La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Info Echeveria

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Contact



Registrato: 01/03/15 21:41
Messaggi: 8
Residenza: Provincia di Milano

Inviato: Lun 02 Mar 2015, 14:51   Oggetto: Info Echeveria
Contact Lun 02 Mar 2015, 14:51
Rispondi citando

Ciao a tutti. Scrivo perchè vorrei finalmente togliermi un dubbio sulle echeverie...ho sempre effettuato nebulizzazioni di prodotti bio per evitare infestazioni, a mò di prevenzione, senza avere particolari problemi. Ma ho letto più volte che le foglie di echeveria non vanno mai nebulizzate.

E' proprio così? Vuol dire che fino ad ora mi è andata particolarmente bene? Dubbioso

Grazie mille a tutti coloro che vorranno rispondermi.

Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Mar 03 Mar 2015, 18:03   Oggetto:
seven Mar 03 Mar 2015, 18:03
Rispondi citando

Non tutte le Echeverie vengono danneggiate dall'acqua nebulizzata.
Quale hai?


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Contact



Registrato: 01/03/15 21:41
Messaggi: 8
Residenza: Provincia di Milano

Inviato: Mar 03 Mar 2015, 18:40   Oggetto:
Contact Mar 03 Mar 2015, 18:40
Rispondi citando

Ciao e grazie della risposta. Ne ho svariati tipi ed ibridi, circa una 20ina di esemplari diversi, sia pulvinate "pelose" che non...più un paio di crestate....

Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Mar 03 Mar 2015, 19:20   Oggetto:
seven Mar 03 Mar 2015, 19:20
Rispondi citando

Ciao Contact ! Sorriso
Allora ti dico subito che per quelle con l'epidermide liscia e spessa puoi stare tranquillo, l'acqua scivola via velocemente senza danneggiare nulla.
Un po' di attenzione va riservata per quelle echeverie che presentano foglie pruinose, pelose o con protuberanze varie.
L'acqua non deve essere trattenuta da nulla, ma deve scivolare via velocemente.
Stesso discorso per le crestate che se nebulizzate, farebbero fatica ad asciugarsi tra gli anfratti, dando vita a muffe e marciumi.
Comunque in inverno, va evitata qualsiasi umidita' sulla parte aerea della pianta.


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Contact



Registrato: 01/03/15 21:41
Messaggi: 8
Residenza: Provincia di Milano

Inviato: Mar 03 Mar 2015, 19:42   Oggetto:
Contact Mar 03 Mar 2015, 19:42
Rispondi citando

Grazie Seven davvero per i tuoi consigli, visto che in giro si trovano informazioni non precisissime. Visto che vorrei raddoppiare la mia collezione con nuovi esemplari, non voglio di certo fare pasticci...Grazie ancora!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it