Inviato: Dom 19 Apr 2015, 18:57 Oggetto: Mammillaria elongata molle
Shining Flowers Dom 19 Apr 2015, 18:57
Ciao a tutti! Vorrei chiedervi consiglio per la mia piccolina: è una Mammillaria elongata che mi hanno regalato per la laurea, quindi ci tengo molto. L'ho subito rinvasata con composta adeguata e le ho dato le prime due innaffiature con le scorse piogge. Solo ho notato che è diventata un po' molle. Non che prima fosse sodissima (credo sia così di suo), ma adesso sembra davvero fino troppo "gommosa" al tatto. Dite che la pioggia le ha fatto male? Sta anche maturando i boccioli, da quel lato sembra vada avanti bene, senza alcun problema. Diciamo che se non la si toccasse, sembrerebbe sanissima. Grazie in anticipo a tutti
Ps. scusate, ma ho solo una foto di quando era ancora nel mazzo!
Mi da che forse ho capito il motivo: da un paio di giorni l'ho lasciata fuori di notte senza copertura, ma in un angolo riparato insieme alle altre spinose e solo ora vedo che, al contrario di altre mammi, lei vuole +10 gradi c'è un modo di capire se è stata lessata dal freddo?
Ciao! Sono d'accordo con Luca, escluderei il problema temperatura: la mia sverna in serra fredda, e per brevi periodi resta anche sotto 0 senza patire. Se riesci a farle una foto può essere più facile capire di cosa si tratta...
Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
Inviato: Lun 20 Apr 2015, 9:55 Oggetto:
seven Lun 20 Apr 2015, 9:55
E' una pianta di facile adattabilita' se l'impianto e' ben drenato, ed e' anche abbastanza resistente al freddo.
Una delle poche che in inverno tengo senza copertura, ma solo al riparo dalla pioggia.
In questo particolare periodo di ripresa, anche gli articoli della mia pianta risultano un po' elastici e privi di tonicita'.
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Scusate il ritardo, sono torna tardi! Ho fatto delle foto appena arrivata, anche se la luce era poca, spero si capisca comunque com'è! Come già detto, a me l'aspetto sembra quello di una pianta in salute, c'è solo il problema dell'elasticità, che, toccando, ho notato essere minore nei rami più piccoli e meno lunghi. Per fortuna l'improvvisa gelata di questa notte sembra non averle fatto niente, mi sono presa uno spavento, meno male era già asciugata dall'ultima innaffiatura! Ecco qua le foto:
Pianta intera:
Particolare dei boccioli e delle spine:
Poi ho notato delle cose strane, non so se siano delle parti secche: queste specie di "bottoni", sono duri e ben attaccati se cerco di muoverli, si nota?
..Poi ho notato delle cose strane, non so se siano delle parti secche: queste specie di "bottoni", sono duri e ben attaccati se cerco di muoverli, si nota?
Ciao Shining, sembrano resti di fioriture precedenti. Secondo me sta più che bene !! Le mie,ben asciutte svernano fuori al riparo delle intemperie,quindi parecchi gradi sotto zero.
..Poi ho notato delle cose strane, non so se siano delle parti secche: queste specie di "bottoni", sono duri e ben attaccati se cerco di muoverli, si nota?
Ciao Shining, sembrano resti di fioriture precedenti. Secondo me sta più che bene !! Le mie,ben asciutte svernano fuori al riparo delle intemperie,quindi parecchi gradi sotto zero.
Grazie mille, mi tranquillizzi da matti, ero preoccupatissima! Forse sbaglio, però per stanotte le ho rimesse dentro il garage, le ritiro fuori domattina alle 6 quando vado via, l'aria era parecchio fredda stasera, mi sento già miracolata così, meglio non tirare la corda finché ci sono ancora gelate sporadiche
Ciao! Concordo con Beppe, quelle parti secche sono resti delle vecchie fioriture, e la pianta nel complesso mi sembra stia benone!
Occhio a spostarle tutti i giorni: mi pare di aver letto che le piante possono patire gli spostamenti frequenti, e oltretutto questa è una Mammillaria molto robusta, secondo me se la tieni asciutta finché la temperatura non si stabilizza non avrà problemi - cmq aspetta eventuali conferme da chi è più esperto di me, le mie piante sono tutte abituate al freddo e a cavarsela, quindi potrei non fare testo!
Ciao! Concordo con Beppe, quelle parti secche sono resti delle vecchie fioriture, e la pianta nel complesso mi sembra stia benone!
Occhio a spostarle tutti i giorni: mi pare di aver letto che le piante possono patire gli spostamenti frequenti, e oltretutto questa è una Mammillaria molto robusta, secondo me se la tieni asciutta finché la temperatura non si stabilizza non avrà problemi - cmq aspetta eventuali conferme da chi è più esperto di me, le mie piante sono tutte abituate al freddo e a cavarsela, quindi potrei non fare testo!
Mmm in effetti hai ragione, poi stamani alle 6:30 ho controllato: nell'angolo riparato dove le metto erano 9°, anche se la macchina mi dava 1° ed era ghiacciata, non pensavo ci fosse tutta questa differenza! Allora le lascio fuori (per le succulente più delicate aspetto un altro po' però) senza più bagnarle, l'ultima annaffiatura è sicuramente asciugata da un pezzo Grazie mille!
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file