La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Radici a fittone / vasi profondi

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Dom 01 Mar 2015, 22:25   Oggetto: Radici a fittone / vasi profondi
Lele123 Dom 01 Mar 2015, 22:25
Rispondi citando

ciao a tutti!

vi chiedo quali cactacee necessitano di quei vasi molto profondi di formato tipo 10x10 profondo 14/16. Oppure se ne può farne a meno di averli?


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Lun 02 Mar 2015, 9:15   Oggetto:
Luca Lun 02 Mar 2015, 9:15
Rispondi citando

Sono vasi belli grandini che alloggeranno piante già belle mature. Io li userei per Ariocarpus, Pelecyphora, Obregonia dai fittoni particolarmente sviluppati.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Lun 02 Mar 2015, 9:23   Oggetto:
Lupetta Lun 02 Mar 2015, 9:23
Rispondi citando

Anche molte rebuzie e sulcorebuzie hanno questo tipo di radice.


_________________
"Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Lun 02 Mar 2015, 9:53   Oggetto:
Luca Lun 02 Mar 2015, 9:53
Rispondi citando

Vero, sviluppano estesi e profondi fittoni!


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Lun 02 Mar 2015, 11:22   Oggetto:
Lele123 Lun 02 Mar 2015, 11:22
Rispondi citando

grazie...nessun altro genere li necessita?


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
MEZ-CALzett
Master
Master


Registrato: 29/09/07 09:21
Età: 38
Messaggi: 1257
Residenza: Roma

Inviato: Mer 04 Mar 2015, 10:41   Oggetto:
MEZ-CALzett Mer 04 Mar 2015, 10:41
Rispondi citando

ma secondo me quelle dimensioni possono ospitare solo piante a fittone in età parecchio avanzata
considera che eccedendo con le dimensioni la composta ci mette di piu ad asciugare con tutti i rischi annessi


_________________
Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it