| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
ingpizzari Partecipante

Registrato: 27/12/14 12:43 Messaggi: 342 Residenza: Catanzaro
|
|
| Top |
|
 |
lucacasula91 Partecipante

Registrato: 10/07/14 15:08 Età: 34 Messaggi: 169 Residenza: Costa Rey, Sardegna
|
|
Inviato: Ven 27 Mar 2015, 23:56 Oggetto:
lucacasula91 Ven 27 Mar 2015, 23:56
|
|
|
la 1 la ho anche io (un po' più colorato http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=34321 ) ma ancora nessuno che sappia di che si tratti, mi hanno consigliato un Cereus ma non trovo nessuna somiglianza
2 notocactus, ma per la specie è meglio aspettare gli esperti,
idem per la 3, mammillaria
|
|
| Top |
|
 |
ingpizzari Partecipante

Registrato: 27/12/14 12:43 Messaggi: 342 Residenza: Catanzaro
|
|
Inviato: Sab 28 Mar 2015, 11:41 Oggetto:
ingpizzari Sab 28 Mar 2015, 11:41
|
|
|
La 2 l'avrei identificata come Parodia scopa (syn. Notocactus scopa).
Qualcuno conferma?
La 1, in effetti somiglia a quella del topic in link di lucacasula91. Propendo anche io per un Cereus , ma non so quale.
Ciao a tutti
_________________ Antonio http://atuttospine.xoom.it www.facebook.com/atuttospine |
|
| Top |
|
 |
ingpizzari Partecipante

Registrato: 27/12/14 12:43 Messaggi: 342 Residenza: Catanzaro
|
|
| Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 51 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
|
Inviato: Mar 07 Apr 2015, 17:03 Oggetto:
Leo Mar 07 Apr 2015, 17:03
|
|
|
5 è un Ferocactus, probabilmente glaucescens.
4 è una pianta sofferente, cresciuta molto male e quindi quasi irriconoscibile.
2 si, è una Parodia scopa.
_________________ Natalie |
|
| Top |
|
 |
ingpizzari Partecipante

Registrato: 27/12/14 12:43 Messaggi: 342 Residenza: Catanzaro
|
|
Inviato: Mar 07 Apr 2015, 17:43 Oggetto:
ingpizzari Mar 07 Apr 2015, 17:43
|
|
|
Grazie Natalie, anch'io avevo ipotizzato un F. glaucescens o una Ferobergia. Per la 4 quindi tu ritieni pianta sofferente? In effetti e' un acquisto recente, ma non l'avrei detto. Vediamo se si riprende, o qualche illuminazione.Ciao
_________________ Antonio http://atuttospine.xoom.it www.facebook.com/atuttospine |
|
| Top |
|
 |
Astro86 Senior

Registrato: 31/07/12 23:41 Età: 39 Messaggi: 825 Residenza: Canton Ticino, Svizzera
|
|
Inviato: Mar 07 Apr 2015, 18:18 Oggetto:
Astro86 Mar 07 Apr 2015, 18:18
|
|
|
3) Mammillara polythele
5) Ferocactus glaucescens
|
|
| Top |
|
 |
ingpizzari Partecipante

Registrato: 27/12/14 12:43 Messaggi: 342 Residenza: Catanzaro
|
|
Inviato: Mer 08 Apr 2015, 16:29 Oggetto:
ingpizzari Mer 08 Apr 2015, 16:29
|
|
|
Ciao Astro86.
Ma di 3=Mammillaria polythele, sei convinto?
Ti riferisci a qualche ssp. particolare, perché io non ci vedo molta somiglianza
Grazie
_________________ Antonio http://atuttospine.xoom.it www.facebook.com/atuttospine |
|
| Top |
|
 |
Astro86 Senior

Registrato: 31/07/12 23:41 Età: 39 Messaggi: 825 Residenza: Canton Ticino, Svizzera
|
|
Inviato: Mer 08 Apr 2015, 17:17 Oggetto:
Astro86 Mer 08 Apr 2015, 17:17
|
|
|
Mi riferivo alla pianta "base", poi magari mi sbaglio, quindi aspetta conferma pure da altri.
|
|
| Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
|
Inviato: Mer 08 Apr 2015, 17:33 Oggetto:
Lupetta Mer 08 Apr 2015, 17:33
|
|
|
La 3 mi sembra più una Mammillaria backebergiana.
_________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
| Top |
|
 |
ingpizzari Partecipante

Registrato: 27/12/14 12:43 Messaggi: 342 Residenza: Catanzaro
|
|
| Top |
|
 |
|
|
|