| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
blasquez76 Master

Registrato: 25/04/09 15:25 Età: 49 Messaggi: 1356 Residenza: Ancona
|
|
Inviato: Gio 16 Apr 2015, 13:49 Oggetto: Possibile affrancare Uebelmania?
blasquez76 Gio 16 Apr 2015, 13:49
|
|
|
Buongiorno a tutti,
come da titolo avrei pensato di affrancare una Uebelmania innestata su Myrtillocactus che posseggo da circa 6 anni e che è notevolmente cresciuta....pensate sia un intervento fattibile o la Uebelmania è una pianta troppo delicata per subire indenne un affrancamento?
Che mi dite?
Luca |
|
| Top |
|
 |
blasquez76 Master

Registrato: 25/04/09 15:25 Età: 49 Messaggi: 1356 Residenza: Ancona
|
|
| Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9235 Residenza: Lucca
|
|
Inviato: Ven 17 Apr 2015, 18:24 Oggetto:
pessimo Ven 17 Apr 2015, 18:24
|
|
|
Chi se la prende la briga di dar consigli del genere Luca, tu vai davvero sul difficile.
... ma perché non te le sei comprate franche come ho fatto io  |
|
| Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
|
Inviato: Ven 17 Apr 2015, 20:19 Oggetto:
seven Ven 17 Apr 2015, 20:19
|
|
|
Ho fatto il tentativo, come puoi vedere :
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=27740
Ma l'esito e' stato negativo .
Forse solo perché io non sono stata in grado.  _________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
| Top |
|
 |
blasquez76 Master

Registrato: 25/04/09 15:25 Età: 49 Messaggi: 1356 Residenza: Ancona
|
|
| Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
|
Inviato: Ven 17 Apr 2015, 21:39 Oggetto:
Gianni Ven 17 Apr 2015, 21:39
|
|
|
io la lascerei stare. Fai sempre in tempo a prenderne un'altra piccola innestata e a fare la prova. Oppure le prendi direttamente franche. Se e' una pianta a cui tieni io non la metterei a rischio a meno che non sia proprio necessario.
Oppure, se hai molta esperienza con affrancamento di piante innestate, puoi provare. Io ne ho affrancate solo 2-3, con alterni risultati. |
|
| Top |
|
 |
carbo17 Partecipante

Registrato: 14/01/11 12:50 Età: 75 Messaggi: 410 Residenza: Lanzarote
|
|
Inviato: Sab 18 Apr 2015, 7:24 Oggetto:
carbo17 Sab 18 Apr 2015, 7:24
|
|
|
io riuscii a farla radicare usando terriccio di faggio puro al 100% al posto della solita pomice quindi terreno molto acido (non è farina del mio sacco ma l'avevo letto da qualche parte sono purtroppo passati tanti anni e non ricordo dove) oppure seconda soluzione tagliare lasciando un poco del portainnesto basta anche 1/2 cm in questo modo sarà più facile far radicare il myrtillocactus e la pianta non sembrerà più innestata |
|
| Top |
|
 |
|
|
|