Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Thustra Partecipante

Registrato: 15/06/12 14:08 Età: 37 Messaggi: 169 Residenza: Grosseto
|
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar 24 Mar 2015, 16:22 Oggetto:
Luca Mar 24 Mar 2015, 16:22
|
|
|
L' Haworthia cooperi ha proprio una brutta cera, l' Euphorbia pare stare meglio anche se io l' avrei tenuta maggiormente riparata durante l' inverno. Prova a rinvasare solo quest' ultima, ma l' Haworthia cooperi come è al tatto? _________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
Thustra Partecipante

Registrato: 15/06/12 14:08 Età: 37 Messaggi: 169 Residenza: Grosseto
|
Inviato: Mar 24 Mar 2015, 17:24 Oggetto:
Thustra Mar 24 Mar 2015, 17:24
|
|
|
Leggera, morbidina, e molto poco consistente...
Ma tu suggerisci di non rinvasarla perché pensi sia morta o perché ancora viva ma troppo debilitata ed il rinvaso la stresserebbe ulteriormente? |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar 24 Mar 2015, 18:26 Oggetto:
Luca Mar 24 Mar 2015, 18:26
|
|
|
Per me è probabilmente morta. _________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
Thustra Partecipante

Registrato: 15/06/12 14:08 Età: 37 Messaggi: 169 Residenza: Grosseto
|
Inviato: Mar 24 Mar 2015, 19:49 Oggetto:
Thustra Mar 24 Mar 2015, 19:49
|
|
|
Capisco, esiste un modo per verificarlo con certezza... non voglio certo fare accanimento terapeutico, ma non voglio neanche buttare una piantina che potrebbe essere ancora viva  |
|
Top |
|
 |
Giuse78 Partecipante

Registrato: 16/08/11 23:54 Messaggi: 418 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar 24 Mar 2015, 20:07 Oggetto:
Giuse78 Mar 24 Mar 2015, 20:07
|
|
|
Ciao Thustra, io aspetterei a dare l'Haworthia per spacciata, come dice Luca non ha una bella cera ma io da questo genere ho spesso avuto belle sorprese.
Non amano di certo temperature molto basse ma le mie svernano con minime che possono arrivare anche a 3 gradi e mi è successo più volte di osservare piante che avrei dato per spacciate, "rinascere" con la primavera...
Incrociamo le dita!!! |
|
Top |
|
 |
eleonorarossi Prof


Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
|
Inviato: Mer 25 Mar 2015, 11:17 Oggetto:
eleonorarossi Mer 25 Mar 2015, 11:17
|
|
|
a me sembrano un po abbronzatine, se hanno preso sole nn ti preoccupare, le Haworthie non amano il sole |
|
Top |
|
 |
Thustra Partecipante

Registrato: 15/06/12 14:08 Età: 37 Messaggi: 169 Residenza: Grosseto
|
Inviato: Mer 25 Mar 2015, 16:23 Oggetto:
Thustra Mer 25 Mar 2015, 16:23
|
|
|
Purtroppo nonostante abbia cercato di proteggerla riparandola un po' temo che quest'inverno questa abbia dovuto sopportare temperature di qualche grado sotto lo zero.
Ad occhio mi sembrano più lessature da freddo che scottature da sole...
in ogni caso le Haworthie vanno tenute in mezz'ombra? |
|
Top |
|
 |
eleonorarossi Prof


Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
|
|
Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
Inviato: Dom 05 Apr 2015, 15:58 Oggetto:
reginaldo Dom 05 Apr 2015, 15:58
|
|
|
Mi sembrano rosse per il freddo almenno per le Haworthia, molto più dubbi per la Euphorbiacea che invece mal sopportono il freddo: tastare la consistenza dei fusti.
Ciao _________________ reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org |
|
Top |
|
 |
|
|
|