggetto: 2
Andrew1985 Lun 20 Apr 2015, 7:12
Rispondi citando

2 foto

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Andrew1985
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 23/02/15 12:13
Messaggi: 78

Inviato: Lun 20 Apr 2015, 7:14   Oggetto:
Andrew1985 Lun 20 Apr 2015, 7:14
Rispondi citando

3 foto

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Andrew1985
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 23/02/15 12:13
Messaggi: 78

Inviato: Lun 20 Apr 2015, 7:18   Oggetto:
Andrew1985 Lun 20 Apr 2015, 7:18
Rispondi citando

4 foto

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Andrew1985
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 23/02/15 12:13
Messaggi: 78

Inviato: Lun 20 Apr 2015, 7:19   Oggetto:
Andrew1985 Lun 20 Apr 2015, 7:19
Rispondi citando

5 foto

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Lun 20 Apr 2015, 7:41   Oggetto:
reginaldo Lun 20 Apr 2015, 7:41
Rispondi citando

1 Astrophytum myriostigma vedere astrophytum
2 direi una Scilla
3 Astrophytm della serie kabuto
4 Euphorbia obesa
5 Lithops
Ciao


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
aloevera
Master
Master


Registrato: 08/02/15 12:53
Età: 75
Messaggi: 1998
Residenza: Pescara

Inviato: Lun 20 Apr 2015, 13:32   Oggetto:
aloevera Lun 20 Apr 2015, 13:32
Rispondi citando

Penso che dovrai rinvasare bene tutto
(si vede tanta torba Shocked )
ciao


_________________
Mariantonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Andrew1985
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 23/02/15 12:13
Messaggi: 78

Inviato: Lun 20 Apr 2015, 14:51   Oggetto:
Andrew1985 Lun 20 Apr 2015, 14:51
Rispondi citando

Infatti lo farò appena possibile Esatto

Non sapete dirmi nello specifico di che lithops si tratta o di che scilla?

grazie

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Lun 20 Apr 2015, 16:06   Oggetto:
Gianni Lun 20 Apr 2015, 16:06
Rispondi citando

Lithops lesliei

Top
Profilo Invia messaggio privato
Astro86
Senior
Senior


Registrato: 31/07/12 23:41
Età: 39
Messaggi: 825
Residenza: Canton Ticino, Svizzera

Inviato: Lun 20 Apr 2015, 23:29   Oggetto:
Astro86 Lun 20 Apr 2015, 23:29
Rispondi citando

2. Scilla violacea (sinonimo: Ledebouria socialis). L'ho da 8 anni e riempe in fretta il vaso con i suoi polloni!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it