La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Consigli macchia cactus
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Dado



Registrato: 13/09/13 08:47
Messaggi: 37
Residenza: prov. Trapani

Inviato: Mer 11 Mar 2015, 15:50   Oggetto: Consigli macchia cactus
Dado Mer 11 Mar 2015, 15:50
Rispondi citando

buongiorno a tutti, a seguito del consiglio di una cara amica di questo forum, ho deciso di postare le foto del mio cactus che presenta una macchina nera sulla punta.
Premetto che l'anno scorso nel periodo di gennaio è stata travasata con messa a nudo delle radici, attesa più di una settimana e rinvaso in nuovo vaso con composta adatta.
La pianta da allora sembra essere cresciuta abbastanza, ma da poco mi sono accorto di queste macchioline, cosa possa essere stato? come le devo curare?
In attesa delle vostre risposte, vi ringrazio anticipatamente.
Grazieeee

P.S. le piante tutte l'inverno sono stato al coperto in una casa in costruzione.

  questa è la macchiolina sospetta
   


_________________
Affascinato dal mondo dei cactus, inesperto
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Mer 11 Mar 2015, 16:52   Oggetto:
Luca Mer 11 Mar 2015, 16:52
Rispondi citando

Ciao, per me è una scottatura.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Dado



Registrato: 13/09/13 08:47
Messaggi: 37
Residenza: prov. Trapani

Inviato: Mer 11 Mar 2015, 17:01   Oggetto:
Dado Mer 11 Mar 2015, 17:01
Rispondi citando

Luca ha scritto:
Ciao, per me è una scottatura.


me lo auguro, ma l'ho notata soltanto adesso? ci sono provvedimento in merito?


_________________
Affascinato dal mondo dei cactus, inesperto
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20806
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 11 Mar 2015, 18:33   Oggetto:
Gianna Mer 11 Mar 2015, 18:33
Rispondi citando

Ce n'è più di una o sbaglio?


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Dado



Registrato: 13/09/13 08:47
Messaggi: 37
Residenza: prov. Trapani

Inviato: Mer 11 Mar 2015, 20:51   Oggetto:
Dado Mer 11 Mar 2015, 20:51
Rispondi citando

Macchia? Si più di una credo due o 3


_________________
Affascinato dal mondo dei cactus, inesperto
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 12 Mar 2015, 1:55   Oggetto:
beppe58 Gio 12 Mar 2015, 1:55
Rispondi citando

Ciao Dado, prova a capire se le macchie sono mollicce,se fuoriesce liquido opaco e denso.Potrebbe essere bipolaris Triste
Dubito che sia da scottatura,così nera e rotondeggiante Naa!
Se fosse una e piccola si potrebbe asportare,ma visto che praticamente tutto l'apice è colpito io amputerei almeno un cm sotto. Mi spiace, stasera sono "macellaio senza pietà" Abbattuto

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Dado



Registrato: 13/09/13 08:47
Messaggi: 37
Residenza: prov. Trapani

Inviato: Gio 12 Mar 2015, 9:18   Oggetto:
Dado Gio 12 Mar 2015, 9:18
Rispondi citando

😞😞😞 per vedere questo liquido se esce devo premere o incidere questa parte? Eventualmente si deve tagliare tutta la parte di sopra? Praticamente tutta la ricrescita 😭 e poi potra riprendere? Per favore consigliatemi che non sono principiante


_________________
Affascinato dal mondo dei cactus, inesperto
Top
Profilo Invia messaggio privato
MEZ-CALzett
Master
Master


Registrato: 29/09/07 09:21
Età: 38
Messaggi: 1257
Residenza: Roma

Inviato: Gio 12 Mar 2015, 10:48   Oggetto:
MEZ-CALzett Gio 12 Mar 2015, 10:48
Rispondi citando

ciao
quando vedo di queste macchie faccio una piccola incisione, o meglio un "tassello" per vedere se esce dello schifo...se esce taglio finche non vedo solo parte sana...
puoi trattare la ferita con prodotti rameici (a base di ossicloruro di rame, credo.ma su questo c'è chi saprà dirti meglio di me). io lascio solo a prendere luce e vento in modo che si asciughi presto
se incidi solo rimane la cicatrice. se tagli riparte...ci rimetti la crescita ma di solito i nuovi getti procedono spediti


_________________
Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Dado



Registrato: 13/09/13 08:47
Messaggi: 37
Residenza: prov. Trapani

Inviato: Gio 12 Mar 2015, 11:28   Oggetto:
Dado Gio 12 Mar 2015, 11:28
Rispondi citando

tremo all'idea di tutto ciò, e mi chiedo cosa ha comportato tutto questo, la pianta è stata messo al riparo, in una casa in costruzione chiusa solo con qualche leggera apertura per arieggiare, non capisco. dove trovo questi prodotti rameici (qualche nome)
Aspetto indicazioni più dettagliate dai guru su come agire Triste ,
al momento ringrazio tutti voi


_________________
Affascinato dal mondo dei cactus, inesperto
Top
Profilo Invia messaggio privato
Dado



Registrato: 13/09/13 08:47
Messaggi: 37
Residenza: prov. Trapani

Inviato: Gio 12 Mar 2015, 17:20   Oggetto:
Dado Gio 12 Mar 2015, 17:20
Rispondi citando

Mi sa che è marciume, tutto marrone scuro. Come procedo? Taglio tutta la parte di sopra? E cosa applico? è contagiosa?


_________________
Affascinato dal mondo dei cactus, inesperto
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Gio 12 Mar 2015, 17:25   Oggetto:
Luca Gio 12 Mar 2015, 17:25
Rispondi citando

Lama disinfettata con alcol, un bel taglio netto sotto la macchia, se la polpa presenta ancora un colore scuretto continua man mano ad affettare ricordando di disinfettare ogni volta la lama. Se vuoi puoi cospargere il taglio con un rameico in polvere.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Dado



Registrato: 13/09/13 08:47
Messaggi: 37
Residenza: prov. Trapani

Inviato: Gio 12 Mar 2015, 19:02   Oggetto:
Dado Gio 12 Mar 2015, 19:02
Rispondi citando

dove lo trovo il rameico in polvere? non l'ho mai sentito nominare.
e come si spiega questo marciume?


_________________
Affascinato dal mondo dei cactus, inesperto
Top
Profilo Invia messaggio privato
MEZ-CALzett
Master
Master


Registrato: 29/09/07 09:21
Età: 38
Messaggi: 1257
Residenza: Roma

Inviato: Gio 12 Mar 2015, 20:30   Oggetto:
MEZ-CALzett Gio 12 Mar 2015, 20:30
Rispondi citando

per esempio, come è fatta la composta?cosa c'è sotto quei sassetti, un bel miscuglio drenante o un panetto di torba? il posto in cui è stato tenuto era abbastanza luminoso ed arieggiato?


_________________
Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Dado



Registrato: 13/09/13 08:47
Messaggi: 37
Residenza: prov. Trapani

Inviato: Ven 13 Mar 2015, 9:25   Oggetto:
Dado Ven 13 Mar 2015, 9:25
Rispondi citando

la composta è stata cambiata l'anno scorso a gennaio, a seguito di un post su come travare, è stata fatta 1/3 1/3 e 1/3. il posto in inverno ripeto è una casa in costruzione, messa all'interno, la luce è molta ma non diretta del sole "quando c'è" e arieggiato normale.


_________________
Affascinato dal mondo dei cactus, inesperto
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Ven 13 Mar 2015, 9:42   Oggetto:
exwarrier Ven 13 Mar 2015, 9:42
Rispondi citando

A volte cercare le cause si perde solamente tempo. Le malattie e i parassiti arrivano quando meno ce l'aspettiamo. Piante identiche con composte e posizioni simili possono presentare problemi una sì e l'altra no: come si spiega?
Il rameico è, in pratica, il verderame. Lo trovi nelle agrarie o nei garden, in scatole con spesso l'indicazione di "funghicida". Ci sono varie marche e denominazioni. Si presenta in polvere da miscelare con l'acqua. Se chiedi al rivenditore non avrà problemi ad indicartelo.
Buona operazione chirurgica Sorriso


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it