| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
Balzar82 Collaboratore


Registrato: 13/04/15 16:54 Messaggi: 61 Residenza: Vibo Valentia (calabria)
|
|
| Top |
|
 |
aloevera Master


Registrato: 08/02/15 12:53 Età: 75 Messaggi: 1998 Residenza: Pescara
|
|
Inviato: Lun 13 Apr 2015, 17:16 Oggetto:
aloevera Lun 13 Apr 2015, 17:16
|
|
|
ciao e benvenuto nel forum.
dai fai una foto più nitida
_________________ Mariantonietta |
|
| Top |
|
 |
Balzar82 Collaboratore


Registrato: 13/04/15 16:54 Messaggi: 61 Residenza: Vibo Valentia (calabria)
|
|
Inviato: Lun 13 Apr 2015, 17:26 Oggetto:
Balzar82 Lun 13 Apr 2015, 17:26
|
|
|
spero che si veda, meglio di così non mi vengono..
 
|
|
| Top |
|
 |
aloevera Master


Registrato: 08/02/15 12:53 Età: 75 Messaggi: 1998 Residenza: Pescara
|
|
| Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
|
| Top |
|
 |
Balzar82 Collaboratore


Registrato: 13/04/15 16:54 Messaggi: 61 Residenza: Vibo Valentia (calabria)
|
|
Inviato: Lun 13 Apr 2015, 19:22 Oggetto:
Balzar82 Lun 13 Apr 2015, 19:22
|
|
|
grazie a tutti per le risposte. Comunque la pianta madre è gigantesca e molto ramificata, ma, purtroppo sta morendo, forse perchè ma minimo 40 anni d'età...
comunque si, farò asciugare il taglio. Ho messo anche un po di zolfo blu sulla ferita, per disinfettare il taglio, ho fatto bene?
|
|
| Top |
|
 |
aloevera Master


Registrato: 08/02/15 12:53 Età: 75 Messaggi: 1998 Residenza: Pescara
|
|
Inviato: Lun 13 Apr 2015, 19:39 Oggetto:
aloevera Lun 13 Apr 2015, 19:39
|
|
|
forse dici il solfato di rame?
é un cicatrizzante di grandi ferite nelle piante
(anche nelle potature di ulivi e viti si usa!!) quindi va benone
Non avere fretta di piantare aspetta minimo una settimana ok
_________________ Mariantonietta |
|
| Top |
|
 |
Balzar82 Collaboratore


Registrato: 13/04/15 16:54 Messaggi: 61 Residenza: Vibo Valentia (calabria)
|
|
Inviato: Lun 13 Apr 2015, 19:42 Oggetto:
Balzar82 Lun 13 Apr 2015, 19:42
|
|
|
esatto, solfato di rame.
|
|
| Top |
|
 |
Balzar82 Collaboratore


Registrato: 13/04/15 16:54 Messaggi: 61 Residenza: Vibo Valentia (calabria)
|
|
Inviato: Lun 13 Apr 2015, 19:49 Oggetto:
Balzar82 Lun 13 Apr 2015, 19:49
|
|
|
comunque tempo fa ho provato a far radicare una talea di cereus peruvianus in terriccio per cactaceee (ho fatto lo stesso trattamento con solfato di rame e ho fatto cicatrizzare per un mesetto) ho appoggiato la talea su terriccio asciutto e nebulizzavo ogni tanto. Dopo una decina di giorni sono spuntate le radici
|
|
| Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
|
Inviato: Lun 13 Apr 2015, 20:02 Oggetto:
seven Lun 13 Apr 2015, 20:02
|
|
|
Credo si tratti di un Pilosocereus palmeri.
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
| Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 34 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
|
Inviato: Dom 19 Apr 2015, 20:31 Oggetto:
simo&kigi Dom 19 Apr 2015, 20:31
|
|
|
Quoto seven, all'apice fanno la lanetta quando sono grandi
_________________ Simonetta |
|
| Top |
|
 |
|
|
|