Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
desylong
Registrato: 21/02/15 16:47 Messaggi: 32 Residenza: Mantova
|
Inviato: Gio 26 Feb 2015, 14:55 Oggetto: Parassiti e macchie
desylong Gio 26 Feb 2015, 14:55
|
|
|
Ciao a tutti.. aprendo la serra che ho da un anno impostata sui 7 gradi... prima tenevo le piante in una stanza fredda.. ho notato oltre a un decesso delle piantine con macchie e altre con parassiti. . Vi chiedo opinioni. ..
_________________ desy |
|
Top |
|
 |
desylong
Registrato: 21/02/15 16:47 Messaggi: 32 Residenza: Mantova
|
Inviato: Gio 26 Feb 2015, 14:57 Oggetto:
desylong Gio 26 Feb 2015, 14:57
|
|
|
Decesso. . Perché? Troppo al freddo? L 'avevo da 5 anni! Anche un altra euforbia trigona ha fatto uguale.. il ciuffo rimasto verde è salvabile?
 
_________________ desy |
|
Top |
|
 |
desylong
Registrato: 21/02/15 16:47 Messaggi: 32 Residenza: Mantova
|
Inviato: Gio 26 Feb 2015, 15:00 Oggetto:
desylong Gio 26 Feb 2015, 15:00
|
|
|
Questo ferocactus aveva già macchie dallo scorso inverno ma quelle più arancione sono nuove cos 'è e perché
 
_________________ desy |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20834 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Gio 26 Feb 2015, 15:01 Oggetto:
Gianna Gio 26 Feb 2015, 15:01
|
|
|
Sì, per l'Euphorbia purtroppo è stato il freddo a ridurla così: sicuramente in una stanza fredda le temperature forse non si abbassavano così tanto.
Sul Ferocactus mi sembrano macchie dovute all'umidità
_________________ Gianna

L'ultima modifica di Gianna il Gio 26 Feb 2015, 15:02, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
desylong
Registrato: 21/02/15 16:47 Messaggi: 32 Residenza: Mantova
|
Inviato: Gio 26 Feb 2015, 15:02 Oggetto:
desylong Gio 26 Feb 2015, 15:02
|
|
|
Questa messa malissimo. .macchie vecchie , crescita estiva normale e ora ancora macchie
 
_________________ desy |
|
Top |
|
 |
desylong
Registrato: 21/02/15 16:47 Messaggi: 32 Residenza: Mantova
|
Inviato: Gio 26 Feb 2015, 15:04 Oggetto:
desylong Gio 26 Feb 2015, 15:04
|
|
|
Altra visuale
 
_________________ desy |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20834 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Gio 26 Feb 2015, 15:04 Oggetto:
Gianna Gio 26 Feb 2015, 15:04
|
|
|
Questa ultima foto non è chiara: forse ragnetto o si è scottata?
Dovresti dirci come l'hai posizionata questa serra, se hai una foto postala
Ora va meglio, sembra in effetti un attacco di ragnetto rosso
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
desylong
Registrato: 21/02/15 16:47 Messaggi: 32 Residenza: Mantova
|
Inviato: Gio 26 Feb 2015, 15:09 Oggetto:
desylong Gio 26 Feb 2015, 15:09
|
|
|
Questa ha macchie vecchie. .al momento non ne ha nuove
 
_________________ desy |
|
Top |
|
 |
desylong
Registrato: 21/02/15 16:47 Messaggi: 32 Residenza: Mantova
|
Inviato: Gio 26 Feb 2015, 15:11 Oggetto:
desylong Gio 26 Feb 2015, 15:11
|
|
|
Ultima cocciniglia e? I puntini neri sono insetti
 
_________________ desy |
|
Top |
|
 |
desylong
Registrato: 21/02/15 16:47 Messaggi: 32 Residenza: Mantova
|
Inviato: Gio 26 Feb 2015, 15:14 Oggetto:
desylong Gio 26 Feb 2015, 15:14
|
|
|
Scottature no..riceve il sole diretto molto poco in inverno. .. é su un balcone a nord riceve sole dalle quindi e trenta in poi..ma io abito al nord quindi ben poco
_________________ desy |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20834 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Gio 26 Feb 2015, 15:19 Oggetto:
Gianna Gio 26 Feb 2015, 15:19
|
|
|
Ti ho risposto di nuovo dopo che hai aggiunto una foto a fuoco.
Anche la Mammillaria mi sembra che abbia avuto un attacco di ragnetto
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
Inviato: Ven 27 Feb 2015, 13:58 Oggetto:
MEZ-CALzett Ven 27 Feb 2015, 13:58
|
|
|
sullo stenocactus mi sembra di vedere una cocciniglia: quella pallina bianca quasi al centro della foto, leggermente in basso a destra
_________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
Top |
|
 |
|
|
|