Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
raffaele77 Master


Registrato: 08/02/13 15:19 Età: 48 Messaggi: 1382 Residenza: Forlì (FC)
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9217 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mar 07 Apr 2015, 11:48 Oggetto:
pessimo Mar 07 Apr 2015, 11:48
|
|
|
Non so aiutarti Raffaele, mai coltivata la zebrina. Come radicante si usa quello per talee erbacee (non legnose), magari può funzionare anche questo ... non saprei.
|
|
Top |
|
 |
aloevera Master


Registrato: 08/02/15 12:53 Età: 75 Messaggi: 1998 Residenza: Pescara
|
Inviato: Mar 07 Apr 2015, 13:34 Oggetto:
aloevera Mar 07 Apr 2015, 13:34
|
|
|
Raffaele ciao
Penso che devi far seccare il taglio al max, anche un mese ,quando la ferita si è ristretta la puoi appoggiare in terra (molta pomice )abbastanza in profondità.
Ho sempre fatto così con le mie opuntie e ho avuto radicazione.
Devi fare del tutto per salvare la pianta che è splendida ,così particolare
_________________ Mariantonietta |
|
Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 34 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Mer 08 Apr 2015, 10:16 Oggetto:
simo&kigi Mer 08 Apr 2015, 10:16
|
|
|
Ciao, ma la coltivi in casa? E' una pianta resistentissima che può passare l'inverno fuori, e ha bisogno di pieno sole! Sugli stecchi di legno che hai infilato nella terra vedo della muffa alla base, significa che la composta o l'ambiente è umido, per questo ti marciscono le talee. Devi far asciugare in ambiente asciuttissimo, poi appoggiare sulla pomice sempre in assenza di umidità, e bagnare da sotto ogni tanto. E' una pianta resistente e strana, a me non ha mai dato problemi, e l'ho tenuta a sud tutto l'inverno al gelo e ha anche preso sempre la pioggia (ma sempre in pieno sole!), per far capire quanto resiste!
_________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Mer 08 Apr 2015, 10:37 Oggetto:
exwarrier Mer 08 Apr 2015, 10:37
|
|
|
Non ho idea nemmeno io con la zebrina, ma posso dire con altri tipi di O. cosa ho fatto io: anche dopo due anni dal taglio ho piantato dei cladodi dimenticati in garage. Senza tante sottigliezze, li ho interrati direttamente per alcuni centimetri, in composta molto drenante e non ho mai avuto perdite.
Sarebbe un peccato se tu perdessi la tua: è una bella pianta
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
raffaele77 Master


Registrato: 08/02/13 15:19 Età: 48 Messaggi: 1382 Residenza: Forlì (FC)
|
Inviato: Gio 09 Apr 2015, 10:48 Oggetto:
raffaele77 Gio 09 Apr 2015, 10:48
|
|
|
Grazie a tutti per le risposte, quando l'ho comprata mi hanno consigliato di tenerla al riparo durante l'inverno perché era delicata la tenevo nel pianerottolo delle scale. Secondo me ha preso qualche infezione perché anche la pianta madre che avevo svasato purtroppo è morta e quando l'ho tagliata, dentro era scura. Sono riuscito a salvare due rami che tra 2 o 3 settimane proverò a fare radicare...
 
 
_________________ Raffaele. |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9217 Residenza: Lucca
|
Inviato: Gio 09 Apr 2015, 12:07 Oggetto:
pessimo Gio 09 Apr 2015, 12:07
|
|
|
Metti sulle ferite un po' di rameico in polvere, non si sa mai. Se sono già cicatrizzate (secche) fai una pappina usando qualche goccia d'acqua e la applichi sui tagli ... ma forse l'hai già fatto
|
|
Top |
|
 |
raffaele77 Master


Registrato: 08/02/13 15:19 Età: 48 Messaggi: 1382 Residenza: Forlì (FC)
|
Inviato: Gio 09 Apr 2015, 15:53 Oggetto:
raffaele77 Gio 09 Apr 2015, 15:53
|
|
|
Si già fatto, grazie lo stesso Massimo!
_________________ Raffaele. |
|
Top |
|
 |
|
|
|