La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Cereus forbesii "spiralis" con macchie nere

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
rosa.ciclamino
Partecipante
Partecipante


Registrato: 29/06/14 10:27
Messaggi: 463
Residenza: Bologna

Inviato: Mer 11 Mar 2015, 15:50   Oggetto: Cereus forbesii "spiralis" con macchie nere
rosa.ciclamino Mer 11 Mar 2015, 15:50
Rispondi citando

Ciao a tutti
sono in difficoltà in quanto il mio Cereus forbesii "spiralis"
è in queste condizioni

 
   
   
   


_________________
per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte.


L'ultima modifica di rosa.ciclamino il Mer 11 Mar 2015, 15:56, modificato 2 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
rosa.ciclamino
Partecipante
Partecipante


Registrato: 29/06/14 10:27
Messaggi: 463
Residenza: Bologna

Inviato: Mer 11 Mar 2015, 15:54   Oggetto:
rosa.ciclamino Mer 11 Mar 2015, 15:54
Rispondi citando

sono molto preuccupato!!!
devo tagliare come al solito?
con soluzione rameica per disinfettare?
cosa mi consigliate?

 


_________________
per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
rosa.ciclamino
Partecipante
Partecipante


Registrato: 29/06/14 10:27
Messaggi: 463
Residenza: Bologna

Inviato: Mer 11 Mar 2015, 15:57   Oggetto:
rosa.ciclamino Mer 11 Mar 2015, 15:57
Rispondi citando

help!!! help!!!


_________________
per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9213
Residenza: Lucca

Inviato: Mer 11 Mar 2015, 15:59   Oggetto:
pessimo Mer 11 Mar 2015, 15:59
Rispondi citando

Dovresti raccontare un po' di cose su come coltivi le tue piante, il dottore quando arriva potrà forse aiutarti meglio. Dove le tieni, temperature, bagnature, illuminazione ...
Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
rosa.ciclamino
Partecipante
Partecipante


Registrato: 29/06/14 10:27
Messaggi: 463
Residenza: Bologna

Inviato: Mer 11 Mar 2015, 16:04   Oggetto:
rosa.ciclamino Mer 11 Mar 2015, 16:04
Rispondi citando

queste in casa nel periodo invernale.
temperatura sui 20°
bagnature ogni 15 giorni (...poca)
illuminazione dietro la porta finestra ma d'inverno comunque il sole scarseggia!!!


_________________
per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
rosa.ciclamino
Partecipante
Partecipante


Registrato: 29/06/14 10:27
Messaggi: 463
Residenza: Bologna

Inviato: Mer 11 Mar 2015, 16:08   Oggetto:
rosa.ciclamino Mer 11 Mar 2015, 16:08
Rispondi citando

A Bologna ci sono inverni abbastanza rigidi e quindi preferisco non tenerli fuori anche se coperti.
Ho avuto già brutte esperienze (marciume in parecchie piante)!!!


_________________
per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9213
Residenza: Lucca

Inviato: Mer 11 Mar 2015, 16:12   Oggetto:
pessimo Mer 11 Mar 2015, 16:12
Rispondi citando

Potresti in attesa di qualche suggerimento, che io non so darti, leggere questo http://stranepiante.blogspot.it/2011/11/dato-che-linverno-si-fa-sentire-ogni.html in modo da evitare in futuro gli errori eventualmente commessi.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
rosa.ciclamino
Partecipante
Partecipante


Registrato: 29/06/14 10:27
Messaggi: 463
Residenza: Bologna

Inviato: Mer 11 Mar 2015, 20:29   Oggetto:
rosa.ciclamino Mer 11 Mar 2015, 20:29
Rispondi citando

Mi potreste dare qualche dritta su cosa fare?


_________________
per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9213
Residenza: Lucca

Inviato: Mer 11 Mar 2015, 20:51   Oggetto:
pessimo Mer 11 Mar 2015, 20:51
Rispondi citando

Personalmente la vedo messa male, anche se forse recuperabile tagliando le parti compromesse, ma non so aiutarti ... a volte il nostro dottore capita alle ore più improbabili, siamo fiduciosi.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
rosa.ciclamino
Partecipante
Partecipante


Registrato: 29/06/14 10:27
Messaggi: 463
Residenza: Bologna

Inviato: Mer 11 Mar 2015, 21:11   Oggetto:
rosa.ciclamino Mer 11 Mar 2015, 21:11
Rispondi citando

ma chi è il dottore?


_________________
per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9213
Residenza: Lucca

Inviato: Mer 11 Mar 2015, 21:18   Oggetto:
pessimo Mer 11 Mar 2015, 21:18
Rispondi citando

Il "dottore" è Beppe, uno di noi, competente e preparato, saprà aiutarti, ovviamente se leggerà il thread ... inoltre ha diversi "assistenti", spesso altrettanto bravi ... ci vuole pazienza e un po' di fortuna.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 12 Mar 2015, 1:39   Oggetto:
beppe58 Gio 12 Mar 2015, 1:39
Rispondi citando

Mannaggia !! Triste Da tagliare anche questa,mi spiace.. Abbattuto
Difficilmente il marciume si fermerà da solo,probabilmente sono compromesse già parti ben sotto agli apici secchi.
Con un po di fortuna,asportando per bene i tessuti malati, ricaccerà facilmente. Ciao Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it