La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Un consiglio
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
yoda



Registrato: 18/09/14 14:36
Messaggi: 41

Inviato: Gio 19 Feb 2015, 16:00   Oggetto: Un consiglio
yoda Gio 19 Feb 2015, 16:00
Rispondi citando

Ciao a tutti! Avrei bisogno di un consiglio da voi esperti riguardo il mio Senecio acquistato da poco. Ho notato che su alcune foglie c'è una leggera patina appiccicosa e scrutando meglio la pianta ho trovato qualche ragnetto grigiastro, pochi in realtà e più scuri rispetto alla cocciniglia, che gironzolano sui rami… Sapete dirmi se sono nocivi? vorrei comunque debellarli, visto che tengo la pianta in casa… sapete come?

grazie a tutti per l'attenzione.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 19 Feb 2015, 16:47   Oggetto:
Gianna Gio 19 Feb 2015, 16:47
Rispondi citando

Sono per caso afidi? In effetti questi producono melata


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 19 Feb 2015, 23:53   Oggetto:
beppe58 Gio 19 Feb 2015, 23:53
Rispondi citando

Gianna ha scritto:
Sono per caso afidi?..

Probabile... Se puoi metti una foto... Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
yoda



Registrato: 18/09/14 14:36
Messaggi: 41

Inviato: Ven 20 Feb 2015, 0:00   Oggetto:
yoda Ven 20 Feb 2015, 0:00
Rispondi citando

Gianna ha scritto:
Sono per caso afidi? In effetti questi producono melata


dall'aspetto sembrerebbero afidi… non mi pare ce ne siano tanti in effetti e non so se sono loro la causa della patina appiccicosa sulle foglie.
c'è modo per debellarli?

Top
Profilo Invia messaggio privato
yoda



Registrato: 18/09/14 14:36
Messaggi: 41

Inviato: Ven 20 Feb 2015, 0:02   Oggetto:
yoda Ven 20 Feb 2015, 0:02
Rispondi citando

beppe58 ha scritto:
Gianna ha scritto:
Sono per caso afidi?..

Probabile... Se puoi metti una foto... Ciao


se ne becco qualcuno provo a mettere unì'immagine… il fatto è che non sono tanti e comunque molto piccoli.

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Ven 20 Feb 2015, 0:40   Oggetto:
beppe58 Ven 20 Feb 2015, 0:40
Rispondi citando

yoda ha scritto:
..c'è modo per debellarli?

Arriciao Yoda, senz'altro si !! Però dobbiamo essere praticamente certi che son loro prima di intervenire. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 20 Feb 2015, 7:45   Oggetto:
Gianna Ven 20 Feb 2015, 7:45
Rispondi citando

Come ti ho detto sopra, gli afidi producono una melata, che è appunto una sostanza appiccicosa. Se hai difficoltà a fare una foto puoi sempre guardare sul web per vedere come sono fatti


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
yoda



Registrato: 18/09/14 14:36
Messaggi: 41

Inviato: Ven 20 Feb 2015, 9:29   Oggetto:
yoda Ven 20 Feb 2015, 9:29
Rispondi citando

Gianna ha scritto:
Come ti ho detto sopra, gli afidi producono una melata, che è appunto una sostanza appiccicosa. Se hai difficoltà a fare una foto puoi sempre guardare sul web per vedere come sono fatti


Eccone una... Non è il massimo ma essendo piccolissimi non riesco a fare di meglio.

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 20 Feb 2015, 9:41   Oggetto:
Gianna Ven 20 Feb 2015, 9:41
Rispondi citando

Direi che non ci sono dubbi ... sono effettivamente afidi


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
yoda



Registrato: 18/09/14 14:36
Messaggi: 41

Inviato: Ven 20 Feb 2015, 9:49   Oggetto:
yoda Ven 20 Feb 2015, 9:49
Rispondi citando

Gianna ha scritto:
Direi che non ci sono dubbi ... sono effettivamente afidi


ah ecco! grazie!
nell'immagine non si nota, ma sono per lo più piccoli e grigi… Posso usare qualsiasi prodotto antiparassitario specifico per afidi anche tenendo la pianta in casa?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 20 Feb 2015, 10:02   Oggetto:
Gianna Ven 20 Feb 2015, 10:02
Rispondi citando

Ci sono aficidi spray che puoi acquistare anche al supermercato, io li usavo con le rose. Casomai metti la pianta fuori quando spruzzi.
Ma aspetta il consiglio di Beppe, lui saprà indicarti qualche prodotto specifico


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
yoda



Registrato: 18/09/14 14:36
Messaggi: 41

Inviato: Ven 20 Feb 2015, 10:15   Oggetto:
yoda Ven 20 Feb 2015, 10:15
Rispondi citando

Gianna ha scritto:
Ci sono aficidi spray che puoi acquistare anche al supermercato, io li usavo con le rose. Casomai metti la pianta fuori quando spruzzi.
Ma aspetta il consiglio di Beppe, lui saprà indicarti qualche prodotto specifico



grazie molte per la dritta!

Top
Profilo Invia messaggio privato
yoda



Registrato: 18/09/14 14:36
Messaggi: 41

Inviato: Ven 20 Feb 2015, 14:45   Oggetto:
yoda Ven 20 Feb 2015, 14:45
Rispondi citando

Gianna ha scritto:
Come ti ho detto sopra, gli afidi producono una melata, che è appunto una sostanza appiccicosa. Se hai difficoltà a fare una foto puoi sempre guardare sul web per vedere come sono fatti


mi sa che sono proprio loro!

a questo punto pare che tu sappia consigliarmi cosa fare. Mr. Green

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9211
Residenza: Lucca

Inviato: Ven 20 Feb 2015, 15:52   Oggetto:
pessimo Ven 20 Feb 2015, 15:52
Rispondi citando

Puoi andare in un centro del fai da te, oppure un grande magazzino, un garden, una agraria e acquistare un aficida già diluito e pronto per l'uso. Una volta comprato prendi il senecio e lo porti fuori, non al sole, lo nebulizzi e fai asciugare per qualche minuto. Poi rimetti il vaso al suo posto.
Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
yoda



Registrato: 18/09/14 14:36
Messaggi: 41

Inviato: Ven 20 Feb 2015, 16:16   Oggetto:
yoda Ven 20 Feb 2015, 16:16
Rispondi citando

pessimo ha scritto:
Puoi andare in un centro del fai da te, oppure un grande magazzino, un garden, una agraria e acquistare un aficida già diluito e pronto per l'uso. Una volta comprato prendi il Senecio e lo porti fuori, non al sole, lo nebulizzi e fai asciugare per qualche minuto. Poi rimetti il vaso al suo posto.
Ciao


grazie mille! solo un'ultima domanda: l'aficida già pronto posso utilizzarlo anche se la pianta poi la tengo in casa o è meglio un rimedio naturale in questo caso?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it