Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
alessiodileo Partecipante


Registrato: 26/10/14 19:13 Messaggi: 111 Residenza: Forlì
|
Inviato: Ven 30 Gen 2015, 20:09 Oggetto: Differenza radici Astrophytum
alessiodileo Ven 30 Gen 2015, 20:09
|
|
|
Che differenza di radici! A destra una pianta comprata in un garden qualunque e affogata nella torba, a sinistra una pianta presa sul web coltivata in terriccio ricco di inerti ...
 
_________________ www.alessiodileo.it |
|
Top |
|
 |
tramontana23 Prof

Registrato: 25/02/11 14:52 Età: 69 Messaggi: 2619 Residenza: Calimera
|
Inviato: Ven 30 Gen 2015, 20:22 Oggetto:
tramontana23 Ven 30 Gen 2015, 20:22
|
|
|
anche a me è capitato
_________________ domenico |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9213 Residenza: Lucca
|
Inviato: Ven 30 Gen 2015, 20:25 Oggetto:
pessimo Ven 30 Gen 2015, 20:25
|
|
|
Giusta osservazione, un adeguato sviluppo radicale è indice di una buona coltivazione.
|
|
Top |
|
 |
alessiodileo Partecipante


Registrato: 26/10/14 19:13 Messaggi: 111 Residenza: Forlì
|
Inviato: Ven 30 Gen 2015, 23:14 Oggetto:
alessiodileo Ven 30 Gen 2015, 23:14
|
|
|
Inoltre quella a destra è molto più gonfia e pompata.
_________________ www.alessiodileo.it |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9213 Residenza: Lucca
|
Inviato: Ven 30 Gen 2015, 23:47 Oggetto:
pessimo Ven 30 Gen 2015, 23:47
|
|
|
è vero Alessio!
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20805 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Sab 31 Gen 2015, 8:20 Oggetto:
Gianna Sab 31 Gen 2015, 8:20
|
|
|
Per quanto riguarda la dimensione si potrebbe fare un confronto solo se le due piante fossero state seminate assieme. E comunque, se la pianta era in torba, sicuramente molte radici si saranno rotte durante l'operazione di pulizia: è quello che mi sembra di capire dalla foto
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
alessiodileo Partecipante


Registrato: 26/10/14 19:13 Messaggi: 111 Residenza: Forlì
|
Inviato: Sab 31 Gen 2015, 11:01 Oggetto:
alessiodileo Sab 31 Gen 2015, 11:01
|
|
|
In effetti alcune si sono un po' rotte, ma la differenza è davvero notevole, sia come quantità che come qualità delle stesse!
Prima di leggere i numerosi topic di questo forum, e di scoprire un mondo nuovo, non avrei mai immaginato questa differenza ...
_________________ www.alessiodileo.it |
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
Inviato: Dom 01 Feb 2015, 9:57 Oggetto:
Lakota Dom 01 Feb 2015, 9:57
|
|
|
Non vorrei rovinare la festa ragazzi nè fare il bastian contrario, nè fare valutazioni in merito al modo di acquisto ma..............
A parte le dimensioni delle due piante e su questo quoto Gianna, oltetutto le due piante a livello esteriore sono entrambe gradevoli
Per quanto concerne le radici: si nota che la pianta ad destra acquistata in un garden e affogata nella torba ha un'apparato radicale normale, la parte fuori terra è completa di colletto che degrada verso un fittone centrale normale da cui partono radici normali.
La pianta a sinistra, acquistata sul web invece ha qualcosa di anomalo.
La parte fuori terra è normale ma mancano del tutto il colletto e il fittone centrale inoltre l'apparato radicale è anomalo, ampio ma anomalo in quanto le radici non si diramano dal fittone ma dalla parte inferiore della pianta senza colletto.
Questo non è indice di cattiva o buona coltivazione, ne del materiale in cui sono state coltivate le due piante.
E' invece la dimostrazione del fatto che la pianta a dx è sempre stata coltivata su sue radici mentre quella a sx: aveva perso le radici ed in seguito è stata fatta radicare in pomice o insubstrato minerale
Questo avviene anche quando piante innestate vengono rese franche, specalmente gli Ariocarpus difficilmente rifaranno il caudice ma svilupperanno un'apparato radicale molto ampio, di radici fibbrose
_________________ Marco
Non acquistiamo piante prelevate in natura
L'ultima modifica di Lakota il Dom 01 Feb 2015, 14:18, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
tramontana23 Prof

Registrato: 25/02/11 14:52 Età: 69 Messaggi: 2619 Residenza: Calimera
|
Inviato: Dom 01 Feb 2015, 10:45 Oggetto:
tramontana23 Dom 01 Feb 2015, 10:45
|
|
|
è vero marco ma se non fai la pulizia delle radici quella del graden muore l'altra invece sopravvive e lo fa anche bene poco importa se le radici non partono dalla pianta tanto non si vedono.
_________________ domenico |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9213 Residenza: Lucca
|
Inviato: Dom 01 Feb 2015, 11:22 Oggetto:
pessimo Dom 01 Feb 2015, 11:22
|
|
|
Hai ragione Gianna, non è pompata, ho sbagliato
La tua interpretazione Marco è corretta, la pianta a sinistra sembra proprio dalla foto che sia stata messa a radicare per un qualsiasi motivo, quella di destra non è pompata, sicuramente più grande, sicuramente cresciuta in torba.
Domenico probabilmente la pianta di destra, essendo integra, potrà forse garantire uno sviluppo migliore?
|
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9213 Residenza: Lucca
|
Inviato: Dom 01 Feb 2015, 12:41 Oggetto:
pessimo Dom 01 Feb 2015, 12:41
|
|
|
ok Marco, grazie come sempre dei consigli e, soprattutto, della opportunità di confronto alla quale non ti sottrai mai ed è per noi molto formativa.
|
|
Top |
|
 |
alessiodileo Partecipante


Registrato: 26/10/14 19:13 Messaggi: 111 Residenza: Forlì
|
Inviato: Dom 01 Feb 2015, 13:34 Oggetto:
alessiodileo Dom 01 Feb 2015, 13:34
|
|
|
Ecco, io pensavo il contrario! Interessante discussione, ho molto da imparare sulle piante grasse ...
_________________ www.alessiodileo.it |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20805 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Dom 01 Feb 2015, 14:38 Oggetto:
Gianna Dom 01 Feb 2015, 14:38
|
|
|
Giusto Marco, infatti sul web chi vende non è sempre coltivatore, molti si limitano infatti ad acquistare e a rivendere e spesso non hanno nemmeno tanta esperienza
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
tramontana23 Prof

Registrato: 25/02/11 14:52 Età: 69 Messaggi: 2619 Residenza: Calimera
|
Inviato: Dom 01 Feb 2015, 14:44 Oggetto:
tramontana23 Dom 01 Feb 2015, 14:44
|
|
|
su questo marco hai ragione, per questo non compro mai piante molto costose le preferisco piccole e crescerle da me c'è differenza tra coltivatore e collezionista mi piace appartenere alla prima anche se coltivatore, per me, è una parola grossa ho molto da imparare speialmente dalle persone come te
_________________ domenico |
|
Top |
|
 |
|
|
|