La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Macchie su apice Ferocactus

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
PolliGino
Senior
Senior


Registrato: 27/04/09 22:41
Età: 81
Messaggi: 708
Residenza: Cassina de' Pecchi (Milano)

Inviato: Mar 10 Feb 2015, 10:23   Oggetto: Macchie su apice Ferocactus
PolliGino Mar 10 Feb 2015, 10:23
Rispondi citando

Tolto dallo scaffale questo Ferocactus cylindraceus v.eastwoodiae per rinvasarlo, ho trovato nella parte superiore queste macchie. Sono dure come corteccia, su un lato solo della pianta, le radici mi sembrano in buono stato. Procederò al rinvaso passando direttamente da un vaso del 8 a uno del 12. Consigli.

 


_________________
E' meglio una spina sincera che una falsa carezza.
Giovanni

http://www.flickr.com/photos/polligino/

http://www.youtube.com/user/Spennacchio100?feature=mhee
Top
Profilo Invia messaggio privato
Leo
Master
Master


Registrato: 01/12/12 10:14
Età: 50
Messaggi: 1995
Residenza: Salento

Inviato: Mer 11 Feb 2015, 20:59   Oggetto:
Leo Mer 11 Feb 2015, 20:59
Rispondi citando

E' un fungo, non so dirti altro.


_________________
Natalie
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Ven 13 Feb 2015, 1:32   Oggetto:
beppe58 Ven 13 Feb 2015, 1:32
Rispondi citando

Ciao Polligino,prova a scorticare appena per vedere lo stato dei tessuti sottostanti,per capire se va in profondità.Temo di si,ci sono gocce viscose attorno?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
PolliGino
Senior
Senior


Registrato: 27/04/09 22:41
Età: 81
Messaggi: 708
Residenza: Cassina de' Pecchi (Milano)

Inviato: Ven 13 Feb 2015, 10:25   Oggetto:
PolliGino Ven 13 Feb 2015, 10:25
Rispondi citando

Ciao Beppe, ho controllato i tubercoli che sono diventati marroni. Sono duri come la corteccia di un albero. Non riesco a inciderli e non ci sono gocce strane. Tutto è bello asciutto. Se vedi dalla foto c'è una netta separazione tra la suberificazione della base, normale per i Ferocactus, e i tubercoli. Insomma penso che non sia salita dal basso. Grazie


_________________
E' meglio una spina sincera che una falsa carezza.
Giovanni

http://www.flickr.com/photos/polligino/

http://www.youtube.com/user/Spennacchio100?feature=mhee
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Sab 14 Feb 2015, 1:23   Oggetto:
beppe58 Sab 14 Feb 2015, 1:23
Rispondi citando

Arriciao,sicuramente non centrano radici e colletto,però non mi piaciono ste necrosi. Dalla foto non si capisce: C'è alone opaco attorno alle macchie ?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
PolliGino
Senior
Senior


Registrato: 27/04/09 22:41
Età: 81
Messaggi: 708
Residenza: Cassina de' Pecchi (Milano)

Inviato: Sab 14 Feb 2015, 9:20   Oggetto:
PolliGino Sab 14 Feb 2015, 9:20
Rispondi citando

Ti metto una foto ravvicinata. Più che aloni sembrano anelli ben marcati. Ciao.

 


_________________
E' meglio una spina sincera che una falsa carezza.
Giovanni

http://www.flickr.com/photos/polligino/

http://www.youtube.com/user/Spennacchio100?feature=mhee
Top
Profilo Invia messaggio privato
PolliGino
Senior
Senior


Registrato: 27/04/09 22:41
Età: 81
Messaggi: 708
Residenza: Cassina de' Pecchi (Milano)

Inviato: Sab 14 Feb 2015, 11:12   Oggetto:
PolliGino Sab 14 Feb 2015, 11:12
Rispondi citando

Dimenticato. le spine sono belle rigide e non si staccano dai tubercoli. Come mi era successo con altre piante.


_________________
E' meglio una spina sincera che una falsa carezza.
Giovanni

http://www.flickr.com/photos/polligino/

http://www.youtube.com/user/Spennacchio100?feature=mhee
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Dom 15 Feb 2015, 2:01   Oggetto:
beppe58 Dom 15 Feb 2015, 2:01
Rispondi citando

Arriciao, così da vicino piace ancor meno Triste C'è anche il tubercolo più a sx colpito , comincia ad ingiallire.... Asportare è impossibile,prova col p.a propiconazolo.Almeno un paio di volte in 7-10 giorni.Tra i 2 trattamenti dagli anche l'ossicloruro di rame perchè se subentrano i batteri amen.... E... incrocia le dita, mi spiace Abbattuto Ciauu Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
PolliGino
Senior
Senior


Registrato: 27/04/09 22:41
Età: 81
Messaggi: 708
Residenza: Cassina de' Pecchi (Milano)

Inviato: Dom 15 Feb 2015, 9:21   Oggetto:
PolliGino Dom 15 Feb 2015, 9:21
Rispondi citando

Grazie Beppe, ci provo.


_________________
E' meglio una spina sincera che una falsa carezza.
Giovanni

http://www.flickr.com/photos/polligino/

http://www.youtube.com/user/Spennacchio100?feature=mhee
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it