La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Problema con Euphorbia

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
gioparte



Registrato: 21/02/15 14:39
Messaggi: 4

Inviato: Sab 21 Feb 2015, 15:02   Oggetto: Problema con Euphorbia
gioparte Sab 21 Feb 2015, 15:02
Rispondi citando

Ciao a tutti,
ho un problema con una euphorbia. l'errore credo sia stato di lasciarla all'esterno (ma non troppo esposta, su un terrazzino riparato) e di non aver svuotato il sottovaso subito dopo la pioggia. le punte hanno cominciato a annerirsi verso novembre, l'ho portata al riparo, l'ho tenuta asciutta, si è stabilizzata, speravo in un miglioramento (non ho molta esperienza di cactus..) ma ora sta peggiorando rapidamente ma non tutte "le braccia" sono state intaccate e il tronco mi pare sano.
di cosa si tratta? cosa posso fare? c'è qualche rimedio? devo tagliare le parti annerite? devo rinvasare cambiando il terriccio e asportando le radici compromesse? leggendo ho letto di usare lo zolfo e altri prodotti.. aiuterebbe?
Grazie!

  Euphorbia
Euphorbia    Euphorbia
Euphorbia    Euphorbia
Euphorbia    Euphorbia
Euphorbia    Euphorbia
Euphorbia

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20834
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Sab 21 Feb 2015, 19:10   Oggetto:
Gianna Sab 21 Feb 2015, 19:10
Rispondi citando

Ciao, io toglierei subito i piccoli rami laterali che sono molto rovinati, forse taglierei anche la punta. La base è a posto.
Beppe sicuramente ti dirà se devi trattare, ma per me la pianta ha solo preso freddo.


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Dom 22 Feb 2015, 3:17   Oggetto:
beppe58 Dom 22 Feb 2015, 3:17
Rispondi citando

Ciao e Benvenuto!
Citazione:
...devo tagliare le parti annerite?..

Anche quelle ingiallite,mi spiace.... Taglia abbondantemente altrimenti la perdi tutta. Come ha già visto Gianna ,la base è sana,lascia in pace le radici al momento...Affetta fin quando vedi uscire il lattice copiosamente.Ne ho perse parecchie per problema uguale,con i soliti anticrittogamici non c'è mai stato verso di bloccare sto seccume. Non centra il freddo,le mie erano in una camera a loro dedicata con temperatura e umidità controllate. Non sono mai riuscito a dare un nome a questo problema. Mi piacerebbe mandare un pezzo malato in laboratorio per venirne a capo.Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
gioparte



Registrato: 21/02/15 14:39
Messaggi: 4

Inviato: Lun 23 Feb 2015, 0:24   Oggetto:
gioparte Lun 23 Feb 2015, 0:24
Rispondi citando

ciao,
grazie mille dei consigli, quindi non è marciume? tra i bracci solo uno era completamente intatto e ho fatto un intervento un po radicale (in foto) ho tenuto due parti: il fusto, spuntato, aerato le radici e sterilizzato il terriccio con acqua bollente, reinvaso tra un paio di giorni (?); e il braccio sano, che metterò a radicare, ora è in acqua, domani a cicatrizzare, dopo quanto lo interro? in sabbia con ormoni radicanti?

 
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
gioparte



Registrato: 21/02/15 14:39
Messaggi: 4

Inviato: Lun 23 Feb 2015, 0:29   Oggetto:
gioparte Lun 23 Feb 2015, 0:29
Rispondi citando

(se può essere utile posso spedire un campione..)

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 23 Feb 2015, 1:01   Oggetto:
beppe58 Lun 23 Feb 2015, 1:01
Rispondi citando

gioparte ha scritto:
.. reinvaso tra un paio di giorni (?); e il braccio sano, che metterò a radicare, ora è in acqua, domani a cicatrizzare, dopo quanto lo interro? in sabbia con ormoni radicanti?

Arriciao,non avere fretta a ripiantare e mettere a radicare.Sabbia o pomice fine,se hai gli ormoni ancor meglio.
A volte penso possa essere di origine batterica,ho provato con triazolici diversi,con ziram,thiofane-metile,anche in dosi "da cavallo" ma nulla da fare. Arrabbiato Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Lun 23 Feb 2015, 10:40   Oggetto:
Luca Lun 23 Feb 2015, 10:40
Rispondi citando

Non mettere la talea in acqua, lasciala asciugare bene un paio di settimane, poi la metti a radicare in una composta ricca di inerti, meglio se con pomice.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioparte



Registrato: 21/02/15 14:39
Messaggi: 4

Inviato: Lun 23 Feb 2015, 17:41   Oggetto:
gioparte Lun 23 Feb 2015, 17:41
Rispondi citando

Ok! Grazie mille!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it