La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


opunzie da identificare
Vai a 1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
aloevera
Master
Master


Registrato: 08/02/15 12:53
Età: 75
Messaggi: 1998
Residenza: Pescara

Inviato: Dom 08 Feb 2015, 19:22   Oggetto: Opuntie da identificare
aloevera Dom 08 Feb 2015, 19:22
Rispondi citando

In piena terra ho queste opuntie o simili
Mi aiutate ad identificarle?
spero tanto che siano a fiori rossi
Vi ringrazio in anticipo

 
   
   


_________________
Mariantonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
aloevera
Master
Master


Registrato: 08/02/15 12:53
Età: 75
Messaggi: 1998
Residenza: Pescara

Inviato: Lun 09 Feb 2015, 14:15   Oggetto:
aloevera Lun 09 Feb 2015, 14:15
Rispondi citando

Nessuno conosce queste opuntie?
Dovrebbero essere comuni essendo state comprate nei comuni garden Dubbioso


_________________
Mariantonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18388

Inviato: Mar 10 Feb 2015, 20:26   Oggetto:
cactus Mar 10 Feb 2015, 20:26
Rispondi citando

La seconda potrebbe essere una ficus indica?

Top
Profilo Invia messaggio privato
aloevera
Master
Master


Registrato: 08/02/15 12:53
Età: 75
Messaggi: 1998
Residenza: Pescara

Inviato: Gio 12 Feb 2015, 14:25   Oggetto:
aloevera Gio 12 Feb 2015, 14:25
Rispondi citando

Grazie ma sarei orientata per l'opuntia imbricata veramente spero che sia lei Very Happy .
Devo aspettare i fiori credo!!


Aggiungo altre piante ringraziando ancora dell'attenzione

  questa potrebbe essere la mammillaria matudae?
La spinagione verso l'alto me lo fa pensare
    questa è una echeveria viola chiaro di cui non conosco la specie ,mi verrebbe in mente la laui ,essendo molto carnosa
Boh:???:


_________________
Mariantonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18388

Inviato: Gio 12 Feb 2015, 15:59   Oggetto:
cactus Gio 12 Feb 2015, 15:59
Rispondi citando

aloevera ha scritto:
Grazie ma sarei orientata per l'opuntia imbricata veramente spero che sia lei Very Happy .


E' proprio lei Ok

Top
Profilo Invia messaggio privato
aloevera
Master
Master


Registrato: 08/02/15 12:53
Età: 75
Messaggi: 1998
Residenza: Pescara

Inviato: Mer 25 Feb 2015, 14:02   Oggetto:
aloevera Mer 25 Feb 2015, 14:02
Rispondi citando

Continuo con qualche pianta incognita
Mi aiutate a mettere cartellini?
grazie

  mammillaria sconosciuta
   
    potrebbe essere la mammi baumii?
    quest'altra non mi ha mai fiorito(ce l'ho da un anno!!)
   


_________________
Mariantonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
tramontana23
Prof
Prof


Registrato: 25/02/11 14:52
Età: 69
Messaggi: 2619
Residenza: Calimera

Inviato: Mer 25 Feb 2015, 14:44   Oggetto:
tramontana23 Mer 25 Feb 2015, 14:44
Rispondi citando

la prima mammillaria ginsa maru
la seconda baumii
la terza hanniana
però non sono il vangelo


_________________
domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Spinato
Partecipante
Partecipante


Registrato: 08/06/12 23:04
Messaggi: 244
Residenza: Milano

Inviato: Mer 25 Feb 2015, 19:28   Oggetto: Opuntia wow
Spinato Mer 25 Feb 2015, 19:28
Rispondi citando

Buonasera caro collega pungi oro ! Se posso esprimere una mia opinione sulle tue opuntia, direi che per la prima oserei cartellinarla imbricata come già detto da te , pianta meravigliosa dai fiorellino Rossi o color carminio ! A proposito anch'io ho una taleina che spero presto mi darà dei fiori meravigliosi.
Ma passiamo alla seconda !
Io azzarderei Opuntia robusta (pianta incredibilmente bella dalle pale carnosissime e piuttosto arrotondate)
Spero di esserti stato utile
Ciao e buona serata Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato
aloevera
Master
Master


Registrato: 08/02/15 12:53
Età: 75
Messaggi: 1998
Residenza: Pescara

Inviato: Mer 25 Feb 2015, 20:45   Oggetto:
aloevera Mer 25 Feb 2015, 20:45
Rispondi citando

Molto utile ogni indicazione , grazie Spinato.
Ringrazio anche Domenico .
La hahaniana ce l'ho ed è molto diversa.
Questa mia mammi ha una forma a lampadina e una peluria molto particolare..
Intanto controllo la ginsa maru e credo che l'hai beccata Applauso


_________________
Mariantonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Gio 26 Feb 2015, 8:07   Oggetto:
seven Gio 26 Feb 2015, 8:07
Rispondi citando

Concordo per Mammillaria hahniana! Esatto
La specie presenta spinagioni diversificate. Esatto
Guarda anche in galleria:
http://www.cactofili.org/specie.asp?mode=&gen=mammillaria&sp=hahniana+v%2E+albiflora
Concordo per le altre mammillarie. Esatto


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
aloevera
Master
Master


Registrato: 08/02/15 12:53
Età: 75
Messaggi: 1998
Residenza: Pescara

Inviato: Gio 26 Feb 2015, 13:36   Oggetto:
aloevera Gio 26 Feb 2015, 13:36
Rispondi citando

Grazie Serena ' stragrazie'
E' proprio lei Applauso Applauso
Io volevo fiori fucsia e non bianchi ma con quella lanetta intorno è una piantina fantastica.Very Happy
Intanto aspettando il pacco di fiore verde ho comprato altre due ciccette.
Le posterò più tardi.
Qui adesso si magnaaaa
Ciao ciao


_________________
Mariantonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Gio 26 Feb 2015, 14:11   Oggetto:
seven Gio 26 Feb 2015, 14:11
Rispondi citando

Non necessariamente ti fara' dei fiori bianchi.
Il mio era solo uno degli innumerevoli esempi per farti vedere una Mammillaria hahniana con spinagione simile a quella in tuo possesso ! Sorriso
Le prime descrizioni, riportavano una pianta "supercapellona", dopodiche' si sono aggiunte alla specie anche quelle piuttosto "spelacchiate", alcune addirittura rasate.
Insomma Mammillaria hahniana ha molti "aspetti" da approfondire ! Very Happy


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
aloevera
Master
Master


Registrato: 08/02/15 12:53
Età: 75
Messaggi: 1998
Residenza: Pescara

Inviato: Gio 26 Feb 2015, 14:32   Oggetto:
aloevera Gio 26 Feb 2015, 14:32
Rispondi citando

Approfondiremo ahah
Intanto ne ho due da studiare di hahniane.
Una ce l'ho da diversi anni e non mi ha mai deluso facendo sempre la sua bella coroncina e quest'ultima non ha mai fiorito con me , aspetterò
Ok Sere
ciao ciao (se permetti!) Bacino Bacino


_________________
Mariantonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
aloevera
Master
Master


Registrato: 08/02/15 12:53
Età: 75
Messaggi: 1998
Residenza: Pescara

Inviato: Gio 26 Feb 2015, 22:25   Oggetto:
aloevera Gio 26 Feb 2015, 22:25
Rispondi citando

Volevo cambiare il nome del topic perchè le piante da identificare non sempre sono opuntie Dubbioso
Non sono riuscita però .
Eccomi allora con due cactus da rinvasare anzi da invasare vistoil loro stato Triste

  un gymno e un fero vero?


_________________
Mariantonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
tramontana23
Prof
Prof


Registrato: 25/02/11 14:52
Età: 69
Messaggi: 2619
Residenza: Calimera

Inviato: Ven 27 Feb 2015, 16:09   Oggetto:
tramontana23 Ven 27 Feb 2015, 16:09
Rispondi citando

si


_________________
domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Pagina 1 di 5

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it