Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9217 Residenza: Lucca
|
Inviato: Lun 27 Apr 2015, 14:44 Oggetto:
pessimo Lun 27 Apr 2015, 14:44
|
|
|
... anche tu con 'ste robe ... spero che Amos non le veda ... non so come la prenderà ...
|
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Lun 27 Apr 2015, 17:12 Oggetto:
Gianni Lun 27 Apr 2015, 17:12
|
|
|
brava Serena! Bellissime miniature di fiori!
|
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Lun 27 Apr 2015, 20:20 Oggetto:
seven Lun 27 Apr 2015, 20:20
|
|
|
Grazie Gianni ! Li vedo per la prima volta, e li trovo incredibili !
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Mar 28 Apr 2015, 1:19 Oggetto:
Gianni Mar 28 Apr 2015, 1:19
|
|
|
Beppe, secondo me ormai l'abbiamo convinta!
|
|
Top |
|
 |
happy feet Master


Registrato: 25/10/13 10:25 Messaggi: 1219 Residenza: prov. TV
|
Inviato: Mar 28 Apr 2015, 6:34 Oggetto:
happy feet Mar 28 Apr 2015, 6:34
|
|
|
Ma quanto sono teneri sti fiorellini
Citazione: | ... anche tu con 'ste robe ... spero che Amos non le veda ... non so come la prenderà ... |
Serena "non ti curar di loro ma guarda e passa"
_________________ Stefania |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20885 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar 28 Apr 2015, 6:44 Oggetto:
Gianna Mar 28 Apr 2015, 6:44
|
|
|
Bella la stellata in fiore: ma sai che la mia non è mai fiorita? E non riesco a capire il perchè
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Mar 28 Apr 2015, 7:56 Oggetto:
seven Mar 28 Apr 2015, 7:56
|
|
|
...
Ciao Beppe !
E' vero, con loro non ci si annoia mai, e quando le cactacee vanno in riposo fuori al freddo....le euforbie le coccoliamo in casa, magari dietro ai vetri, come nel mio caso.
Necessarie per me, ricercate nella loro foggia; anche per stemperare una notevole, quasi uniforme distesa di spine .
E quando fioriscono...ogni minuscolo fiore.....e' un sorriso !
_________________________________
E' vero Gianni....
nessuna forzatura per quanto riguarda questo genere.
Le trovo tutte molto attraenti.
Ne coltiverei di piu', se avessi una serra o una veranda chiusa.
____________________________________
Ciao Stefania !
Detto tra noi.......credo che Amos....ne abbia anche lui !
Ma non lo dice......Non lo dice !!!
________________________________
Ciao Gianna....
Come dicevo, le ho tenute in casa, dietro i vetri, insieme ai Pachypodium.
La stellata e' con me da due anni, ed e' sempre stata turgida, sebbene ancora relativamente giovane.
Quest'inverno ho dato un paio di volte acqua, (col batticuore) ed ogni volta sembrava rigenerarsi. Non l'ho mai concimata.
Ora fuori, ai primi accenni di sole, prima si e' colorata e poi e' fiorita.
D'altro canto, la knuthii, la baioensis, la greenwayi, l'aeruginosa.....non sono mai fiorite.
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20885 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar 28 Apr 2015, 8:02 Oggetto:
Gianna Mar 28 Apr 2015, 8:02
|
|
|
La mia è ancora dentro assieme alle altre, che invece fioriscono alla grande: aspettiamo ... prima o poi arriverà anche questa
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar 28 Apr 2015, 8:15 Oggetto:
Luca Mar 28 Apr 2015, 8:15
|
|
|
Anche la mia stellata è in fiore, il primo anno l' avevo tenuta in casa ma i rami hanno filato moltissimo e non è poi fiorita, allora l' inverno successivo l' ho messa in serra fredda e da allora fiorisce regolarmente ed i suoi rami non filano più.
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Mar 28 Apr 2015, 16:47 Oggetto:
Gianni Mar 28 Apr 2015, 16:47
|
|
|
Serena, se a Roma le temperature invernali non scendono troppo sotto i +5C puoi anche provare a tenerle fuori, almeno quasi tutte.
|
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Mar 28 Apr 2015, 17:01 Oggetto:
seven Mar 28 Apr 2015, 17:01
|
|
|
Magari avessi questa certezza Gianni !
Mi trovo in collina, dove in generale, e' sempre piu' fresco rispetto a Roma, anche se vicina.
Anche quest'anno, due o tre notti sotto zero, aggravati da vento di tramontana.
Alcune grasse, anche coperte, si sono lessate.
Non voglio rischiare di perderle per mia negligenza.
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Mar 28 Apr 2015, 21:24 Oggetto:
exwarrier Mar 28 Apr 2015, 21:24
|
|
|
Dopo essere stato richiamato a rapporto, sono capitato in questo post. Qualcuno ha azzeccato nel dire che forse sto zitto in fatto di E. Quasi quasi a TN porto qualche pollone o talea....
Non posso che dirti brava, Serena, anche se sarebbe meglio tu andassi a scuola da Natalie per le foto.
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
|
|
|