La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Semine malate

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
happy feet
Master
Master


Registrato: 25/10/13 10:25
Messaggi: 1219
Residenza: prov. TV

Inviato: Mar 03 Feb 2015, 17:42   Oggetto: Semine malate
happy feet Mar 03 Feb 2015, 17:42
Rispondi citando

Ciao a tutti, non sapevo se postare su "semine" o qui. Spero che in questa sezione vada bene.
Le mie semine si sono ridotte a queste condizioni (non tutte, ma la maggior parte) e io non so come intervenire.
Lo scorso anno quando seminai ho sterilizzato il terriccio in forno e bagnato con Previcur. Tutto è proseguito bene fino a un paio di mesi fa circa quando ho usato il Confidor perchè c'era un attacco di cocciniglia.
Premetto che le tengo in germinatoio e le bagno ogni 8/9 giorni circa.
Ho provato a spruzzarle con prodotto anti acaro una settimana/10 giorni fa, ma la situazione non sembra migliorare, anzi alcune sembrano adirittura prosciugarsi e restano solo le spine.
Sto cominciando a ripicchettare, anche se come spazio ne avevano ancora, sperando di poter arrestare le perdite.
Non so più che fare. Mi sapreste dare una dritta?
Grazie.

 
   
   
   
   
   
   


_________________
Stefania
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Mar 03 Feb 2015, 19:55   Oggetto:
Luca Mar 03 Feb 2015, 19:55
Rispondi citando

Non saprei....sembra quasi ragnetto anche se non so se sia possibile.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
happy feet
Master
Master


Registrato: 25/10/13 10:25
Messaggi: 1219
Residenza: prov. TV

Inviato: Mar 03 Feb 2015, 20:39   Oggetto:
happy feet Mar 03 Feb 2015, 20:39
Rispondi citando

Grazie lo stesso Luca, speriamo che qualcuno mi sappia dire qualcosa di più.


_________________
Stefania
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9211
Residenza: Lucca

Inviato: Mar 03 Feb 2015, 21:50   Oggetto:
pessimo Mar 03 Feb 2015, 21:50
Rispondi citando

Non so aiutarti, mi dispiace Stefania.
Posso solo suggerire qualcosa per il futuro, potresti fare una composta diversa, più minerale, poco o anche niente organico, proverei a non sterilizzare, userei solo previcur ... non so, tanto per provare.
Nell'immediato i germinatoio da un lato fa vegetare anche se siamo in pieno inverno, dall'altro il caldo umido fa proliferare anche organismi indesiderati.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 33
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Mar 03 Feb 2015, 23:23   Oggetto:
simo&kigi Mar 03 Feb 2015, 23:23
Rispondi citando

Anche a me quelle macchie arancioni sembrano ragnetto


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mer 04 Feb 2015, 1:29   Oggetto:
beppe58 Mer 04 Feb 2015, 1:29
Rispondi citando

Dubbioso Se è ragnetto rosso con una lente si dovrebbe vedere.Ma visto che le macchie sono prevalentemente basali penso siano dovute anche a crittogame. Prova a nebulizzarle un paio di volte,a distanza di una 15ina di giorni, con qualcosa tipo tebuconazolo, propiconazolo o azoxystrobin.Niente rameici perchè così tenere si screpolerebbero.
Penso puoi anche distanziare di più le innaffiature perchè comunque son dovute a eccessiva umidità.Niente altre nebulizzazioni,il previcur,per prevenire il pythium & c. puoi aggiungerlo all'acqua di innaffiatura per immersione. Ciauu Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Mer 04 Feb 2015, 3:23   Oggetto:
Gianni Mer 04 Feb 2015, 3:23
Rispondi citando

non penso sia ragnetto, perche' il ragnetto non ama l'umidita'.

Top
Profilo Invia messaggio privato
happy feet
Master
Master


Registrato: 25/10/13 10:25
Messaggi: 1219
Residenza: prov. TV

Inviato: Mer 04 Feb 2015, 7:45   Oggetto:
happy feet Mer 04 Feb 2015, 7:45
Rispondi citando

Massimo: grazie per i suggerimenti, ci avevo pensato anch'io ad una composta più minerale, ma in effetti non c'è molto organico, sembra sia così perchè le ho bagnate domenica. Comunque lo diminuirò senz'altro per le prossime volte. Riguardo la sterilizzazione del terreno avevo letto di recente che può essere controproducente. Devo averlo letto in qualche post qui in giro Sorriso

Simonetta: grazie anche a te Sorriso

Beppe: grazie mille per le dritte, provvedo subito a procurarmi i prodotti di cui parli, e a bagnare ogni 10/12 gg. Io comunque le ripicchetto perchè voglio vedere le radici come sono messe. Incrocio le dita Sorriso

Gianni: grazie del tuo intervento dal lontano Texas (mi ricorda i fumetti che rubacchiavo a mio padre da piccola: Tex Willer Smile )


_________________
Stefania
Top
Profilo Invia messaggio privato
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Mer 04 Feb 2015, 8:57   Oggetto:
Drusola Mer 04 Feb 2015, 8:57
Rispondi citando

Anche a me è successo in germinatoio ed era proprio ragnetto, nonostante prendesse la base e non l'apice

Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Mer 04 Feb 2015, 10:22   Oggetto:
seven Mer 04 Feb 2015, 10:22
Rispondi citando

E' vero il ragnetto non ama l'umidita' ma.....
sono semina avviate, e sicuramente avrai alternato periodi di asciutta. Esatto
E' proprio in questo frangente che purtroppo, anche se fortunatamente non sempre, sopraggiunge il "malefico sanguigno" ! Esatto
Il ragnetto rosso ha un ciclo rapidissimo di riproduzione, (una settimana circa ).

Abbattuto


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
happy feet
Master
Master


Registrato: 25/10/13 10:25
Messaggi: 1219
Residenza: prov. TV

Inviato: Mer 04 Feb 2015, 21:27   Oggetto:
happy feet Mer 04 Feb 2015, 21:27
Rispondi citando

Eccomi con gli sviluppi...

Grazie anche a te Emanuela e a te Serena per aver dato il vostro parere, servono sempre più opinioni Sorriso

Intanto vorrei farvi vedere foto più dettagliate delle piccoline visto che oggi ho svasato la maggior parte e ora sono a radice nuda.
Piccola parentesi: avevi ragione Massimo, solo ora che le ho svasate mi rendo conto che l'organicoè più di quanto pensassi, chiedo scusa Embarassed

Dunque, durante il lavoro di pulizia non ho notato niente che si muovesse (avevo lampada "da interrogatorio" diretta sulle imputate e lente d'ingrandimento) nè sulle cicce nè sulle radici.
Ho reperito uno dei prodotti consigliati da Beppe: "Ortiva" e mi hsnno consigliato di usarne 1 ml x 1 lt d'acqua. Dite che come dosaggio possa andare essendo piccole?
Poi volevo chiedere se posso usarlo su di loro a radice nuda prima di rinvasarle o magari le radici potrebbero soffrirne?

 
   
   
   
   
   


_________________
Stefania
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 05 Feb 2015, 1:16   Oggetto:
beppe58 Gio 05 Feb 2015, 1:16
Rispondi citando

happy feet ha scritto:
.. "Ortiva" e mi hsnno consigliato di usarne 1 ml x 1 lt d'acqua. Dite che come dosaggio possa andare essendo piccole?
Poi volevo chiedere se posso usarlo su di loro a radice nuda prima di rinvasarle o magari le radici potrebbero soffrirne?

Arriciao,ok per il dosaggio dell'azoxystrobin,con una siringa è facilmente dosabile.Se ne avanzi non tenerlo per le volte successive,non avrebbe più nessuna efficacia.Puoi darlo anche sulle radici ma praticamente inutilmente,il problema è sulle parti aeree delle piccole.Il 2° trattamento anticipalo a 7-10 giorni,viste così da vicino, e come sono colpite, è senz'altro meglio. La maggior parte sono recuperabili.... Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
happy feet
Master
Master


Registrato: 25/10/13 10:25
Messaggi: 1219
Residenza: prov. TV

Inviato: Gio 05 Feb 2015, 19:59   Oggetto:
happy feet Gio 05 Feb 2015, 19:59
Rispondi citando

Grazie mille Beppe per la tua esauriente spiegazione Sorriso


_________________
Stefania
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it