ciao,
ho questa pianta, ma non riesco a riconoscerla in nessuna descrizione. cos'è? come è il suo portamento naturale? ho provato a metterle dei sostegni per farla crescere eretta, ma si piega tutta,devo lasciarla ricadente?
inoltre vorrei segnalare che ho una Kalanchoe che in tutti i siti è descritta come una pianta alta al massimo un metro. la mia supera i due metri e nn so se ha finito di crescere (allego foto).
Grazie per l'aiuto con la prima piantina.
 
_________________ Paola G
L'ultima modifica di paolaguarco il Lun 06 Apr 2015, 14:44, modificato 1 volta
Come avrai notato ho spostato il tuo post nell'apposita sezione.
Sarebbe simpatico se ti presentassi nella sezione "presentazioni" e ci dicessi, se lo ritieni, anche dove abiti (aggiungendo la località nel tuo profilo), in modo che gli eventuali consigli siano meglio mirati.
Dovresti aggiungere la foto della pianta che vuoi identificare, altrimenti sarà molto difficile!!
Appena qui sotto noterai il pulsante "Scegli file", basta cliccarlo e scegliere la foto dal tuo pc.
Buona Pasqua!!
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
Inviato: Lun 06 Apr 2015, 15:52 Oggetto:
seven Lun 06 Apr 2015, 15:52
Credo si tratti di un Senecio, forse vitalis 'serpens'.
Sembra sia cresciuto in una zona ombrosa e con carenza di acqua.
Di solito le ramificazioni risultano turgide ed erette, e non hanno bisogno di sostegni.
Cambierei il vaso, dando alla pianta piu' composta drenante. Con l'arrivo della bella stagione dalle gradualmente sempre piu' luce.
I raggi del sole, e le abbondanti irrigazioni, regalano alla pianta un bel colore azzurrino.
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Grazie! ho cercato sul web delle foto di come dovrebbe essere ed effettivamente non c'entrano niente con la mia.
Però è strano,ha passato l'inverno dietro il vetro di una finestra riparata dal sole diretto da una sottile tenda color avorio e la innaffiavo ogni 2 settimane come tutte le altre della serra. provo a metterla più in luce e le cambio il vaso. vedremo se riesco a recuperarla.
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file