La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Una Mammillaria?

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
aloevera
Master
Master


Registrato: 08/02/15 12:53
Età: 75
Messaggi: 1998
Residenza: Pescara

Inviato: Sab 18 Apr 2015, 15:32   Oggetto: Una mammy?
aloevera Sab 18 Apr 2015, 15:32
Rispondi citando

E' da tanto che ho questa ciccetta (senza nome!!) Esatto Esatto
di colore verde chiaro che pollona sul dorso
eccola

 
   
    Più foto per vederne le caratteristiche
Non ricordo se ne ho visto fiori ,adesso non ha boccioli
   


_________________
Mariantonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
aloevera
Master
Master


Registrato: 08/02/15 12:53
Età: 75
Messaggi: 1998
Residenza: Pescara

Inviato: Sab 18 Apr 2015, 15:34   Oggetto:
aloevera Sab 18 Apr 2015, 15:34
Rispondi citando

ah dimenticavo :ha una leggera pruina sui tubercoli più vecchi.
Vi ringrazio in anticipo Sorriso


_________________
Mariantonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Sab 18 Apr 2015, 20:48   Oggetto:
seven Sab 18 Apr 2015, 20:48
Rispondi citando

Sembra una Mammillaria compressa ssp. centralifera.
Ma aspetta un parere migliore. Sorriso


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
gigi63
Amatore
Amatore


Registrato: 19/08/10 14:01
Età: 62
Messaggi: 686
Residenza: Rimini

Inviato: Dom 19 Apr 2015, 12:11   Oggetto:
gigi63 Dom 19 Apr 2015, 12:11
Rispondi citando

Azzardo : e se fosse una M. pettersonii ? (Cri mi ha dato un pollone di pettersonii che mi sembra identico )

 


_________________
Gigi
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 71
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Lun 20 Apr 2015, 18:25   Oggetto:
maurillio Lun 20 Apr 2015, 18:25
Rispondi citando

Anch'io avevo l'impressione fosse una compressa anche per la presenza di tutti quei polloni basali....
La pianta sembra aver preso una briciacchiaturina, non credo sia pruina (le Mammillarie non la presentano in genere).
Nella peggiore delle ipotesi un po' di ragnetto.
Se comunque è tutto passato la nuova parte dei tubercoli in crescita presenterà una colorazione molto più scura.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it