Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
raffaele77 Master


Registrato: 08/02/13 15:19 Età: 48 Messaggi: 1380 Residenza: Forlì (FC)
|
Inviato: Lun 02 Feb 2015, 20:42 Oggetto: Appena arrivati
raffaele77 Lun 02 Feb 2015, 20:42
|
|
|
Ordinati da un rivenditore on-line dalla Germania
 
Gymnocactus viereckii
 
Turbinicarpus pseudopectinatus Rog s.n. "La Escondida"
_________________ Raffaele. |
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Lun 02 Feb 2015, 22:21 Oggetto:
Lupetta Lun 02 Feb 2015, 22:21
|
|
|
Anche se non sono una fan dei gymno, questo è bello veramente
_________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
Top |
|
 |
raffaele77 Master


Registrato: 08/02/13 15:19 Età: 48 Messaggi: 1380 Residenza: Forlì (FC)
|
Inviato: Mar 03 Feb 2015, 8:21 Oggetto:
raffaele77 Mar 03 Feb 2015, 8:21
|
|
|
I grazie Lupetta, domani se riesco li metto nei vasetti e gli faccio delle foto migliori...
_________________ Raffaele. |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9213 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mar 03 Feb 2015, 9:45 Oggetto:
pessimo Mar 03 Feb 2015, 9:45
|
|
|
Ciao Raffaele, a me piacciono moltissimo, piccoli e straordinari, anche il viereckii dovrebbe essere un Turbinicarpus, forse si può chiamare in tutte e due i modi. Cosa ha sul fianco lo pseudopectinatus?
|
|
Top |
|
 |
raffaele77 Master


Registrato: 08/02/13 15:19 Età: 48 Messaggi: 1380 Residenza: Forlì (FC)
|
Inviato: Mar 03 Feb 2015, 18:38 Oggetto:
raffaele77 Mar 03 Feb 2015, 18:38
|
|
|
Ciao Massimo, la pianta è cartellinata come Gymnocactus viereckii però anche nella nostra galleria c'è scritto:
Sinonimi
Nomenclaturali
≡ Pediocactus viereckii (Werderm.) Halda (1998)
≡ Turbinicarpus viereckii (Werderm.) Vác.John & Ríha (1983) (*)
≡ Gymnocactus viereckii (Werderm.) Backeb. (1961)
≡ Thelocactus viereckii (Werderm.) Bravo (1937)
≡ Neolloydia viereckii (Werderm.) F.M. Knuth in Backeb. & F.M. Knuth (1935)
≡ Echinocactus viereckii Werderm. (1931)
Etimologia
Scoperto da Hans-Wilhelm Viereck
Nomenclatura
Fonte : The International Plant Names Index (2012)
Nome completo : Cactaceae Turbinicarpus viereckii (Werderm.) V.John & ?íha
Indice GRAY
Identificativo GRAY 286474-2 versione 1.1.2.1.1.3
Bibliografia
Pubblicazione Kaktusy (Brno) 19: 22. 1983
Autore V.John & ?íha
Anno 1983
Argomento della citazione tax. nov.
Classificazione
Classe spec.
Sinonimo Cactaceae Echinocactus viereckii Werderm.
Ibrido No
Indice KEW
Identificativo KEW 941980-1 versione 1.1.2.1.1.3
Bibliografia
Pubblicazione Kaktusy (Brno) 19(1): 22 (1983);.
Autore V.John & ?íha
Anno 1983
Pagina 22
Argomento della citazione comb. nov.
Classificazione
Classe spec.
Basionimo Cactaceae Echinocactus viereckii Werderm.
Ibrido No
Quindi come la devo chiamare?
Per il Turbinicarpus pseudopectinatus quel pezzetto bianco appoggiato sul fianco della pianta è un pezzetto di Scottex, ho fatto le foto di fretta e non me n'ero accorto... Poi sopra ha un nocciolo ma non penso che ce la farà!!!
_________________ Raffaele.
L'ultima modifica di raffaele77 il Mar 03 Feb 2015, 21:50, modificato 2 volte |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9213 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mar 03 Feb 2015, 21:20 Oggetto:
pessimo Mar 03 Feb 2015, 21:20
|
|
|
Io lo chiamerei Turbinicarpus viereckii, se poi passa un amico esperto, laureato in "turbinologia" e ne conosco ... e ci aiuta faremo tutti e due la scelta più giusta. Secondo me lo pseudo fiorirà, appena il sole lo aiuterà, piano piano, vedrai.
|
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Mar 03 Feb 2015, 23:23 Oggetto:
annalysa Mar 03 Feb 2015, 23:23
|
|
|
Dopo studi approfonditi....ho capito che come al solito i botanici si divertono a cambiare genere di continui e per quanto riguarda i Gymnocactus sono stati conglobati nei Turbinicarpus quindi si chiamerebbe Turbini.....però tu (e anche io che ne ho comprato uno adesso) lo puoi chiamare come vuoi!
|
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Mer 04 Feb 2015, 9:21 Oggetto:
seven Mer 04 Feb 2015, 9:21
|
|
|
Ma che belle !
Aspettiamo le foto.
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
raffaele77 Master


Registrato: 08/02/13 15:19 Età: 48 Messaggi: 1380 Residenza: Forlì (FC)
|
Inviato: Mer 04 Feb 2015, 17:06 Oggetto:
raffaele77 Mer 04 Feb 2015, 17:06
|
|
|
Grazie Annalysa, allora correggo il cartellino con Turbinicarpus. Ne ho tante di piante che andrebbero rinominate ma è un lavoro che farò un po alla volta...
Ti ringraziano anche loro per i complimenti, Serena!!
_________________ Raffaele. |
|
Top |
|
 |
raffaele77 Master


Registrato: 08/02/13 15:19 Età: 48 Messaggi: 1380 Residenza: Forlì (FC)
|
Inviato: Mer 04 Feb 2015, 17:06 Oggetto:
raffaele77 Mer 04 Feb 2015, 17:06
|
|
|
Grazie Annalysa, allora correggo il cartellino con Turbinicarpus. Ne ho tante di piante che andrebbero rinominate ma è un lavoro che farò un po alla volta...
Ti ringraziano anche loro per i complimenti, Serena!!
Eccole nella loro nuova dimora!!!
 
Turbinicarpus pseudopectinatus ROG S.N La Escondida
 
Turbinicarpus viereckii
_________________ Raffaele. |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Gio 05 Feb 2015, 7:53 Oggetto:
seven Gio 05 Feb 2015, 7:53
|
|
|
Due gioielli ben valorizzati nel loro scrigno !
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Gio 05 Feb 2015, 12:44 Oggetto:
Talpa Gio 05 Feb 2015, 12:44
|
|
|
Ora sì che si ragiona
_________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
raffaele77 Master


Registrato: 08/02/13 15:19 Età: 48 Messaggi: 1380 Residenza: Forlì (FC)
|
Inviato: Gio 05 Feb 2015, 14:12 Oggetto:
raffaele77 Gio 05 Feb 2015, 14:12
|
|
|
Anche i Turbini vi ringraziano!!!
_________________ Raffaele. |
|
Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5899 Residenza: Salerno
|
Inviato: Ven 20 Feb 2015, 20:57 Oggetto:
gioetgi2 Ven 20 Feb 2015, 20:57
|
|
|
Complimenti Raffa belle piante lo pseudopectinatus è bellisssssssimo!
_________________ Gino |
|
Top |
|
 |
raffaele77 Master


Registrato: 08/02/13 15:19 Età: 48 Messaggi: 1380 Residenza: Forlì (FC)
|
Inviato: Lun 23 Feb 2015, 1:19 Oggetto:
raffaele77 Lun 23 Feb 2015, 1:19
|
|
|
Grazie Gino, anche i Turbini ti ringraziano!!!
_________________ Raffaele. |
|
Top |
|
 |
|
|
|