Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Mar 17 Mar 2015, 8:51 Oggetto:
Lupetta Mar 17 Mar 2015, 8:51
|
|
|
Il fiore (molto bello e fotografato bene) ricorda quelli dei gymno, c'è qualche "familiarità" tra questi due generi?
_________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9213 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mar 17 Mar 2015, 9:07 Oggetto:
pessimo Mar 17 Mar 2015, 9:07
|
|
|
Bella pianta Marco (e foto!), non conosco questo genere, come piante sono particolarmente delicate? Ho visto che hanno un discreto apparato radicale, usi gli stessi vasi degli Ario?
Grazie
|
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9213 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mar 17 Mar 2015, 9:24 Oggetto:
pessimo Mar 17 Mar 2015, 9:24
|
|
|
Grazie Marco
|
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Mar 17 Mar 2015, 13:11 Oggetto:
Talpa Mar 17 Mar 2015, 13:11
|
|
|
Questo verde freddo mi ricorda un gelato
_________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
|
Top |
|
 |
tramontana23 Prof

Registrato: 25/02/11 14:52 Età: 69 Messaggi: 2619 Residenza: Calimera
|
Inviato: Mar 17 Mar 2015, 14:52 Oggetto:
tramontana23 Mar 17 Mar 2015, 14:52
|
|
|
bella marco
_________________ domenico |
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Mar 17 Mar 2015, 17:22 Oggetto:
Gianni Mar 17 Mar 2015, 17:22
|
|
|
bella pianta, Marco!
Quoto Lupetta sul fiore che ricorda quelli dei Gymnocalycium..... infatti anche in questo caso I fiori sono "nudi", senza spine. A me poi addirittura la pianta ricorda una Coryphanta.... Io te la riclassifico come Gymnophanta, poi vedi tu.
|
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
|
Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 33 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Mer 18 Mar 2015, 12:34 Oggetto:
simo&kigi Mer 18 Mar 2015, 12:34
|
|
|
Anche a me piacciono molto gli ancistrocactus, soprattutto quelli con i fiori porpora/marroncini. Ne avevo comprato uno a Trento, poi un amico me ne ha regalato un altro, enorme! Ma entrambi se ne sono andati... sicuramente colpa dell'umidità ma forse ci riproverò un'ultima volta...
_________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
Inviato: Mer 18 Mar 2015, 15:59 Oggetto:
Lakota Mer 18 Mar 2015, 15:59
|
|
|
Mai rinunciare vedrai la prossima volta andrà meglio
_________________ Marco
Non acquistiamo piante prelevate in natura |
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
|
Top |
|
 |
Katy Partecipante


Registrato: 01/12/14 16:09 Età: 56 Messaggi: 268 Residenza: Romagna
|
Inviato: Mer 18 Mar 2015, 21:22 Oggetto:
Katy Mer 18 Mar 2015, 21:22
|
|
|
Gli Ancistrocactus sono piante da freddo come i Pediocactus, gli Sclerocactus e gli Echinomastus, andrebbero bagnati da febbraio a maggio, giugno e tenute secche d'estate, al massimo nebulizzate, quando fa molto caldo, ribagnate al massimo un paio di volte a settembre e di nuovo asciutte d'inverno, non hanno problemi in serra fredda anche se scende sotto lo zero, mentre hanno problemi con il caldo eccessivo, amano il sole ma le radici non si devono assolutamente scaldare, altrimenti la pianta tende a marcire, in particolar modo se il substrato inerte è umido, difetto della coltivazione in vaso che io proteggo con polistirolo, è importante anche areare bene. Oltre a belle fioriture gli Ancistrocactus intrigano per la bella spinagione!!!
_________________ La passione per le succulente è come una malattia molto pungente.
www.webalice.it/k.cactuslandia |
|
Top |
|
 |
happy feet Master


Registrato: 25/10/13 10:25 Messaggi: 1219 Residenza: prov. TV
|
Inviato: Gio 19 Mar 2015, 6:55 Oggetto:
happy feet Gio 19 Mar 2015, 6:55
|
|
|
Molto bello Marco!
E grazie ai tuoi suggerimenti su come tenerli, e a quelli di Katy,
ora spero di riuscire a portare avanti bene i miei due crassihamatus
_________________ Stefania |
|
Top |
|
 |
|
|
|