Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Giuse78 Partecipante

Registrato: 16/08/11 23:54 Messaggi: 418 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer 21 Gen 2015, 20:45 Oggetto: Irrigazioni!?!?
Giuse78 Mer 21 Gen 2015, 20:45
|
|
|
Super Forum, buonasera a tutti.
Per l'ennesima volta vorrei affrontare l'argomento irrigazioni.
Ho letto, con molto interesse, le svariate e lunghe discussioni già esistenti nel forum sull'argomento.
Con questo post non vorrei ripetere il tutto, (come correggere il ph, come addolcire l'acqua, come depurarla, etc.) ma soltanto chiere ad ognuno di voi che tipo di acqua usa per bagnare le sue piante, rubinetto, osmosi, distillata... solo questo.
Una sorta di sondaggio, risposta secca!!!
Sto valutando se sistemare una vasca in balcone per il recupero dell'acqua piovana e sapere come vi comportate voi mi incuriosisce molto.
Grazie a tutti. |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Mer 21 Gen 2015, 20:49 Oggetto:
seven Mer 21 Gen 2015, 20:49
|
|
|
Io uso semplice acqua di rubinetto.
A volte, la lascio decantare un po'.
Altre volte, quando mi applico veramente tanto,( )
raccolgo acqua piovana. _________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20806 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 21 Gen 2015, 20:59 Oggetto:
Gianna Mer 21 Gen 2015, 20:59
|
|
|
Idem come Serena, quando piove molto metto qualche contenitore e la raccolgo, altrimenti quella dell'acquedotto _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Giuse78 Partecipante

Registrato: 16/08/11 23:54 Messaggi: 418 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer 21 Gen 2015, 21:23 Oggetto:
Giuse78 Mer 21 Gen 2015, 21:23
|
|
|
Grazie, e' proprio questo il senso del post... vi aspetto numerosi!!! |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9213 Residenza: Lucca
|
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Mer 21 Gen 2015, 21:53 Oggetto:
Gianni Mer 21 Gen 2015, 21:53
|
|
|
io per la maggior parte delle piante uso acqua di rubinetto decantata. Per alcune uso acqua piovana (solo se mi ricordo di racoglierla) o demineralizzata (ma solo perche' la posso prendere al lavoro, mi viene facile). Spesso alterno il tipo di acqua, e non so se e' un bene (cambio di pH etc....). |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Mer 21 Gen 2015, 22:10 Oggetto:
Giorgio Mer 21 Gen 2015, 22:10
|
|
|
Solo acqua dell'acquedotto. _________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 33 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Mer 21 Gen 2015, 22:11 Oggetto:
simo&kigi Mer 21 Gen 2015, 22:11
|
|
|
Io uso quella del rubinetto. Avendo centinaia di piante e il tempo contato... è il modo più veloce. A volte però se fa un bell'acquazzone sopra le piante assetate non dispiace a nessuno _________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Mer 21 Gen 2015, 23:21 Oggetto:
ange Mer 21 Gen 2015, 23:21
|
|
|
Acqua del rubinetto....anche se nel periodo vegetativo 2014, ha piovuto talmente tanto, che ho annaffiato pochissimo!
Ciao. _________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
Felce Master


Registrato: 25/03/11 23:33 Messaggi: 1320 Residenza: Bologna
|
Inviato: Gio 22 Gen 2015, 0:53 Oggetto:
Felce Gio 22 Gen 2015, 0:53
|
|
|
Uso l'acqua piovana e l'acqua del pozzo (molto calcarea). Nella mia città vendono acqua demineralizzata (5 cen x litro) forse userò anche quella. _________________ Lara |
|
Top |
|
 |
eleonorarossi Prof


Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
|
Inviato: Gio 22 Gen 2015, 10:00 Oggetto:
eleonorarossi Gio 22 Gen 2015, 10:00
|
|
|
seven ha scritto: | Io uso semplice acqua di rubinetto.
A volte, la lascio decantare un po'.
|
pure io però, ma la faccio decantare parecchio e quando mi ricordo aggiungo un po di aceto (dicono che toglie il calcare) |
|
Top |
|
 |
Giuse78 Partecipante

Registrato: 16/08/11 23:54 Messaggi: 418 Residenza: Milano
|
Inviato: Gio 22 Gen 2015, 10:38 Oggetto:
Giuse78 Gio 22 Gen 2015, 10:38
|
|
|
Grazie a tutti.
Massimo la tua soluzione mi sembra ottima, proverò q capire se posso replicarla. |
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4605 Residenza: Padova
|
Inviato: Gio 22 Gen 2015, 11:09 Oggetto:
Giancarlo Gio 22 Gen 2015, 11:09
|
|
|
Io da un pò provo ad usare quella del deumidificatore, o residuale da autoclavi a vapore, ma quella piovana quando scende dal cielo è la migliore di tutte.
Sembra di vedere le piante risvegliarsi. _________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Gio 22 Gen 2015, 11:32 Oggetto:
Lupetta Gio 22 Gen 2015, 11:32
|
|
|
Visto che durante la bella stagione le tengo quasi tutte all'aperto prendono acqua piovana, durante l'estate c'è un periodo lungo senza le piogge allora una volta alla settimana prendo il tubo e faccio una bella doccia a tutte (acqua del rubinetto ovviamente). _________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
Top |
|
 |
carbo17 Partecipante

Registrato: 14/01/11 12:50 Età: 75 Messaggi: 410 Residenza: Lanzarote
|
Inviato: Gio 22 Gen 2015, 13:08 Oggetto:
carbo17 Gio 22 Gen 2015, 13:08
|
|
|
solo ed esclusivamente acqua piovana la raccolgo in primavera in due contenitori per un totale di 500 l e mi basta per tutto l'anno |
|
Top |
|
 |
|
|
|