La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Polvere nera e ragnatele...

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Nahima
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/09/12 17:57
Età: 42
Messaggi: 188
Residenza: Terracina -Latina-

Inviato: Ven 08 Ago 2014, 11:21   Oggetto: Polvere nera e ragnatele...
Nahima Ven 08 Ago 2014, 11:21
Rispondi citando

E' tutta la mattina che cerco tra i topic qualcosa di simile al mio problema...

Da un po' di tempo (secondo me anche a causa del tempo matto) ho notato una specie di polvere nera su diverse piante. Un Orbea variegata ne era piena, ma è stato semplice pulirla con della semplice acqua spruzzata. Poi ho iniziato a notarla anche su altre e specie nelle zone apicali.



Poi ci sono queste ragnatele appiccicose, ma non capisco se le due cose sono collegate...



Siccome è da tempo che cerco una soluzione, ho provato a pulire manualmente, ho provato con l'anticocciniglia e in ultimo con il rame... che ho pensato che male non gli avrebbe comunque fatto, visto il tempo così umido...

Nel frattempo ho trovato sulle piante anche bruchi (che ho cercato di togliere manualmente) e ragnetti (non quelli rossi)...

Qualcuno di voi sa di cosa si tratta?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Sab 09 Ago 2014, 1:10   Oggetto:
beppe58 Sab 09 Ago 2014, 1:10
Rispondi citando

Arriciao, Dubbioso sono sotto qualche albero ? Magari infestato di afidi o cocciniglie ? Sembra fumaggine piovuta dall'alto...
Dubbioso Non è che sul senecio c'è cocciniglia ?
Io proverei,un giorno con bel tempo, a fargli una vigorosa doccia,se è appiccicoso anche usando un detersivo tipo "sole piatti" o shampoo.Cercando di non inzuppare il terriccio... Una altrettanto vigorosa sciacquata e poi ad asciugare.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Nahima
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/09/12 17:57
Età: 42
Messaggi: 188
Residenza: Terracina -Latina-

Inviato: Sab 09 Ago 2014, 11:29   Oggetto:
Nahima Sab 09 Ago 2014, 11:29
Rispondi citando

No, niente alberi, sono al secondo piano sotto la tettoia del terrazzo...
In effetti (ho guardato su google) potrebbe essere fumaggine.
No, non vedo cocciniglie, ma le ragnatele potrebbero essere dei ragnetti che girano sulla pianta e che forse si stanno nutrendo del parassita?!?! Possibile?

Proverò con la doccia! Ti tengo aggiornato!

Grazie!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 18 Ago 2014, 22:59   Oggetto:
beppe58 Lun 18 Ago 2014, 22:59
Rispondi citando

Arriciao, Naa! non credo che eventuali innoqui ragnetti abbiano a che fare con sta roba.. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Histrix
Amatore
Amatore


Registrato: 04/09/12 08:02
Messaggi: 691
Residenza: Italia

Inviato: Mar 19 Ago 2014, 7:13   Oggetto:
Histrix Mar 19 Ago 2014, 7:13
Rispondi citando

occhio è fumaggine, per mia esperienza una volta ricoperte spine e areole non va più via deturpando i colori delle spine e il candore delle areole per sempre.
Sulla fumaggine online trovi tutto quel che è necessario sapere.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Nahima
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/09/12 17:57
Età: 42
Messaggi: 188
Residenza: Terracina -Latina-

Inviato: Ven 22 Ago 2014, 10:28   Oggetto:
Nahima Ven 22 Ago 2014, 10:28
Rispondi citando

Grazie.
Infatti, una volta capito che è fumaggine, ho subito iniziato a cercare anche su internet tutte le informazioni del caso!
Comunque, guardando bene, nelle parti più nascoste, ho trovato anche delle cocciniglie (poche devo dire...) così intanto ho spruzzato l'anticocciniglia...
Adesso dovrei "lavare" le piante, come suggeriva beppe, ma non ho ancora avuto modo...

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
yoda



Registrato: 18/09/14 14:36
Messaggi: 41

Inviato: Gio 19 Feb 2015, 10:14   Oggetto:
yoda Gio 19 Feb 2015, 10:14
Rispondi citando

Ciao a tutti! approfitto di questo thread per chiedervi un consiglio riguardo il mio senecio acquistato da poco. Ho notato che su alcune foglie c'è una leggera patina appiccicosa e scrutando meglio la pianta ho trovato qualche ragnetto grigiastro, pochi in realtà e più scuri rispetto alla cocciniglia, che gironzolano sui rami… Sapete dirmi se sono nocivi? vorrei comunque debellarli, visto che tengo la pianta in casa… sapete come?

grazie a tutti per l'attenzione.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 19 Feb 2015, 11:44   Oggetto:
Gianna Gio 19 Feb 2015, 11:44
Rispondi citando

Ciao, meglio se apri un nuovo topic Intesa


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 19 Feb 2015, 23:59   Oggetto:
beppe58 Gio 19 Feb 2015, 23:59
Rispondi citando

Gianna ha scritto:
Ciao, meglio se apri un nuovo topic Intesa

E anche una foto se possibile... Ok

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it