La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Help cocciniglia
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ElisaMaltauro
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/03/14 19:28
Età: 33
Messaggi: 230
Residenza: Recoaro Terme

Inviato: Mar 03 Feb 2015, 21:24   Oggetto: Help cocciniglia
ElisaMaltauro Mar 03 Feb 2015, 21:24
Rispondi citando

Ciao a tutti Very Happy
Oggi ho svasato alcune piante per cambiare la composta e mi sono accorta che una piantina è infestata dalle cocciniglie ... Quindi ho lavato bene le radici ed ho cercato di eliminare il più possibile le cocciniglie... Sicuramente non sono riuscita a scovarle tutte quindi volevo chiedervi... Secondo voi tra una settimana quando rinvaserò la pianta sarà meglio spruzzare un insetticida o aspetto a primavera?
Grazie in anticipo Very Happy
È speriamo in bene Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9211
Residenza: Lucca

Inviato: Mar 03 Feb 2015, 22:00   Oggetto:
pessimo Mar 03 Feb 2015, 22:00
Rispondi citando

Meglio dopo il lavaggio un bel "tuffetto" per pianta e radici in una soluzione di Reldan o di Confidor e poi lasci asciugare.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mer 04 Feb 2015, 1:01   Oggetto:
beppe58 Mer 04 Feb 2015, 1:01
Rispondi citando

pessimo ha scritto:
Meglio un bel "tuffetto" per pianta e radici in una soluzione di Reldan o di Confidor e poi lasci asciugare.

Ok Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ElisaMaltauro
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/03/14 19:28
Età: 33
Messaggi: 230
Residenza: Recoaro Terme

Inviato: Mer 04 Feb 2015, 10:59   Oggetto:
ElisaMaltauro Mer 04 Feb 2015, 10:59
Rispondi citando

Eh bel problema... Non ho niente di tutto questo Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
ElisaMaltauro
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/03/14 19:28
Età: 33
Messaggi: 230
Residenza: Recoaro Terme

Inviato: Mer 04 Feb 2015, 11:04   Oggetto:
ElisaMaltauro Mer 04 Feb 2015, 11:04
Rispondi citando

Della Bayer ho sono il calypso protector AL.... Però è a spruzzo... Secondo voi posso usarlo? Quanto lo devo diluire?

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9211
Residenza: Lucca

Inviato: Mer 04 Feb 2015, 11:12   Oggetto:
pessimo Mer 04 Feb 2015, 11:12
Rispondi citando

Non conosco il prodotto, quindi non posso esprimermi nel merito della sua efficacia. Detto questo prova a fare invece del "bagnetto" una bella "doccia", lavala bene con lo spray, poi lasci asciugare . Scusa, dimenticavo, è già diluito!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ElisaMaltauro
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/03/14 19:28
Età: 33
Messaggi: 230
Residenza: Recoaro Terme

Inviato: Mer 04 Feb 2015, 11:26   Oggetto:
ElisaMaltauro Mer 04 Feb 2015, 11:26
Rispondi citando

Ok perfetto..... Ma devo bagnare anche le radici?

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9211
Residenza: Lucca

Inviato: Mer 04 Feb 2015, 11:52   Oggetto:
pessimo Mer 04 Feb 2015, 11:52
Rispondi citando

Soprattutto e minuziosamente.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ElisaMaltauro
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/03/14 19:28
Età: 33
Messaggi: 230
Residenza: Recoaro Terme

Inviato: Mer 04 Feb 2015, 12:29   Oggetto:
ElisaMaltauro Mer 04 Feb 2015, 12:29
Rispondi citando

Perfetto Sorriso grazie infinite pessimo Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
MEZ-CALzett
Master
Master


Registrato: 29/09/07 09:21
Età: 38
Messaggi: 1257
Residenza: Roma

Inviato: Gio 05 Feb 2015, 9:45   Oggetto:
MEZ-CALzett Gio 05 Feb 2015, 9:45
Rispondi citando

ciao
io contro le cocciniglie in inverno, per non bagnare, ho provato anche la "camera a gas" mettendo le piantine in un sacchetto con qualche pallina di naftalina...
dopo qualche giorno cadevano morte stecchite


_________________
Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ElisaMaltauro
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/03/14 19:28
Età: 33
Messaggi: 230
Residenza: Recoaro Terme

Inviato: Gio 05 Feb 2015, 19:15   Oggetto:
ElisaMaltauro Gio 05 Feb 2015, 19:15
Rispondi citando

hahahahaha fantastico come metodo Very Happy ormai ho usato l'isetticida ma ne terrò conto per la prossima volta....grazie Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4602
Residenza: Padova

Inviato: Gio 05 Feb 2015, 21:10   Oggetto:
Giancarlo Gio 05 Feb 2015, 21:10
Rispondi citando

Sì sì, confermo che la camera a gas funziona bene, però trovare la naftalina è ormai impossibile perché è cancerogena; si può provare con la canfora.
Lasciandola per 2-3 gg crea un vapore tossico per le amate bestioline.

Ho un vuoto di fisica: se di una soluzione liquida si dice che può essere satura, di un volume gassoso cosa si indica? C' entra la tensione di vapore?


_________________
giancarlo


L'ultima modifica di Giancarlo il Gio 05 Feb 2015, 21:16, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4602
Residenza: Padova

Inviato: Gio 05 Feb 2015, 21:14   Oggetto:
Giancarlo Gio 05 Feb 2015, 21:14
Rispondi citando

Ah ecco, la pressione esercitata dal vapore saturo in equilibrio con il suo liquido... Solo che se invece del liquido abbiamo un solido come la canfora... Boh.


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
ElisaMaltauro
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/03/14 19:28
Età: 33
Messaggi: 230
Residenza: Recoaro Terme

Inviato: Ven 06 Feb 2015, 12:16   Oggetto:
ElisaMaltauro Ven 06 Feb 2015, 12:16
Rispondi citando

eh eh eh la fisica Very Happy Very Happy comunque grazie Giancarlo Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Sab 07 Feb 2015, 1:44   Oggetto:
Gianni Sab 07 Feb 2015, 1:44
Rispondi citando

Giancarlo, vale lo stesso discorso che per i liquidi perche' si tratta di un solido che sublima a temp/pressione ambiente (cioe' passa direttamente da solido a gas senza passare per lo stato liquido). Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it