Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
|
Top |
|
 |
Diego92 Collaboratore

Registrato: 22/02/15 17:01 Età: 32 Messaggi: 50 Residenza: Vicenza
|
Inviato: Lun 09 Mar 2015, 12:22 Oggetto:
Diego92 Lun 09 Mar 2015, 12:22
|
|
|
Peccato, era così carina..
_________________ Diego |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20807 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 09 Mar 2015, 12:45 Oggetto:
Gianna Lun 09 Mar 2015, 12:45
|
|
|
Non hai controllato le radici quando la vedevi così appassita? Di solito il problema sta lì, quando a fine stagione hanno questo aspetto ...
E per me tutti quei quarzi in superficie non lasciano asciugare bene la composta ... ma se ne è già parlato
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
Inviato: Lun 09 Mar 2015, 12:56 Oggetto:
Drusola Lun 09 Mar 2015, 12:56
|
|
|
davvero una bella pianta, peccato! Però, nella terza foto, i tubercoli al centro sembrano ancora buoni
|
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Lun 09 Mar 2015, 12:59 Oggetto:
seven Lun 09 Mar 2015, 12:59
|
|
|
Si Drusola, sembra ci sia ancora un estremo tentativo di ripresa, ma ormai....vedendola ridotta così, ho quasi perso le speranze.
La lascio dov'e' comunque.
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9213 Residenza: Lucca
|
Inviato: Lun 09 Mar 2015, 13:37 Oggetto:
pessimo Lun 09 Mar 2015, 13:37
|
|
|
Avevi provato anche a fare qualche trattamento con anticrittogamici?
(mi dispiace ma, come dici tu, si libera un posto )
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20807 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 09 Mar 2015, 13:43 Oggetto:
Gianna Lun 09 Mar 2015, 13:43
|
|
|
Allora qualcosa nel trattamento non ha funzionato, forse una dose non giusta ... sono tutte supposizioni queste.
Per quanto riguarda i quarzi: nei campi di quarzo in Sud Africa, dove vivono tante succulente, i granuli favoriscono la condensazione dell'umidità: infatti le piogge invernali sono di scarsa entità e l'apporto idrico è appunto assicurato dalle nebbie che arrivano dal non lontano Oceano Atlantico
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Lun 09 Mar 2015, 13:44 Oggetto:
seven Lun 09 Mar 2015, 13:44
|
|
|
Si, si libera un posto ! Ma a questa ci tenevo particolarmente ! Non e' affatto comune, ed aveva gia' un po' di anni.
No, niente anticrittogamici, era evidente che dovevo contrastare la cocciniglia, quindi ho dato Reldan ed ho rimosso le maledette.
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Lun 09 Mar 2015, 13:52 Oggetto:
seven Lun 09 Mar 2015, 13:52
|
|
|
Gianna ha scritto: | ....forse una dose non giusta ... |
E' infatti a questo che ho sempre pensato.
Forse il trattamento e' stato troppo aggressivo.
Sicuramente il quarzo trattiene umidita', ma lo stratino superficiale e' veramente irrisorio, e d'altro canto ho perso anche piantine senza quarzo in superficie. Come tutti credo.
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9213 Residenza: Lucca
|
Inviato: Lun 09 Mar 2015, 14:28 Oggetto:
pessimo Lun 09 Mar 2015, 14:28
|
|
|
Scusami Serena, per una pianta del genere la mia battuta è stata infelice, ma volevo solo farti sorridere.
|
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Lun 09 Mar 2015, 15:09 Oggetto:
Edus Lun 09 Mar 2015, 15:09
|
|
|
Scusa Serena, ma l'ultima foto è recente? Perché forse è ancora recuperabile, considera che le mammi con tubercoli lunghi, come questa o la longimamma, ecc. a fine stagione sono come prugne secche, quindi non disperare, appena il tempo lo permetterà e comincerai ad annaffiare potrebbe riprendersi!
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Lun 09 Mar 2015, 15:15 Oggetto:
seven Lun 09 Mar 2015, 15:15
|
|
|
No Edus, l'ultima foto risale a quando ho iniziato a curarla.
La terza foto e' invece di ieri, e non e' proprio messa bene.
Comunque io non la muovo, e continuo a sperare in una ripresa.
Ti ringrazio Edus.
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
|
|
|