La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


3 piantine per caso

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Vander



Registrato: 31/03/15 20:43
Messaggi: 5

Inviato: Mar 31 Mar 2015, 21:17   Oggetto: 3 piantine per caso
Vander Mar 31 Mar 2015, 21:17
Rispondi citando

Ciao,al garden ho comprato queste 3 piante,mi sapete dire che tipo sono?

vorrei cercare di farle crescere un po,e magari trapiantarle in un vaso piu bello... grazie

 
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
S0ulGroove
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/03/13 23:12
Età: 37
Messaggi: 396
Residenza: Cosenza

Inviato: Mar 31 Mar 2015, 21:35   Oggetto:
S0ulGroove Mar 31 Mar 2015, 21:35
Rispondi citando

La seconda Haworthia limifolia

Top
Profilo Invia messaggio privato
aloevera
Master
Master


Registrato: 08/02/15 12:53
Età: 75
Messaggi: 1998
Residenza: Pescara

Inviato: Mer 01 Apr 2015, 7:47   Oggetto:
aloevera Mer 01 Apr 2015, 7:47
Rispondi citando

la prima dovrebbe essere il mio nick aloe vera Sorriso Sorriso


_________________
Mariantonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Mer 01 Apr 2015, 7:57   Oggetto:
seven Mer 01 Apr 2015, 7:57
Rispondi citando

La terza, una Echeveria crestata.
Difficile dire quale.


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Vander



Registrato: 31/03/15 20:43
Messaggi: 5

Inviato: Mer 01 Apr 2015, 11:40   Oggetto:
Vander Mer 01 Apr 2015, 11:40
Rispondi citando

perfetto ragazzi...e come mi comporto con loro? quali sono le prime cose da fare? come le gestisco? ho poco tempo per andare a leggere e farmi una cultura...mi serve qualche consiglio spicciolo ...grazie

Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Mer 01 Apr 2015, 11:56   Oggetto:
seven Mer 01 Apr 2015, 11:56
Rispondi citando

Intanto potresti togliere dal vaso e scrollare un po' di quella composta non proprio consona, cercando di non danneggiare le radici.
Procedi anche subito al rinvaso, aggiungendo alla nuova composta un po' di inerti , non troppi. Ne metterei un 30%.
Il vaso chiaramente piu' grande. Esatto
Per ora posiziona fuori all'ombra e riparate dal freddo. Gradualmente dalle sempre piu' luce.


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Vander



Registrato: 31/03/15 20:43
Messaggi: 5

Inviato: Mer 01 Apr 2015, 12:18   Oggetto:
Vander Mer 01 Apr 2015, 12:18
Rispondi citando

sabato sicuramente andro a prendere i vasi piu grandi e cosa posso usare per creare il terreno?roba facilmente reperibile nei garden?

per ora le ho in casa...

Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Mer 01 Apr 2015, 12:31   Oggetto:
seven Mer 01 Apr 2015, 12:31
Rispondi citando

Qui trovi i materiali inerti adatti : http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=2057&start=0
Al massimo se dal tuo fornitore non dovessi trovare alcunche', puoi ovviare con normale terriccio per cactacee con aggiunta di pietrisco di fiume.
Non le terrei in casa ora. Triste
Il calore le costringerebbe a filare alla ricerca della luce necessaria.
Si chiama eziolamento ed e' una patologia.


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 6040
Residenza: Salerno

Inviato: Mer 01 Apr 2015, 12:46   Oggetto:
gioetgi2 Mer 01 Apr 2015, 12:46
Rispondi citando

La 2 Haworthia limifolia


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Vander



Registrato: 31/03/15 20:43
Messaggi: 5

Inviato: Mer 01 Apr 2015, 19:16   Oggetto:
Vander Mer 01 Apr 2015, 19:16
Rispondi citando

ok,quindi le posso mettere di fuori e lasciarle anche alla notte?

Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Mer 01 Apr 2015, 19:25   Oggetto:
seven Mer 01 Apr 2015, 19:25
Rispondi citando

Si certo.
Considera che tutti noi le teniamo sempre fuori anche in inverno.
Nelle serre vere e proprie, o nelle serrette del brico, o nelle scatole trasparenti come me, o........in qualsiasi protezione di fortuna, che le preservi 'solo' dal vento gelido e dalla pioggia.
In questo particolare periodo, non dovrebbero esserci proprio piu' problemi. Sorriso


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Vander



Registrato: 31/03/15 20:43
Messaggi: 5

Inviato: Mer 01 Apr 2015, 19:32   Oggetto:
Vander Mer 01 Apr 2015, 19:32
Rispondi citando

ok,allora adesso filano fuori...eventualmente se iniziassero a mostrare segni di malessere da cosa me ne accorgo?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it