Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
happy feet Master


Registrato: 25/10/13 10:25 Messaggi: 1219 Residenza: prov. TV
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9213 Residenza: Lucca
|
Inviato: Lun 16 Mar 2015, 15:22 Oggetto:
pessimo Lun 16 Mar 2015, 15:22
|
|
|
Gran pianta, un vero peccato. Tutta la mia comprensione Stefania
|
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Lun 16 Mar 2015, 16:23 Oggetto:
Gianni Lun 16 Mar 2015, 16:23
|
|
|
davero una bella pianta, che peccato......
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Lun 16 Mar 2015, 21:30 Oggetto:
beppe58 Lun 16 Mar 2015, 21:30
|
|
|
Ciao Happy,marciume radicale/al colletto ?Riesci a salvare qualche apice ? Il colore della polpa dovrebbe essere tipico della specie come di altre piante.I fasci vascolari (il cerchio centrale)sembrano ok,se fosse fusarium sarebbero primi a inscurirsi per poi propagarsi al resto.
|
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Mar 17 Mar 2015, 8:47 Oggetto:
Lupetta Mar 17 Mar 2015, 8:47
|
|
|
Era bella come poche
Anch'io volevo chiederti cosa era esattamente che hai notato che non andava? Aveva ancora radici quando l'hai svasata?
_________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
Top |
|
 |
rosa.ciclamino Partecipante


Registrato: 29/06/14 10:27 Messaggi: 463 Residenza: Bologna
|
Inviato: Mar 17 Mar 2015, 9:00 Oggetto:
rosa.ciclamino Mar 17 Mar 2015, 9:00
|
|
|
peccato!!! dispiace
a me è capitato parecchie volte
_________________ per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte. |
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Mar 17 Mar 2015, 13:16 Oggetto:
Talpa Mar 17 Mar 2015, 13:16
|
|
|
Il rosso/rosa della polpa è normale in molte mammillaria però effettivamente vedo delle macchie gialle nella parte tagliata che sta più a destra Ma come te ne sei accorta? Era molle o altro? Nella prima foto sembrano solo "peletti" ingialliti e niente più come in una mia pianta causa poco ricircolo di aria, cosa aveva la tua?
_________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
happy feet Master


Registrato: 25/10/13 10:25 Messaggi: 1219 Residenza: prov. TV
|
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Mar 17 Mar 2015, 19:49 Oggetto:
Lupetta Mar 17 Mar 2015, 19:49
|
|
|
Adesso si capisce meglio, io ho chiesto giusto per scrupolo pensando che forse non era tanto compromessa da buttarla ma mi sa che lo era. Però caspita che bella che era, se qualcuno non ha aperto il link consiglio veramente di farlo...
_________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4605 Residenza: Padova
|
Inviato: Mar 17 Mar 2015, 23:07 Oggetto:
Giancarlo Mar 17 Mar 2015, 23:07
|
|
|
Era un gioiello.
Ti tocca comprarne un' altra!
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
|
Top |
|
 |
D i e g o Partecipante

Registrato: 20/05/10 17:46 Messaggi: 250 Residenza: Realmonte
|
Inviato: Mer 18 Mar 2015, 16:26 Oggetto:
D i e g o Mer 18 Mar 2015, 16:26
|
|
|
Si tratta di fusariosi. Infatti già nella seconda foto pubblicata si notano le zone colpite dal fungo sia a livello vascolare che a livello esterno tra i tubercoli:
 
Nei cerchi blu le zone colpite che sono caratterizzate dal colore arancione.
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
happy feet Master


Registrato: 25/10/13 10:25 Messaggi: 1219 Residenza: prov. TV
|
Inviato: Gio 19 Mar 2015, 6:47 Oggetto:
happy feet Gio 19 Mar 2015, 6:47
|
|
|
Scusate, non avevo visto le risposte.
Grazie amncora Lupetta e pure a te Giancarlo, anche se trovarne una che la sostituisca, grande com'era diventata, non è facile.
Hai ragione Serena, la perdita di questa mammillaria mi ha lasciato con l'amaro in bocca
Beppe, in effetti le foto non rendono, sarebbe stato necessario tastarla per rendersi conto del danno.
Diego ti ringrazio per aver formulato la diagnosi e ti chiedo: se avessi trattato con antifungino in autunno avrebbe avuto molte meno possibilità di ammalarsi? O comunque il fusarium se ne fa un baffo?
_________________ Stefania |
|
Top |
|
 |
|
|
|