Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Sim7one
Registrato: 04/02/15 01:50 Età: 35 Messaggi: 26 Residenza: Monreale (PA), Sicilia
|
Inviato: Ven 06 Feb 2015, 13:36 Oggetto: Terriccio per cactacee
Sim7one Ven 06 Feb 2015, 13:36
|
|
|
Ciao a tutti.
Mi pare di aver capito che il terriccio apposito per le cactacee non è buono ma non ho capito bene il motivo.
Controllandolo al terriccio c'è solo la sabbia inserendo degli inerti già andrebbe bene oppure c'è un motivo "chimico" per la presenza eccessiva o la mancanza di elementi?
Quello che ho io l'ho preso da Leroy Merlin magari qualcuno lo utilizza già.....
http://www.leroymerlin.it/catalogo/terricci/terriccio-coltivo-7-l-32838246-p _________________ Simone
L'ultima modifica di Sim7one il Ven 06 Feb 2015, 13:42, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9213 Residenza: Lucca
|
Inviato: Ven 06 Feb 2015, 13:40 Oggetto:
pessimo Ven 06 Feb 2015, 13:40
|
|
|
Usalo al 50% e metti altro 50% inerti, chimicamente va bene. |
|
Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
Inviato: Ven 06 Feb 2015, 13:41 Oggetto:
MEZ-CALzett Ven 06 Feb 2015, 13:41
|
|
|
secondo me se lo mischi con altri inerti (lapillo e/o pomice del giusto diametro, circa 4 mm) lo puoi utilizzare senza problemi...
se poi sia la migliore soluzione non lo so. ciascuno ha il suo preferito... _________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
Top |
|
 |
Sim7one
Registrato: 04/02/15 01:50 Età: 35 Messaggi: 26 Residenza: Monreale (PA), Sicilia
|
Inviato: Ven 06 Feb 2015, 13:45 Oggetto:
Sim7one Ven 06 Feb 2015, 13:45
|
|
|
Grazie per i consigli repentini!! Recupero gli inerti e procedo con il rinvaso!!  _________________ Simone |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20805 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 06 Feb 2015, 15:19 Oggetto:
Gianna Ven 06 Feb 2015, 15:19
|
|
|
Di dove sei Simone? Non ti sei presentato nella sezione apposita ... Ti consiglio di aggiungere la tua località di residenza al profilo: se avrai bisogno di suggerimenti di coltivazione questi saranno mirati a dove vivi  _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Sim7one
Registrato: 04/02/15 01:50 Età: 35 Messaggi: 26 Residenza: Monreale (PA), Sicilia
|
Inviato: Ven 06 Feb 2015, 16:15 Oggetto:
Sim7one Ven 06 Feb 2015, 16:15
|
|
|
Ah ok adesso cerco e provvedo  _________________ Simone |
|
Top |
|
 |
Sim7one
Registrato: 04/02/15 01:50 Età: 35 Messaggi: 26 Residenza: Monreale (PA), Sicilia
|
Inviato: Sab 07 Feb 2015, 16:28 Oggetto:
Sim7one Sab 07 Feb 2015, 16:28
|
|
|
Ancora non ho trovato gli inerti che cercavo, pomice o pozzolona pensavo.
Ho dentro casa dell'argilla espansa potrebbe andare bene oppure trattiene l'acqua? _________________ Simone |
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Sab 07 Feb 2015, 18:33 Oggetto:
ange Sab 07 Feb 2015, 18:33
|
|
|
L'argilla espansa io non la uso, trattiene troppa umidità. Credo che in Sicilia non dovresti avere problemi a trovare pomice e lapillo!
Ciao. _________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
|
|
|