La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Akadama o lapillo??

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
moby90



Registrato: 05/05/15 00:50
Messaggi: 34
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Mar 05 Mag 2015, 0:56   Oggetto: Akadama o lapillo??
moby90 Mar 05 Mag 2015, 0:56
Rispondi citando

Ciao ragazzi,
Premetto che sono un novizio del mondo delle cactacee, ho preso un ferocactus che ho pulito secondo la guida, togliendo tutta la torba, soprattutto in prossimita del colletto, e ora devo rinvasare....secondo le indicazioni che ho letto dovrei fare uno strato 1 : 1 : 1 tra lapillo pomice e terriccio...ora io non trovo il lapillo, ma visto che mio fratello li utilizzava per bonsai, mi ritrovo 2 sacchi di akadama con granulometria media oltre ad un sacco di pomice bruna...posso usare l akadama al posto del lapillo nella composizione del terreno???
Grazie Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Mar 05 Mag 2015, 5:36   Oggetto:
Gianni Mar 05 Mag 2015, 5:36
Rispondi citando

ciao,
puoi anche usare solo pomice, ma altrimenti l'akadama credo vada bene.

Top
Profilo Invia messaggio privato
moby90



Registrato: 05/05/15 00:50
Messaggi: 34
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Mar 05 Mag 2015, 6:41   Oggetto:
moby90 Mar 05 Mag 2015, 6:41
Rispondi citando

Grazie della risposta...ti volevo chiedere un altra cosa....probabilmente sto per dire una cavolata...ma il fatto che i sacchi sono vecchi di qualche anno...anche se ermeticamente chiusi...può incidere sulle caratteristiche chimico fisiche dell akadama e della pomice?? Very Happy
Queste sono le foto dei pacchi Sorriso

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
rosa.ciclamino
Partecipante
Partecipante


Registrato: 29/06/14 10:27
Messaggi: 463
Residenza: Bologna

Inviato: Mar 05 Mag 2015, 8:53   Oggetto:
rosa.ciclamino Mar 05 Mag 2015, 8:53
Rispondi citando

no assolutamente no!!!
non sono mica degli alimenti che scadono!!!


_________________
per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8031
Residenza: Bergamo

Inviato: Mar 05 Mag 2015, 9:12   Oggetto:
Luca Mar 05 Mag 2015, 9:12
Rispondi citando

Forse non ho capito bene ma non fare tre strati differenti.devi mischiare per bene il tutto, al massimo puoi mettere in superficie uno strato di inerte, ciao.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
moby90



Registrato: 05/05/15 00:50
Messaggi: 34
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Mar 05 Mag 2015, 9:29   Oggetto:
moby90 Mar 05 Mag 2015, 9:29
Rispondi citando

No mescolerei akadama pomice e terriccio insieme..e metterei solo uno strato sottile di akadama in superficie e sul fondo per bloccare i pochi fori di drenaggio...ma la granulometria va bene?? Mi sembra un po piccola...

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8031
Residenza: Bergamo

Inviato: Mar 05 Mag 2015, 9:31   Oggetto:
Luca Mar 05 Mag 2015, 9:31
Rispondi citando

Va benissimo.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 61
Messaggi: 4665
Residenza: Padova

Inviato: Mar 05 Mag 2015, 10:12   Oggetto:
Giancarlo Mar 05 Mag 2015, 10:12
Rispondi citando

Guarda che è uno degli inerti migliori che ci sia, ed è anche molto caro, quindi non usarlo per il fondo che è uno "spreco", ma con parsimonia per tutte le piante più care (nel senso dell' affetto e del pregio).


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
moby90



Registrato: 05/05/15 00:50
Messaggi: 34
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Mar 05 Mag 2015, 14:01   Oggetto:
moby90 Mar 05 Mag 2015, 14:01
Rispondi citando

Ho seguito i vostri consigli e ho fatto lo strato del fondo di pomice...poi ho mescolato terriccio akadama e pomice...con un maggiore prevalenza di pomice come inerti...e uno strato superficiale di solo akadama...ora volevo chiedervi...quando posso iniziare a mettere il ferocactus fuori...e quando dargli l acqua per la prima volta e ogni quanto dargliela in futuro...
Grazie mille Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8031
Residenza: Bergamo

Inviato: Mar 05 Mag 2015, 14:21   Oggetto:
Luca Mar 05 Mag 2015, 14:21
Rispondi citando

Puoi metterlo fuori subito magari riparato dal sole all'inizio, lo bagni tra una decina di giorni e poi ogni quindici, dipende anche da dove vivi...


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it