La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


La prima vera fioritura del 2015
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Mammillaria
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Sab 17 Gen 2015, 16:28   Oggetto: La prima vera fioritura del 2015
Edus Sab 17 Gen 2015, 16:28
Rispondi citando

Le varie plumosa, schiedeana (compresa la giselae), gracilis, bombycina ed hernandezii, che continuano a fiorire ininterrottamente dall'autunno scorso, non le prendo nemmeno in considerazione, ormai fanno parte del panorama!
Ma questa la considero la prima vera fioritura della nuova stagione, certo è ancora un fiorellino solitario, ma dalla quantità di boccioli ...... chissà!

Si ricomincia!!!

  Mammillaria dioica
    Mammillaria dioica


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
Felce
Master
Master


Registrato: 25/03/11 23:33
Messaggi: 1320
Residenza: Bologna

Inviato: Sab 17 Gen 2015, 19:03   Oggetto:
Felce Sab 17 Gen 2015, 19:03
Rispondi citando

Bello- l'aria di primavera Very Happy


_________________
Lara
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giuse78
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/08/11 23:54
Messaggi: 418
Residenza: Milano

Inviato: Sab 17 Gen 2015, 19:53   Oggetto:
Giuse78 Sab 17 Gen 2015, 19:53
Rispondi citando

Molto bello, le spine sono così rosse o è dovuto alla luce?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Sab 17 Gen 2015, 20:18   Oggetto:
Edus Sab 17 Gen 2015, 20:18
Rispondi citando

Si, sono rosso molto scuro/marrone!


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
Stefy
Master
Master


Registrato: 01/06/14 17:35
Età: 42
Messaggi: 1266
Residenza: Roma

Inviato: Sab 17 Gen 2015, 23:10   Oggetto:
Stefy Sab 17 Gen 2015, 23:10
Rispondi citando

...evviva, che bello Applauso ...io, per adesso, mi godo ancora quelle invernali Eduardo Very Happy ...


_________________
--la fantasia e' piu' importante della conoscenza--cit. Albert Einstein--
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Dom 18 Gen 2015, 15:57   Oggetto:
Lupetta Dom 18 Gen 2015, 15:57
Rispondi citando

Bellissimi i forellini con quella striscetta rosa!


_________________
"Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 33
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Dom 18 Gen 2015, 18:33   Oggetto:
Talpa Dom 18 Gen 2015, 18:33
Rispondi citando

Che foto calda Sorriso Bel fiorellino!


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Lun 19 Gen 2015, 17:26   Oggetto:
robertone Lun 19 Gen 2015, 17:26
Rispondi citando

non ci sono più le stagionii....


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Mer 04 Feb 2015, 20:26   Oggetto:
Edus Mer 04 Feb 2015, 20:26
Rispondi citando

Dopo le nevicate dei giorni scorsi, un timido accenno di sole ha consentito qualche nuova fioritura!

  Mammillaria erythrosperma SB825
    Mammillaria schiedeana ssp. giselae (questa a dire il vero non ha mai interrotto le fioriture per tutto l'inverno)
    Mammillaria glassii ssp. siberiensis
    sempre lei
    Questa bombycina era cartellinata come Mammillaria bombycina f. albicentralis, che abbia la centrale chiara è indubbio, ma ho un leggero sospetto che il capo non sarà d'accordo con questa etichettatura!
    la stessa
    Mammillaria sanchez-mejoradae
    la stessa con un fiore aperto
    Mammillaria bocasana v. multilanata
    Mammillaria carmenae v. rubiflora
    Mammillaria albilanata Repp1262
    Mammillaria lasiacantha SB500


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Mer 04 Feb 2015, 21:41   Oggetto:
robertone Mer 04 Feb 2015, 21:41
Rispondi citando

ma che invidia ..... ma tele porti a letto per tenerle al calduccio e farle fiorire Shocked Shocked Applauso


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 33
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Mer 04 Feb 2015, 21:42   Oggetto:
Talpa Mer 04 Feb 2015, 21:42
Rispondi citando

Wow Eduardo, l'anno è cominciato proprio bene!!


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
happy feet
Master
Master


Registrato: 25/10/13 10:25
Messaggi: 1219
Residenza: prov. TV

Inviato: Mer 04 Feb 2015, 21:56   Oggetto:
happy feet Mer 04 Feb 2015, 21:56
Rispondi citando

Mammamia, che amori che sono
Incantevoli le tue Mammillarie a cui hai reso giustizia con foto bellissime.


_________________
Stefania
Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Mer 04 Feb 2015, 22:03   Oggetto:
Edus Mer 04 Feb 2015, 22:03
Rispondi citando

Grazie a tutti, ma vi assicuro che non è merito mio, per fortuna fanno tutto da sole! Esatto
Beh, al calduccio proprio non direi, considera che stanotte la temperatura minima nel portico/veranda/serra è stata di 4 C°, mentre durante il giorno supera i 20 C°.
Credo che sia proprio la combinazione tra le basse temperature notturne e l'innalzamento repentino durante il giorno, dovuto al sole tiepido e amplificato dalle pareti vetrate, a stimolare le fioriture.
Alla fine dei conti, credo che in questo periodo si riproducano abbastanza fedelmente le condizioni climatiche dei luoghi d'origine.


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5899
Residenza: Salerno

Inviato: Mer 04 Feb 2015, 22:33   Oggetto:
gioetgi2 Mer 04 Feb 2015, 22:33
Rispondi citando

capperi Edus,che bel vedere il tuo porticoalla mammillaria! Very Happy Very Happy


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Gio 05 Feb 2015, 7:38   Oggetto:
seven Gio 05 Feb 2015, 7:38
Rispondi citando

Applauso Stupende ! Applauso
Eh si Edus ! Quel portico/serra, e' un paradiso ! Smile


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mammillaria Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it