Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Ven 05 Lug 2013, 22:36 Oggetto: Sul confidor..
beppe58 Ven 05 Lug 2013, 22:36
|
|
|
Ovvero p.a Imidacloprid. Se ho letto giusto dal prossimo anno sarà riclassificato come "nocivo". Quindi, in teoria... ,acquistabile solo se muniti di apposito patentino.
C'è un nuovo p.a molto interessante,per essere più precisi c'è dal 2011.
Ma solo recentemente ci sono confezioni da 250 ml. Fino al 2012 le confezioni solo per uso professionale, 1 e 5 litri.
Il p.a è lo spirotetramat,il nome commerciale(tanto fin quando non scade il brevetto sarà l'unico) Movento 48 SC della Bayer.
A differenza di tutti gli altri antiparassitari,che hanno sistemia acropeta,questo ha anche sistemia basipeta.Ovvero è in grado di distribuirsi in ogni parte della pianta,radici comprese, quando nebulizzato.A differenza di tutti gli altri(a sistemia acropeta) che proteggono solo la vegetazione trattata e quella che verrà.
Leggendo le info dell'azienda: non si fa cenno al ragnetto,ma alla prima occasione faccio l'esperimento,se funziona poi vi dico....
Ciauu
|
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Ven 05 Lug 2013, 23:08 Oggetto:
exwarrier Ven 05 Lug 2013, 23:08
|
|
|
P.a. spirotetramat... mi è più semplice trovare cartocci da 500 ml. di una nota casa di latte che fa rima . Scherzi a parte, a meno di non fare acquisti sul WEB, in piccole città di provincia sarà sempre difficile trovare i prodotti adatti. Mi viene il sospetto, a volte, che si eviti la vendita dei prodotti giusti proprio per poi dover ricorrere al riacquisto di piante. Forse sarà solo nella mia regione (ma sento anche altri che si lamentano), ma anche in grandi Gardner vedo che è impossibile trovare quello che si cerca. Un esempio classico è il concime che, spesso e volentieri, è lontano anni luce dal rapporto 1-2-3, ma è commercializzato come miracoloso per la crescita, la fioritura, la riproduzione e, probabilmente, anche per la commestibilità!
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Sab 06 Lug 2013, 10:58 Oggetto:
Lupetta Sab 06 Lug 2013, 10:58
|
|
|
Vero Amos, non è solo nella tua ragione, io per trovare il Reldan22 ho girato tre-quattro vivai della mia zona e niente, alla fine l'ho trovato in un consorzio agrario a poche centinaia di metri da casa mia
Beppe aspettiamo i risultati del "test"!
|
|
Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 34 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Sab 06 Lug 2013, 23:31 Oggetto:
simo&kigi Sab 06 Lug 2013, 23:31
|
|
|
Meno male che non lo uso più, mi sarei disperata! Sapevo che era nocivo per le api e l'ho eliminato!
_________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Dom 07 Lug 2013, 12:16 Oggetto:
Groucho Dom 07 Lug 2013, 12:16
|
|
|
I prodotti fitosanitari non vanno cercati nei garden, ma nelle agrarie, dove sicuramente sono anche più preparati per spiegazioni e consigli.
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Dom 01 Mar 2015, 17:13 Oggetto: Re: Sul confidor..
Lupetta Dom 01 Mar 2015, 17:13
|
|
|
beppe58 ha scritto: | Movento 48 SC della Bayer. |
beppe58 ha scritto: | Leggendo le info dell'azienda: non si fa cenno al ragnetto,ma alla prima occasione faccio l'esperimento,se funziona poi vi dico....Ciauu  |
Non ti sei più fatto sentire Beppe, dobbiamo dedurre che contro il ragnetto non è efficace o non hai fatto l'esperimento?
Oggi dentro uno scatolone ho trovato un flaconcino di questo Movento 48, non sapevo nemmeno di averlo, e non sapendo esattamente contro quali tipi di bestiacce combatte ho cercato nel forum è mi è apparso questo vecchio post, ero curiosa di sapere l'esito... Ciaooo
_________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Dom 01 Mar 2015, 18:04 Oggetto:
Talpa Dom 01 Mar 2015, 18:04
|
|
|
Ma alla fine ci vuole il patentino adesso?
_________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Lun 02 Mar 2015, 2:07 Oggetto: Re: Sul confidor..
beppe58 Lun 02 Mar 2015, 2:07
|
|
|
Lupetta ha scritto: | .. dobbiamo dedurre che contro il ragnetto non è efficace o non hai fatto l'esperimento? .. Ciaooo  |
Ciao Lupetta,no non l'ho provato,ho continuato a usare all'occorrenza l'acrinatrina.In etichetta non è previsto sugli acari,ma se funziona su psilla e cocciniglia .... Devo ricordarmi di provare...
|
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Lun 02 Mar 2015, 9:37 Oggetto:
Lupetta Lun 02 Mar 2015, 9:37
|
|
|
Il caso ha voluto che proprio oggi ho trovato questa cocciniglia sul mio sempervivi!
Ho sia l'olio minerale che il Movento, secondo te cosa è più efficace? Da quello che ho capito con il Movento non devo annaffiare, basta spruzzare sulle parti aeree, la pianta lo assorbirà e il prodotto finirà anche nelle radici?
 
_________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
Top |
|
 |
aries17 Partecipante

Registrato: 14/01/13 17:33 Età: 48 Messaggi: 170 Residenza: prov. Bologna
|
Inviato: Lun 02 Mar 2015, 11:56 Oggetto:
aries17 Lun 02 Mar 2015, 11:56
|
|
|
io avevo letto, ma non ricordo dove,che il movento era ottimo contro la cocciniglia e che oltre a far fuori gli adulti è anche un ovicida.... qualcuno ne sa di più? e magari anche le dosi?
a proposito ho sentito che il reldan è stato revocato... e io dove sono andato a cercarlo prima lo avevano e ora non c è più...
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9216 Residenza: Lucca
|
|
Top |
|
 |
aries17 Partecipante

Registrato: 14/01/13 17:33 Età: 48 Messaggi: 170 Residenza: prov. Bologna
|
Inviato: Lun 02 Mar 2015, 12:36 Oggetto:
aries17 Lun 02 Mar 2015, 12:36
|
|
|
grazie pessimo ma le dosi x le cactacee come al solito non si sono...
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9216 Residenza: Lucca
|
Inviato: Lun 02 Mar 2015, 12:45 Oggetto:
pessimo Lun 02 Mar 2015, 12:45
|
|
|
Ti puoi attenere alle dosi indicate per le orticole.
|
|
Top |
|
 |
aries17 Partecipante

Registrato: 14/01/13 17:33 Età: 48 Messaggi: 170 Residenza: prov. Bologna
|
Inviato: Lun 02 Mar 2015, 13:38 Oggetto:
aries17 Lun 02 Mar 2015, 13:38
|
|
|
ok grazie
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Lun 02 Mar 2015, 14:01 Oggetto:
beppe58 Lun 02 Mar 2015, 14:01
|
|
|
Lupetta ha scritto: | ...Ho sia l'olio minerale che il Movento, secondo te cosa è più efficace? Da quello che ho capito con il Movento non devo annaffiare, basta spruzzare sulle parti aeree, la pianta lo assorbirà e il prodotto finirà anche nelle radici? |
Arriciao Lupetta,se vuoi sono miscelabili,usali entrambi !! Si il "movento" ha anche sistemia basipeta
|
|
Top |
|
 |
|
|
|