La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Le mie piante

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Bruna



Registrato: 15/04/15 12:55
Età: 61
Messaggi: 46
Residenza: Rivoli

Inviato: Mer 15 Apr 2015, 13:38   Oggetto: Le mie piante
Bruna Mer 15 Apr 2015, 13:38
Rispondi citando

Buongiorno!
Sono nuova del forum e dopo anni di gestione improvvisata delle mie piante ho deciso di volermene occupare un po' più seriamente e a tale scopo necessito penso innanzitutto di capire che piante sono.

Eccole:


Scusate per la foto ribaltata non riesco a metterla dritta!

Per quanto riguarda l'echinocactus che è l'unico di cui conosco il nome so di avere qualche problema mamma farò la domanda nella sezione apposita.

Grazie in anticipo

 
   
   
   
   
   


_________________
Belle le piante grasse!
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Mer 15 Apr 2015, 14:26   Oggetto:
seven Mer 15 Apr 2015, 14:26
Rispondi citando

- 1 Echinocactus grusonii
- 2 Mammillaria spinosissima
- 3 Echinopsis
- 4 Cotyledon tomentosa
- 5 Crassula ovata.


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Bruna



Registrato: 15/04/15 12:55
Età: 61
Messaggi: 46
Residenza: Rivoli

Inviato: Mer 15 Apr 2015, 14:40   Oggetto:
Bruna Mer 15 Apr 2015, 14:40
Rispondi citando

Grazie sei stata gentilissima adesso per ognuna andrò a cercarmi le caratteristiche e i consigli di coltivazione.

Questa vlta voglio fare sul serio.


Ciao


_________________
Belle le piante grasse!
Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Mer 15 Apr 2015, 17:05   Oggetto:
robertone Mer 15 Apr 2015, 17:05
Rispondi citando

ciao BRUNA .... belle piante!!!


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Diego92
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 22/02/15 17:01
Età: 33
Messaggi: 50
Residenza: Vicenza

Inviato: Mer 15 Apr 2015, 17:23   Oggetto:
Diego92 Mer 15 Apr 2015, 17:23
Rispondi citando

Ciao, la composta non sembra adatta, per le foto storte avevo anche io quel problema, ho risolto rimpicciolendo le foto con un programmino!


_________________
Diego
Top
Profilo Invia messaggio privato
Bruna



Registrato: 15/04/15 12:55
Età: 61
Messaggi: 46
Residenza: Rivoli

Inviato: Mer 15 Apr 2015, 17:37   Oggetto:
Bruna Mer 15 Apr 2015, 17:37
Rispondi citando

Cosa significa la composta non sembra adatta?????


_________________
Belle le piante grasse!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Mer 15 Apr 2015, 17:42   Oggetto:
Gianni Mer 15 Apr 2015, 17:42
Rispondi citando

ciao Bruna,
significa che sembra molto organica; si vede tutto il terriccio scuro e quasi nessun inerte. Le tue sono piante resistenti, quindi per ora non hai avuto problem, pero' in futuro e' meglio metterle in una composta adeguata (60-70% inerti, tipo pomice o lapillo).

Top
Profilo Invia messaggio privato
Bruna



Registrato: 15/04/15 12:55
Età: 61
Messaggi: 46
Residenza: Rivoli

Inviato: Mer 15 Apr 2015, 17:50   Oggetto:
Bruna Mer 15 Apr 2015, 17:50
Rispondi citando

Le ho appena rinvasate con un terriccio specifico per piante grasse e non le ho ancora annaffiate.
Non uso mettere le pietrine soora perche mi sembra poi difficile controllare se ě il momento di annaffiarle
Posso lasciarle con il terriccio a vista?


_________________
Belle le piante grasse!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Mer 15 Apr 2015, 17:54   Oggetto:
Gianni Mer 15 Apr 2015, 17:54
Rispondi citando

il terriccio per piante grasse non va bene cosi' com'e'; va mescolato con almeno il 50% di inerti (pomice, lapillo, perlite....). Come ho detto hai piante resistenti, per cui fin'ora non hai avuto problemi. Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Diego92
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 22/02/15 17:01
Età: 33
Messaggi: 50
Residenza: Vicenza

Inviato: Mer 15 Apr 2015, 21:14   Oggetto:
Diego92 Mer 15 Apr 2015, 21:14
Rispondi citando

D'accordo con Gianni!! E si puoi tenere con terriccio in vista, è più che altro per fattori estetici, sicuramente capirai meglio quando annaffiare!


_________________
Diego
Top
Profilo Invia messaggio privato
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 77
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Gio 16 Apr 2015, 16:20   Oggetto:
ange Gio 16 Apr 2015, 16:20
Rispondi citando

Gli inerti in superficie, di solito lapillo, non si mettono per un fattore estetico, ma per evitare marciumi al colletto delle piante.


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
pQriss
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 24/06/14 09:00
Messaggi: 72
Residenza: Modena

Inviato: Ven 17 Apr 2015, 14:22   Oggetto:
pQriss Ven 17 Apr 2015, 14:22
Rispondi citando

ecco la ua immagine nel verso giusto

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it